Acquario di comunità - Betta

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di ale1892 » 10/09/2019, 9:15

Ciao a tutti ragazzi,

come specificato nella sezione "primo acquario" sono in fase di maturazione con il mio Tenerif 88 della askoll 130lt ( 90 x 40 x h50 )... acquario bello piantumato con Cryptocoryne sunset, Cryptocoryna wendtii tropica, muschio mi sfugge il nome ( tipo un puschio di java solo che dovrebbe risultate più "cadente" ), Hygrophila Polisperma e Limnophila sessiliflora.

Nell'attesa della maturazione che dovrebbe avvenire verosimilmente in 2/3 settimane stavo riflettendo sulla popolazione dell'acquario in vista di un aggiustamento dei valori...

Appurato che il pesce principale dell'acquario vorrei che fosse un bel maschio di Betta avrei intenzione di creare una comunità sensata e che possa prosperare.

Da affiancare al betta metterei un banchetto di puntius titteya... il litraggio dovrebbe permettermi di sostenerne un banchetto da 10 esemplari ( anche qualcuno in più probabilmente )...

qui si fermano le mie decisioni :D ...

in Realtà vorrei mettere sicuramente qualcosa sul fondo... so che mi direte tutti a cascata il pangio per ovvia corrispondenza geografica... ma non è un pescetto che mi fa impazzire... al contrario trovo bellissimo il Corydoras ma son conscio che con questo pesce la posizione geografica crea qualche problema anche se con una prima analisi mi sembra che i valori siano abbastanza compatibili... ...

inoltre su internet per tutti questi pesci trovo dei valori ideali... e confrontandomi con altri acquariofili qui in forum ho notato che si fanno riferimento a valori molto più restrittivi... dove posso trovare dei valori REALI e affidabili da prendere come punto cardine per strutturare una comunità?

Grazie

Avatar utente
PinoBurz
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 07/09/19, 15:31

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di PinoBurz » 10/09/2019, 9:46

Vuoi allestire un acquario geografico/biotopo? Perché in tal caso per ovvi motivi di Corydoras non ne potresti mettere.
Discorso diverso se non punti a quel tipo di acquario e quindi oltre alle piante vai a mettere una fauna non geograficamente vicina o corrispondente...
Non ho esperienza con i Corydoras, ma gli aeneus credo siano quelli che possono sopportare un pH leggermente più verso il neutro/alcalino, con un pH sul 7 saresti al sicuro, se riesci ad abbassarlo ancora di poco ancora meglio.
Certo, una specie viene da risaie e corsi d'acqua stagnanti del sud-est asiatico, un'altra da fiumi dalla parte opposta della Terra e le differenze potrebbero non limitarsi a quelle del pH e delle durezze, non avendo mai trattato fauna sudamericana non ti so dire nulla su un'eventuale convivenza tra le due specie!
Come mai solo un maschio di Betta e non un trio?
Per i valori, puoi fare una stima prendendo i valori da più siti e cercare diciamo un "punto di incontro"

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di Gioele » 10/09/2019, 9:54

Ciao.
Allora per i betta è imperativo pH acido e pochissima corrente, io per esempio non uso il filtro.
Perché è imperativo? Betta: tra realtà e leggende
Se lo leggi con attenzione noterai che dice che i betta selezionati con pinnaggio abbondante rischiano la corrosione delle pinne.
I titteia vanno bene, 10 mi sembra un buon numero, potresti anche azzardarne di più.
I Cory purtroppo condividono coi betta dei valori simili, ma i loro biotopi sono piuttosto differenti a vedersi, per esempio i cory stanno in acque più mosse.
Sul fondo magari potresti tenere qualche caridina multidentata, sono grosse I betta non riescono a predarleCaridina multidentata (ex japonica)questo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Giueli (10/09/2019, 20:39)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di ale1892 » 10/09/2019, 11:17

Ciao ragazzi,
Gioele ha scritto:
10/09/2019, 9:54
I Cory purtroppo condividono coi betta dei valori simili, ma i loro biotopi sono piuttosto differenti a vedersi, per esempio i cory stanno in acque più mosse.
Ciao giole, ci ritroviamo qui :p... hahahaha...

allora... documentandomi un pochino ho notato che sopratutto le specie che popolano il bacino amazzonico si ritrovano a grufolare in acque stagnanti o bassi dov'è più probabile che trovino larve di zanzare di cui vanno ghiotti e con il cambio della stagione ( stagione secca ) i fiumi ritirandosi li lascinao intrappolati in sole d'acqua stagnanti nelle qualità non hanno difficoltà a sopravvivere. Questo mi fa riflettere sulla fattibilità di tenerli in acque a corrente lenta come quella del mio acquario senza troppe difficoltà.
Per i valori il cambio stagionale fa si che i corydoras siano esposti a grandi sbalzi sia sotto l'aspetto pH ( alcune specie vino in specchi d'acqua che nell'arco di un anno hanno variazioni di pH fino a 2 punti da 6.0 a 8.0 ) che sotto l'aspetto di durezza stagione secca picchi di GH 25°d e nella stagione delle piogge scende fino a 2°d. Temperature che non superano i 25°.

