Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
La ora volta li ho visti un mesetto fa, oggi son aumentati di numero..saranno dannosi? Mi preoccupano caso mai fossero portatori di qualche patogeno . Cosa ne pensate?
Vi allego un breve video
Esseri strani presenti in acquario..cosa sono?
Inviato: 05/09/2019, 23:39
di stefano94
Questi non li avevo mai visti. Forse sono nematodi.
@giuseppe85 @MatteoR
Esseri strani presenti in acquario..cosa sono?
Inviato: 06/09/2019, 7:06
di giuseppe85
Non si capisce molto bene dal video...io ne ho nel caridinaio ma non hanno quelle "zampette" non hai pesci in quella vasca?
giuseppe85 ha scritto: ↑
Non si capisce molto bene dal video...io ne ho nel caridinaio ma non hanno quelle "zampette" non hai pesci in quella vasca?
Si dei medaka, Red cherry e lumache. Ma non se li mangiano..
Esseri strani presenti in acquario..cosa sono?
Inviato: 06/09/2019, 13:18
di Humboldt
Per me sono anellidi, forse qualche specie particolare di Tubifex.
Esseri strani presenti in acquario..cosa sono?
Inviato: 07/09/2019, 16:16
di salvaggente
Sono lunghi fino a 5 centimetri e aspirano i detriti del fondale dal basso e li buttano fuori dalla parte più alta che presumo sia l'ano, il corpo è semi trasparente tendente al rosso chiaro e hanno lungo tutto il corpo delle zampette lunghe 2 millimetri (come i mille piedi), che muovono in maniera simultanea ad onda, durante tutte queste operazioni restano sospesi sul fondo..che strani esseri.
Probabilmente percepiscono le vibrazioni, infatti ho provato a prelevarli con delle pinze, ma come schegge si infilano tra le pietre del fondale.
Altre idee?
Anche per capire come debellarli..
Esseri strani presenti in acquario..cosa sono?
Inviato: 07/09/2019, 18:03
di KeiraHaze
@salvaggente Anche io come gli altri quando li ho visti ho pensato ai Tubifex, ma quelle appendici non le ho mai viste, stranissime! Se mi dai il permesso di postare da un'altra parte il video posso provare a chiedere dove bazzicano un po' di zoologi e magari loro sanno identificarli.
È passato qualche anno dal mio esame di zoologia, ma ricordo che i policheti sono esclusivamente marini, no?
Io qui ho dato per scontato fosse un acquario dolce quindi ho pensato a specie d'acqua dolce. Mi sto arrovellando il cervello per cercare di capire cosa sono, non capiscoooo!