Pagina 1 di 1

Problemi generali

Inviato: 23/09/2019, 21:37
di Luccio07
Buonasera a tutti, da ormai una settimana ho “riavviato” il mio secondo acquario, rivedendone completamente il layout e soprattutto la flora. Tuttavia tre giorni fa mi sono accorto che diverse foglie di Microsorum Pteropus avevano perso completamente colore per diventare quasi nere. Stessa cosa si è verificata sulle ramificazioni della Windelov. Ora, ho letto il vostro articolo su questa pianta(la Pteropus) e probabilmente questo annerimento è dovuto a una carenza di magnesio, tuttavia la foto del suddetto articolo mostra delle foglie che sono si scure ma non quanto le mie. Cosa suggerite di fare?
Forse ho individuato anche la causa: qualche giorno fa ho inserito del carbone attivo per eliminare una foschia dovuta al lavoro incessante di una Multidentata che ha portato in superficie una pallina di fertilizzante e io, da bravo neofita :D, con le pinze l’ho distrutta, provocando questa bebbia. Pertanto è probabile che questo carbone abbia assorbito gli elementi necessari a queste piante, tipo magnesio e/o ferro? Grazie in anticipo a tutti.

P.S.
Sto scrivendo dal telefono, pertanto non so come allegare le foto. Domani cerco di mandarle dal computer.

Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
D406DA21-1A04-420A-8E03-A2AD716489D6.jpeg
90C50342-7993-497A-AE05-C0527B9262D8.jpeg
C38E09C7-51EA-4095-B311-E0E12C1BA34F.jpeg
65E818F6-9C01-4119-8080-E85F0AF951AD.jpeg
Sono riuscito!!

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
La qualità non è delle migliori, se vi è difficile identificate il problema, cerco di farne altre.

Problemi generali

Inviato: 24/09/2019, 16:13
di Luccio07
Aggiungo i valori...
pH 7
GH 5
KH 4
Temp. 23.5 C
Le altre piante non sembrano risentire di nulla. Nel secondo acquario invece ho notato che l’egeria densa si sta letteralmente disintegrando... non mi era mai successa una cosa simile prima d’ora... e dire che la buttavo pure.
Ringrazio chi mi deluciderà.

Problemi generali

Inviato: 24/09/2019, 20:00
di Matty
La situazione generale mi sembra buona, vista la poca differenza tra KH e GH sicuramente il magnesio non è in eccesso, quindi se vuoi dosarne un po' di sicuro male non fa. Come sei messo a NO3- e PO43-? Hai mai dosato ferro?

Problemi generali

Inviato: 25/09/2019, 21:46
di Luccio07
Ciao, ti rispondo solo ora...scusami 8-| . Ho il test dei nitrati ma non li ho ancora verificati. L’ultima volta erano sui 20-25 mg/L. I fosfati non li ho mai misurati, né tantomeno ho mai dosato ferro. Non ho molta esperienza in fertilizzazione. Al momento fertilizzo in colonna settimanalmente con un prodotto diciamo universale e poi ho inserito nel fondo delle palline di ferilizzane per le Cryptocoryne e le Microsorum. Anche una per l’anubias anche se non penso serva a molto.

Il rizoma del Microsorum non è interrato e le altre foglie (al momento :D ) sembrano sane. Forse è solo una questione di adattamento.

Problemi generali

Inviato: 26/09/2019, 19:58
di Matty
Azoto e fosforo sono i macronutriente più importanti per le piante quindi è buona norma controllarli in presenza di problemi alle piante. Tra l'altro il Microsorum è ghiotto di ferro, non ricordo se hai letto l'articolo per sicurezza te lo linko:
Microsorum pteropus
Comunque la situazione generale non mi sembra male, le difficoltà potrebbero essere dovute anche alle modifiche che hai apportato

Problemi generali

Inviato: 28/09/2019, 9:27
di Luccio07
Ciao, ho fatto i test, perché quelli che ho postato erano vecchi di qualche giorno.
pH 7,2
GH 5-6
KH 4
NO3- 5 mg/l
NO2- <0,025 mg/l

I nitrati sono molto bassi, perciò ho messo un po’ di mangime per farli alzare... penso siano loro il prolema. Aspetto ulteriori conferme. ;)

Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Ho spostato la Microsorum nell’altro acquario per cercare di salvarla, lìla concentrazione di NO3- è sicuramente maggiore.
5821BA8D-EEED-4480-9FE7-0B3940365387.jpeg
FFFB2845-09B6-4CB1-B104-A679B8B6FE94.jpeg
Ecco qualche foto della situazione attuale :-s :(