Pagina 1 di 1

Dopo disastro, cosa ci abbinereste con le superstiti ?

Inviato: 29/09/2019, 9:51
di Marlin_anziano
Buongiorno a tutti,

è un bel po' che non mi faccio vivo da queste parti,
troppo occupato fra lavoro, famiglia e problemi vari della vita (niente di chè)
ovviamente anche il mio acquario amazzonico mi ha visto poco ... :D :D :D

e dopo vari mesi di:
- sovraffollamento (4 P. scalare adulti e 5 ex piccoli che solo ora ho regalato))
- zero cambi d'acqua
- fertilizzazione mensile (forse) a intuito
- zero analisi dell'acqua
- solo potature potenti quando l'acquario era intasato di piante
- temperatura estiva che manteneva l'acqua a 30°/31 fissi per il 90° dell'estate (ora a 28° senza riscaldatore)
- BBA lunghe come la barba di babbo natale.

insomma, c'ho messo la manina per mettere un po' d'ordine e togliendo un osso di seppia ho avvertito puzza di metano/gas, ma non vi erano zone anossiche (nessuna bollicina dal fondo punzonato) help @lucazio00 come mai ?

Lato piante, la Cabomba è quella che è cresciuta più di tutte UCCIDENDO con allelopatie ed arrampicamenti incredibili (addirittura da un lato all'altro della vasca sempre a coprire con le sue cime le avversarie) le povere Heteranthera, Ammannia Gracilis, Hydrocotyle leucocephala, (germogli che non avevano la forza di esplodere per mancanza di luce, sicuramente e chissà cos'altro. Distrutte. Perse.

Dopo corposa potatura, eliminazione 90% di BBA su legni e arredi (tanto riscesceranno) , ho tolto le 2 piante Echino mettendole in una vashetta con radici in acqua e al sole dietro finestra (in 1 ora si sono già riprese) la situazione è:

Fauna:
- 3 P. scalare
- 1 Ancistrus
Flora:
- 4 steli di Ludowigia
- 2 piantine di Echinodorus
- vari steli della terribile Cabomba X(
- 1 pezzo di radice + 1 ceppo ramificato di legno di Mongrovia

Non chiedetemi foto perchè al momento l'acqua e tutta marrone/grigia per aver espiantato l'Echino, non si vedrebbe nulla.

Ora volendo aggiungere almeno un paio di piante, chiedo a voi suggerimenti e consigli su cosa ci abbinereste alle piante superstiti.



PS: @Sini - Ehilà, tutto bene ? Mi raccomando, non bere troppa birra che a me questa estate ha fatto venire un pancia a forma di mongolfiera :))

Dopo disastro, cosa ci abbinereste con le superstiti ?

Inviato: 29/09/2019, 13:57
di Sini
Marlin_anziano ha scritto:
29/09/2019, 9:51
Ehilà, tutto bene ?
Ciao, Marlin! :-h

Diciamo che ci provo... :))

Dopo disastro, cosa ci abbinereste con le superstiti ?

Inviato: 30/09/2019, 9:44
di Matty
Ciao e bentornato :)
Innanzitutto se non l'hai fatto farei un cambio d'acqua per resettare un po' la situazione e magari un giro veloce di test.
Venendo al problema, le piante che puoi inserire variano un po' anche in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti.
Ad esempio se non hai molto tempo da dedicare alla manutenzione opterei per delle epifite da ancorare ai legni (che praticamente te le dimentichi) e magari qualche galleggiante (tipo Limnobium) che può darti una bella mano nella lotta alle BBA.
Se invece vuoi solo piante a stelo puoi inserire quelle che vuoi, compatibilmente con i tuoi gusti e le loro esigenze. Per esempio a me piace molto l'Hydrocotyle leucocephala che dà il meglio di sé se lasciata galleggiante ma puoi provare anche ad interrarla o ancorarla agli arredi.

Dopo disastro, cosa ci abbinereste con le superstiti ?

Inviato: 30/09/2019, 17:09
di Marlin_anziano
Grazie @Matty per la cortese risposta,

il cambio ovviamente l'ho gia fatto del 40% :D
per le analisi vedo se ho tempo stasera o domani mattina, così a tentoni dovrei avere un KH3 e un pH A 6,8/7 (grazie alla CO2) mentre per il GH e NO3- non saprei proprio, ed è quello che mi incuriosisce di più.
Matty ha scritto:
30/09/2019, 9:44
a me piace molto l'Hydrocotyle leucocephala
Ecco, piace moltissimo anche a me, ma fra l'estate, la Vickinga Cabomba e NO3- oltre limite mi andata distrutta.
Penso di reintegrarla.
Matty ha scritto:
30/09/2019, 9:44
e magari qualche galleggiante (tipo Limnobium) che può darti una bella mano nella lotta alle BBA
Mi piacciono, ma sono infestanti e tolgono troppa luce all'Echino e alla rossa Ludowigia, le ho usate con successo qualche anno fa per far ombra alla Anubias che poi però ho perduto a causa altro disastro (semi-immobilizzato per mia gamba rotta, mentre 70 pesti di scalare nascevano ed invadevano la vasca).
Matty ha scritto:
30/09/2019, 9:44
opterei per delle epifite da ancorare ai legni
Ecco, questa è un'altra bella idea, così magari quelle maledette BBA la smettono di crescere rigogliose proprio sui legni.
Se legge quest'ultima @cicerchia80 mi banna subito ... :))

Se posso stasera posto foto.

Dopo disastro, cosa ci abbinereste con le superstiti ?

Inviato: 01/10/2019, 21:44
di Marlin_anziano
Ecco quello che è rimasto della foresta che avevo :D
.
7.jpg