Ora se mi concentro sui valori di riferimento di un betta ( correggetemi se sbaglio ):

- pH: 6.5 - 7
- GH: <10 ( questo è un valore che faccio tutt'ora fatica ad identificare visto che sui siti trovo forbici di valori che vanno da 7 a 15°d)
- KH: ?
- Temperatura: 23° - 29°

so che nessuno mi vieta di metterli insieme... ma vorrei evitare di mettere in condizione di far soffrire i miei pesci e cercare di farli stare al meglio possibile... allo stesso tempo... sono un persona molto curiosa e nel caso si possa o non si possa fare una cosa voglio capire i perchè... XD sono uno scassa p***e insomma... x_x

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di Gioele » 10/09/2019, 12:54

Allora. Personalmente in una vasca mia I Cory col betta potrei anche pensare di metterli, fino a qualche mese fa, ora preferisco i biotopi. Ti direi di informarti bene separatamente e poi valutare tu se è fattibile.
I betta. Allora io ho una femmina con pinne cortissimi, sembra essere molto poco selezionata, sta a pH quasi 8, sta benissimo, anzi, coi mesi le sono venuti dei riflessi verdi stupendi.
Sono pesci da pozza stagionale, fatti per sopportare quasi qualsiasi valore di pH e buoni rage di KH.
MA:
In generale è più facile trovarli in acque molto acide con durezze bassissime, e inoltre, un betta con pinnaggio abbondante DEVE stare in pH acido, per ottenerlo il KH deve essere molto basso, non più di 3.
Il GH non influisce sul pH ma non sarà molto alto se il KH è a quei valori

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di ale1892 » 10/09/2019, 13:44

concordo al 100% con te... che possano sopravvivere è una cosa... che stiano bene è tutt'altro... ma abbassare il pH, GH e il KH non sono un problema... anzi si creano condizioni ottimali anche per il corry che comunque sta in acqua simile... la mia preoccupazione è solo sul movimento dell'acqua... so che il betta patisce correnti forti... quindi la corrente deve essere debole...

i miei valori d'acquario vorrei portarli a :

- Temperatura 25°-26°
- pH: 6.5-7 ( il 7 costituisce un problema per le pinne del betta?)
GH: 8-10°d
KH: 5-6 ( pensi che intorno a questi valori faccia ancora troppo da tampone per il pH? il betta ha esigenze particolari di KH? )

considera che sepur artigianale emetto CO2 in acquario e i test per ora mi risultano in fascia ottimale; in questo momento a 10 giorni dall'avvio il pH sembra essere leggermente sotto il 7 ( test effettuato ieri sera... prendiamo con le pinze i test perchè non sono perfetti... lo so... ).... con un KH intorno al 7-8.

il corydoras da schede tecniche sui siti lo trovo richiedere i seguenti valori: ( considero il panda che è la specie che vorrei inserire io )
vi scrivo la media di 5 schede tecniche reperibili su google

- Temperatura: 23° - 25,5°
- pH: 6.2 - 7.5
- GH: 4 - 10.5°d

i valori mi stringono un pò la forbice ma dovrebbero starci...
quindi l'unico mio dubbio è il biotopo... l'acquario è già stato predisposto della sabbia... ma mi tormenta questa storia della corrente... la terrei lenta per i betta... ma non riesco a quantificare quanto questo può essere deleterio per i corydoras...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di Gioele » 10/09/2019, 14:06

Si vede dai valori che eroghi CO2, messi così non sarebbero male i valori per il betta, forse leggermente alto il GH, ma non credo sia un problema se il pH è sub-neutro.
Se vuoi stare tranquillissimo cambia un 30% con osmosi.
Tutto ciò una volta avvenuta la maturazione ovviamente.
Con quelle durezze forse pure le Caridina ci stanno.
Sicuro le multidentata non stonerebbero

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di ale1892 » 11/09/2019, 10:11

Parlavo con un amico... ed mi ha messo una malsana idea in testa XD...

considerando il litraggio 130lt... un acquario bello piantumato ( anche momentaneamente senza piante galleggianti )... ed una popolazione ideale non eccessivamente grande; come dicevo poco sopra pensavo a 1 betta maschio, 10-12 Puntius Titteya e se i valori me lo permettono 5 corydoras... e poi forse qualche caridina... ma non mi sono informato e per ora non le considero in vasca...

stavo pensando di mettere la femmina al betta... x_x piovono insulti? XD
Pensavo ad una unica femmina... voi che ne pensate?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di Gioele » 11/09/2019, 10:35

Se ti prepari un 20/30L pronto per quando il maschio cercherà di ucciderla dopo una lunga e pacifica convivenza, sì, sennò evita da subito

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
ale1892 (11/09/2019, 11:07)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Acquario di comunità - Betta

Messaggio di Starman » 11/09/2019, 11:07

Quoto @Gioele, la coppia di betta selezionati è da evitare...ma, in 130 litri @ale1892 potresti valutare una colonia di betta selvatici che si riproducono autonomamente nel tempo(magari partendo da 2 maschi e 2 femmine)
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti