Pagina 1 di 1
Flusso acqua Rio 180
Inviato: 21/09/2019, 12:40
di Rummolo92
Salve, sono nuovo, non so se ho postato nella sezione adatta. Volevo porre una domanda:
Una cosa che mi sono sempre chiesto

è come direzionare l’uscita del flusso d’acqua nel Juwel Rio 180.. ho provato a togliere anche il direzionatore di flusso ad angolo e stare senza perché mi sembra che l’acqua faccia un migliore circolo

, ma le piante nello sfondo posteriore vengono direzionate nel flusso dell’acqua e anche sradicate


. Mettendo il direzionatore e direzionandolo verso il vetro anteriore va molto meglio ma sembra che il flusso dell’acqua non sia dei migliori.

Ho paura che si possano creare delle zone ipossiche o poco filtrate.

Avete consigli?
Saluti Armando

Flusso acqua Rio 180
Inviato: 21/09/2019, 15:29
di Nijk
Rummolo92 ha scritto: ↑
Una cosa che mi sono sempre chiesto è come direzionare l’uscita del flusso d’acqua nel Juwel Rio 180.. ho provato a togliere anche il direzionatore di flusso ad angolo e stare senza perché mi sembra che l’acqua faccia un migliore circolo, ma le piante nello sfondo posteriore vengono direzionate nel flusso dell’acqua e anche sradicate
E' infatti questo il motivo per cui in quel filtro c'è quel beccuccio.
Rummolo92 ha scritto: ↑
Mettendo il direzionatore e direzionandolo verso il vetro anteriore va molto meglio ma sembra che il flusso dell’acqua non sia dei migliori.
Sembra ... a livello funzionale il filtro lavora a prescindere ugualmente in modo corretto, mettilo come secondo te l'acqua circola meglio.
Rummolo92 ha scritto: ↑
Ho paura che si possano creare delle zone ipossiche o poco filtrate.
Al limite zone anossiche, ma quelle dipendono dallo spessore e dal materiale che hai nel fondo.
Il filtro è correttamente dimensionato e va bene così com'è impostato dalla fabbrica, lascerei tutto come sta.
Flusso acqua Rio 180
Inviato: 21/09/2019, 16:59
di DxGx
Sposto in sezione tecnica

Flusso acqua Rio 180
Inviato: 21/09/2019, 17:20
di Rummolo92
Non credo che abbia sbagliato.. perché possono esserci anche zone ipossiche, cioè con poco ossigeno.. anzi, in genere si istaura prima l’ipossia e poi l’anossia
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Comunque grazie per i consigli.. quindi non esiste un getto “predefinito”.. voi come li avete nei vostri acquari?
Flusso acqua Rio 180
Inviato: 21/09/2019, 17:28
di BollaPaciuli
Rummolo92 ha scritto: ↑
come li avete nei vostri acquari?
ho sempre difficoltà a trovare la foto della siringa applicata al bioflow 3.0
qua è sul ONE
20170326_200658_optimized.jpg
in sintesi ho fatto nella siringa un foro grande come il beccuccio.
con sto gochino scendo anche circa 0.3 di pH (vasca senza CO
2 aggiunta)