Pagina 1 di 2

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 27/09/2019, 16:07
di Mcanta
Ciao a tutti,

come va?

Vorrei chiedervi un consiglio sulla conduzione della mia vaschetta.

Faccio un recap:
vasca avviata a inizio maggio 19
40 litri
Fauna e flora come da profilo (appena aggiornato) (oggi è morto, dopo 4 giorni in quarantena, un Cory)

I valori sono (verificati oggi: faccio un check settimanale):
pH 6,64
Cond 540
Temp 23.4
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
NH3 1 mg/l
FE 0,1 mg/l

Sto fertilizzando Seachem base (ma non mi sono ancora deciso a usare l'Excel.... )

I miei dubbi sono molteplici:
- il Phyllanthus sta invadendo la superficie, mentre le radici sembrano raccogliere tutti gli scarti delle Physae... sono diventate bruttine :(
Vorrei ridurlo un po, ma ho paura che riduca la capacità della vasca di assimilare nitrati (ora a 0).
- ho alcuni steli di Lymnophila lasciati galleggianti... stesso discorso: li rimuovo, o impatto sulla fito-depurazione?
- in 1 mese ho avuto due decessi (il Betta ha ucciso una Trigonostigma; è morto un Cory "in iperventilazione"). Rimpiazzo i caduti? Sono solo 3 per specie, mi sembrano pochi (non per me, ma per le dinamiche gruppali): nel caso, riporto a 4 tutti e due, oppure a 5 le Trigono e lascio a 3 i cory?
- posso inserire delle Caridina Japonica? Quante max?
- devo aver esagerato con il cibo: le physae sono moltiplicate. Non mi sembrava, ma forse le scaglie non interessano più alle Trigono (che preferisco i granuli per il Betta). Ne rimuovo un po'... oltre a fare attenzione al cibo, devo fare altro?


Ok... sono stato lungo, sorry,

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 27/09/2019, 17:58
di roby70
Mcanta ha scritto:
27/09/2019, 16:07
- il Phyllanthus sta invadendo la superficie, mentre le radici sembrano raccogliere tutti gli scarti delle Physae... sono diventate bruttine :(
Vorrei ridurlo un po, ma ho paura che riduca la capacità della vasca di assimilare nitrati (ora a 0).
- ho alcuni steli di Lymnophila lasciati galleggianti... stesso discorso: li rimuovo, o impatto sulla fito-depurazione?
Il primo puoi ridurlo un pò; ovviamente non dico di toglierlo quasi tutto ;)
Perchè gli steli sono galleggianti? Non l'hai piantata?
Mcanta ha scritto:
27/09/2019, 16:07
- in 1 mese ho avuto due decessi (il Betta ha ucciso una Trigonostigma; è morto un Cory "in iperventilazione"). Rimpiazzo i caduti? Sono solo 3 per specie, mi sembrano pochi (non per me, ma per le dinamiche gruppali): nel caso, riporto a 4 tutti e due, oppure a 5 le Trigono e lascio a 3 i cory?
Che non erano compatibili l'avevamo già visto. Io porterei a 10 le trigonostigma e darei via i cory :-??
Mcanta ha scritto:
27/09/2019, 16:07
- posso inserire delle Caridina Japonica? Quante max?
Hai già i cory sul fondo, direi di non mettere altro; se dai via loro allora puoi mettere le japonica.

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 27/09/2019, 20:22
di Mcanta
roby70 ha scritto:
27/09/2019, 17:58
Che non erano compatibili l'avevamo già visto. Io porterei a 10 le trigonostigma e darei via i cory
Ci sto lavorando = sto predisponendo per una vasca più grande, con un allestimento più adatto.
roby70 ha scritto:
27/09/2019, 17:58
Hai già i cory sul fondo, direi di non mettere altro; se dai via loro allora puoi mettere le japonica.
Sì... aspettiamo.. l'idea era proprio questa.
roby70 ha scritto:
27/09/2019, 17:58
Il primo puoi ridurlo un pò; ovviamente non dico di toglierlo quasi tutto
Fatto esattamente così: rimosso alcune piantine.... :-) Grazie!
roby70 ha scritto:
27/09/2019, 17:58
Perchè gli steli sono galleggianti? Non l'hai piantata?
è l'avanzo di una potatura... L'ho piantata.. ma ho visto che le talee vivono benissimo anche galleggianti, e ne ho lasciate dentro un po', pensando potessero aiutare per filtraggio..

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 28/09/2019, 13:22
di gem1978
Mcanta ha scritto:
27/09/2019, 16:07
pensando potessero aiutare per filtraggio..
ad aiutare aiutano.

Sul resto ha detto già tutto Roby :)

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 28/09/2019, 13:26
di Mcanta
Grazie a tutti :)

Sfoltito un po', rimosse alcune lymnophile.

Ho l'impressione che una delle Trigonostigma vada in superficie a respirare.
È possibile che manchi ossigeno anche se le piante fanno pearling?
Nel caso: cosa fare?
Ho CO2, che ho ridotto un attimo... pH 6.7, ora (6.6)
Altro?

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 28/09/2019, 14:08
di roby70
Prova per sicurezza a misurare NO2- e KH in modo che vediamo se ci sono nitriti o per caso c'è troppa CO2.

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 28/09/2019, 15:47
di Mcanta
roby70 ha scritto:
28/09/2019, 14:08
Prova per sicurezza a misurare NO2- e KH in modo che vediamo se ci sono nitriti o per caso c'è troppa CO2.
Misurato.
NO2- = 0
pH 6.7
KH 6
Temp 23.4
Secondo la tabella, CO2 troppo alta...

Ho dentro 4 pignette d'ontano e una foglia di catappa in decomposizione da 3 settimane (fyi).

Faccio un cambio con DM da 5l (12 % del tot)?

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 28/09/2019, 18:03
di roby70
Il pH basso potrebbero anche essere le foglie in decomposizione; hai provato a misurare il pH skaherato?
Comunque per sicurezza abbassarei un attimo la CO2 e vedi come va con i pesci.

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 29/09/2019, 18:00
di Mcanta
roby70 ha scritto:
28/09/2019, 18:03
Il pH basso potrebbero anche essere le foglie in decomposizione; hai provato a misurare il pH skaherato?
Comunque per sicurezza abbassarei un attimo la CO2 e vedi come va con i pesci.
Ciao,
ho abbassato la CO2, e cambiato 10 l con DM.

I valori ora sono KH 4, pH 6.7 ...
Ho un paio di Trigono che comunque tendono a rimanere in alto, ancora...

BlueBox: come condurre al meglio?

Inviato: 29/09/2019, 18:29
di roby70
E' facile che comunque sia poca ossigenazione; se vuoi puoi provare a dirigere il getto del filtro verso la superficie per smuoverla un attimo. Disperde CO2 ma almeno vediamo se smettono di stare in superficie.