S.Map95 ha scritto: ↑ah, aggiungo che l'amico che mi ha dato la vasca ha ritrovato il filtro, un black box 150 della Amtra, potrebbe andar bene no?
Un filtro, interno esterno o a zainetto che sia consiste in una pompa e in una serie di materiali idonei alla filtrazione biologica e/o meccanica, pertanto qualunque cosa svolga questa funzione va bene.
Il black box ( che altro non è che un filtro all'italiana ) va benissimo, a maggior ragione perchè te lo ritrovi con l'acquario e non devi acquistarlo.
Per quanto riguarda la scelta delle piante ci sono due approcci diametralmente opposti che ti permettono di decidere:
- parti dalla tecnica che hai e poi scegli le piante adatte
- scegli prima le piante e poi in funzione di queste scegli la tecnica ( ossia luci, CO
2, fertilizzanti )
la scelta inoltre è condizionata dal tuo grado di esperienza e dalla gestione che nel tempo preferisci portare avanti.
E' il tuo primo acquario?
Ci vuoi perdere tempo dietro le piante e la relativa manutenzione oppure preferisci una scelta "comoda" e meno impegnativa?
Nel momento in cui di partenza hai la possibilità di scegliere tra più di un centinaio di varietà diverse reperibili anche con facilità sul mercato puoi capire che fondamentalmente per avviare un acquario, anche con piante, ciò che realmente è indispensabile sono i 5 vetri e l'acqua, tutto il resto è "opzionale".
Facci capire quali sono i tuoi obiettivi e cosa vuoi realizzare perchè tra un acquario di piante e un "olandese" ( e li si che poi dobbiamo parlare di CO
2, luci performanti o di fertilizzazione ) la differenza in termini di impegno e di tecnica è notevole, per dirti la chihirios che vuoi prendere tu ( la plus ) dichiara circa 10.000 lumen e su un acquario di 100 litri netti è tanta luce, se non sai gestirla rischi di ritrovarti con piante bloccate e pieno di alghe e non certamente per colpa della qualità della plafoniera.