Pagina 1 di 3

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 21/09/2019, 11:40
di adisrl
Buongiorno a tutti ragazzi.
Volevo chiedervi un consiglio...
Non mi lamento della crescita che ho delle piante,ma volevo sapere da voi(in base al mio profilo),se sarebbe meglio integrare l' illuminazione con una lampada LED da 3500 o 4000 kelvin .se non mi sbaglio a questa temperatura di colore appartengonole lampade fitostimolanti.
Grazie per la vostra attenzione

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 21/09/2019, 12:00
di Ketto
Ciao @adisrl :)
Le lampade fitostimolanti non sono a 3500/4000 kelvin. Sono due cose completamente diverse: le 3500/4000 sono lampade con luce bianca calda, le fitostimolanti fanno una luce violetta ma la temperatura di colore non è quasi mai indicata perché non ha senso in questo caso.
Guardando i tuoi dati si può sicuramente aggiungere una fitostimolante :-bd
Ho un piccolo dubbio sulla tua striscia LED 100 watt e 4100 lumen, puoi dare più info su quel sistema? Secondo me potrebbero essere inesatti i dati :-?
(In ogni caso la fotostimolante ci starà senza problemi)

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 21/09/2019, 12:44
di adisrl
Ketto ha scritto: Ho un piccolo dubbio sulla tua striscia LED 100 watt e 4100 lumen, puoi dare più info su quel sistema?
è proprio così,la ho acquistata in un negozio di elettricità molto noto a roma.e' una lampada potente.
Il mio dubbio alla fine è questo:
Avendo queste lampade le volevo incrementare con uno spettro diverso in modo da fare sviluppare la crescita delle piante.come ho già detto,non ho problemi di crescita....
Però magari la loro " qualità della vita" potrebbe essere migliore.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
A questo punto,potrebbe essere un idea intelligente o un eccesso di zelo?

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 21/09/2019, 14:40
di Ketto
@adisrl
Riusciresti a mettere una foto della vasca?
Poi insisto sulle informazioni di quella lampada; abbiamo bisogno di capire esattamente come è composta la tua illuminazione attuale per capire se e come integrare.
Servirebbe il nome esatto del modello, una scheda tecnica o almeno lo spettro emesso. Vedi tu quello che hai. ;)
Ultima cosa che ti chiedo: hai intenzione di tenere l acquario con la flora attuale oppure più avanti hai intenzione di mettere qualche pianta più impegnativa?
Appena abbiamo tutte le info vediamo che fare :)

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 21/09/2019, 22:21
di adisrl
IMG_20190519_202113_5329140397817269729.jpg
Aggiunto dopo 49 secondi:
Panoramica della vasca

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Lo spettro emesso dalla lampada sono 6000 kelvin .sviluppa 4100 lumen per un consumo di 100 watt- metro.
Non so dire di più....

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 22/09/2019, 12:31
di Ketto
adisrl ha scritto: Lo spettro emesso dalla lampada sono 6000 kelvin .sviluppa 4100 lumen per un consumo di 100 watt- metro.
Non so dire di più....
6000 Kelvin è la temperatura di colore, non lo spettro ;)
Non hai il nome del modello?
Un LED con spettro tradizionale non arriva mai a quei livelli di efficienza. :-? O lo spettro non è convenzionale o c è qualcosa che non quadra.
Comunque, la vasca è molto bella :-bd
Vedendo dal profilo come gestisci il fotoperiodo secondo me puoi aggiungere una barra grow da circa 15/18 watt. Dovrebbe migliorare la componente fotosintetica e probabilmente anche quella cromatica.
In ogni caso parti già da una buona illuminazione; come si dice: "non serve ma aiuta" ;)

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 22/09/2019, 16:23
di adisrl
Ketto ha scritto: 6000 Kelvin è la temperatura di colore, non lo spettro
proverò a cercare lo spettro e qualcosa in più ...

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 22/09/2019, 20:48
di adisrl
IMG_20190922_204559_6972836295079826057.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ketto ha scritto: Non hai il nome del modello?
ho trovato la etichetta della lampada con grande fatica( smontato praticamente la cantina)

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 22/09/2019, 21:16
di Ketto
@adisrl
Ottimo lavoro!! :-bd
Sono delle strice belle potenti! Ma a 24 V quindi :-bd
Allora: quelle strisce generano 108 watt/3 metri. Quindi quella tua striscia consuma 36 watt e genera 4100 lumen.
Nella tua vasca quindi hai 70 watt e 7700 lumen :-bd (correggi il profilo)
Confermo quanto detto prima: hai una buona illuminazione (quando hai tutte le barre accese). Quindi puoi sicuramente tenere tutto così o migliorare la componente fotosintetica aggiungendo la grow (non andrei oltre 20/25 watt).
Và tenuto conto che la grow la puoi tenere accesa solo con tutte le luci accese altrimenti la vasca risulta fucsia.
In ogni caso aumenterei il fotoperiodo della striscia a 24 V ;)

Aggiunta lampada fitostimolante?

Inviato: 22/09/2019, 21:31
di adisrl
Ketto ha scritto: In ogni caso aumenterei il fotoperiodo della striscia a 24 V
di quanto lo aumenteresti?
Le barre grow,chi le vende?