Pagina 1 di 2

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 30/08/2019, 20:56
di siryo1981
Buonasera,
sto progettando e recuperando il materiale necessario per costruirmi un filtro esterno. Il contenitore che utilizzerò ha un volume totale di 3,2 litri.
Quando spazio riservare alla filtrazione biologica e quanto a quella meccanica??
Naturalmente so' che molto dipende dal grado di porosità del materiale biologico che andrò ad utilizzare, in merito a ciò vi dico che 500 ml saranno del Sera Siporax, la restante parte biologica di normalissimi cannollicchi.
Grazie :)

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 31/08/2019, 15:03
di Eurogae
Domandona :D
per un filtro di quelle capacità (3,2 lt) perché non comprarlo già bello e fatto?
....domanda provocatoria Ciro :)

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 31/08/2019, 15:33
di siryo1981
Eurogae ha scritto: per un filtro di quelle capacità (3,2 lt) perché non comprarlo già bello e fatto?
....domanda provocatoria Ciro
Ciao @Eurogae :-h , il problema è sempre uno...contenere le spese.
Un filtro esterno costa minimo 55 euro a salire....e con tutte le spese che ho sinceramente non me sento :( .
Volevo costruirlo in modo che avrei comprato solo un po' di tubi, raccordi e 2 rubinetti. La pompa già c'è l'ho, il contenitore ne ho recuperato uno da 3,2 litri che sembra idoneo, plastica resistente ,ermetico con apertura larga.
Non ti nego che vorrei anch'io un bel askoll pratiko, un Jbl...ecc, ma costano 60/70 euro. L'unico che costa 55 è l'Eden 511 che probabilmente è pure sottodimensionato (1,9 litri totali).
Questo è anche il motivo per cui compro solo cineserie, compreso l'attuale filtro interno che ho (fa ca......... x_x ), diffusori CO2....ecc

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 31/08/2019, 17:29
di Eurogae
Allora ti faccio una proposta indecente....(non pensare male eh) :D
questo potrebbe fare al caso tuo:
Screenshot_20190831-172219_Chrome_3168002333122514144.jpg
si tratta del filtro esterno Sunsun HW603
io lo utilizzo come prefiltro meccanico nella mia vasca.
Economico, funzionale, con buona qualità dei materiali.
Lo trovi tranquillamente in rete, oltre anche ai suoi fratelli maggiori... dagli un'occhiata, magari il prezzo ti alletta :)

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 31/08/2019, 22:37
di siryo1981
@Eurogae, la pompa è silenziosa??

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 31/08/2019, 22:52
di Pisu
Ciao @Cirodurzo81, io ti rispondo in base alla prima domanda... anche se una risposta in realtà non c'è :))
La filtrazione biologica dipende non tanto dal litraggio ma dal carico organico che sarà presente.
Se fai un acquario per carassi o per ciclidi africani dovrebbe essere consistente (in teoria...).
Se fai un acquario superpiantumato con 4 pescetti o un classico caridinaio anche piccolo ma ben piantumato, il filtraggio biologico neanche serve...
In mezzo a questo ci sta tutto.
Quindi prima di capire quali e quanti materiali filtranti biologici sarebbe utile capire di cosa stiamo parlando :)
Poi...per il filtraggio meccanico, anche qui dipende. Se hai un fondo sommerso di piante e pratini non serve a nulla, se hai pesci da fondo che smuovono e scavano allora è sicuramente utile.

Ma comunque...un senza filtro non ti ispira? :ymdevil:
Non una palude, ma magari quel filtro che ti diverti a costruire puoi lasciarlo vuoto, lo usi come movimentazione dell'acqua, se vuoi per filtrazione meccanica, per diffondere CO2, in caso di emergenza ci metti dentro i carboni, puoi usarlo per sciogliere gli stick...

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 31/08/2019, 23:20
di marko66
Concordo con @Pisu la tua domanda non ha una risposta,dipende dal tipo di vasca che intendi allestire e da tutte le variabili del caso,che prescindono dalla porosita' del materiale "biologico" che userai.

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 31/08/2019, 23:55
di Eurogae
cirodurzo81 ha scritto: @Eurogae, la pompa è silenziosa??
Il filtro che ho citato non ha pompa...idem il mio.

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 01/09/2019, 8:56
di siryo1981
Buongiorno @Eurogae , il tuo essendo utilizzato come per-filtro è la versione HW-603 senza pompa. A me servirebbe invece la versione HW-603B da utilizzare come filtro esterno, il quale a differenza del tuo ,
include la pompa da 400L/h ed ha i tubi da 12mm (i tuoi sono da 16mm). La versione B (con pompa ) l'ho trovata a 28,50 euro , davvero conveniente. L'unica cosa che non mi convince è la pompa, la portata mi sembra poca. :-?

Quantità di materiale biologico nel filtro

Inviato: 01/09/2019, 11:20
di Eurogae
Buongiorno a te @Cirodurzo81, se la tua vasca è 100 litri (lordi o netti) come da profilo, secondo il mio parere va più che bene la pompa da 400l/h. Considera che avresti un rapporto 1:4 che non è male....considerando la flora e fauna che hai già in vasca, la HW-603B per me rimane perfetta :)