Pagina 1 di 3

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 29/09/2019, 10:48
di bender1989
Ciao a tutti,
Sono nuovo ed ho bisogno del vostro aiuto.
Da circa un mese, mi sto avvicinando a questo mondo; non ho mai avuto un acquario e quindi sono ai primi passi.
Guardando sul forum e tra vari siti, mi ha spinto l' idea di partire con una piccola vasca senza filtro. Probabilmente per un neofita la cosa peggiore.
Ho deciso, circa 20gg fa di allestirmi una vasca (di recupero) da circa 20lt, con alla base del terriccio universale e ghiaino inserendo 4 piante, due attive per la purificazione e la maturazione dell' acquario:
-Limnophila
-Legenendra
-Pogostemon
-Photos
-Lemna minor
+ un' altra pianta esterna che vedrete dalle foto :D
https://ibb.co/wBJJcDz
Ho deciso di partire con una piccola vasca al momento senza pesci per continuare lo studio e capire se questo percorso può piacermi.

Ieri sera per la prima volta, mi sono imbattuto in due esseri che mai avevo visto, e che mai avevo pensato si potessero sviluppare in cosi poco tempo.
https://ibb.co/qmY947c
https://ibb.co/x5Vd1dC
Qualcuno sa di cosa si tratta ?
Sono benigni per l' acquario ? e sono dannosi per l' ambiente esterno ?

Vi ringrazio!
Davide

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 29/09/2019, 11:13
di Alix
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 10:48
Ciao a tutti,
Sono nuovo ed ho bisogno del vostro aiuto.
Ciao Bender sei nel posto giusto!!
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 10:48
idea di partire con una piccola vasca senza filtro. Probabilmente per un neofita la cosa peggiore.
Assolutamente no, non c'è nulla di piu facile o difficile rispetto ad un acquario classico... proprio come te ho iniziato da zero la mia avventura acquariofila con un senza filtro, ormai gira senza problemi rilevanti da più di un anno.
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 10:48
che vedrete dalle foto
Sarebbe meglio inserire le foto tramite la funzione "aggiungi file" che trovi sotto la finestra di testo! i link esterni scadono e da cellulare può risultare difficoltoso vedere il tuo lavoro.
Inoltre ti consiglio di tenere aggiornato il profilo utente in modo che chiunque passerà di qui per darti un consiglio potrà avere informazioni sul tuo acquario senza dover chiedere o richiedere informazioni!
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 10:48
Ho deciso di partire con una piccola vasca al momento senza pesci per continuare lo studio e capire se questo percorso può piacermi.
Benissimo, arriviamo al sodo!
-Che dimensioni e di che materiale è il tuo acquario?
-la foto non è chiarissima, vedo una spugna all'interno, che cos'è?
-che illuminazione hai installato? sono importanti tipo, Watt, lumen e temperatura colore (Kelvin).
-che acqua hai usato? ci riporti le analisi di gestore se è di rete o l'etichetta se di bottiglia?
-il ghiaino del fondo sai se calcareo o no? (per aperlo bagna un sassolino con viakal o muriatico, se frigge è calcareo).
Iniziamo con queste info, se viene in mente altro chiederemo!!!

Ti lascio inoltre qualche lettura per iniziare l'avventura (sul nostro portale troverai tanti tanti articoli interessanti, ti faccio una selezione per iniziare a impostare il tuo senza filtro)
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Come vengono smatiti i composti azotati inquinanti in un acquario classico rispetto al senza filtro? Ciclo dell'azoto in acquario verso L'azoto in un acquario senza filtro
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Questo è importantissimo.... Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

io mi porto già avanti, visto il tipo di allestimento ci vedrei benissimo dei piccoli ospiti oltre a quelli già arrivati (sembrerebbe una larva di qualche insetto e l'altra una bella lumachina da acquario)
Piccoli acquari piantumati per Caridina

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 29/09/2019, 11:20
di roby70
Davide, puoi caricare le immagini direttamente sul forum e non su siti esterni? Scusa se te lo chiedo ma è solo perchè se vengono rimosse poi chi legge in futuro non capisce di cosa si sta parlando ;)
Ad esempio da cellulare io non riesco ad aprirle :-??

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 29/09/2019, 14:06
di bender1989
Grazie per le vostre risposte!
Per i dettagli sulla vasca e le caratteristiche cercherò di informarvi nel breve, provo ad allegare le foto direttamente qui sul sito.
Quella che potrebbe essere una semplice lumaca, oggi erano 3.
Accorgimenti? Come posso migliorare per svilupparlo?
Grazie

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 29/09/2019, 14:43
di roby70
La prima foto è nera :-?? La terza è una lumaca, tutto bene e sono utili alla gestione dell'acquario.
nella seconda foto mi sembra una libellula ma potrei sbagliarmi.

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 29/09/2019, 16:04
di bender1989
Eccomi,
Nel primo post ho inserito le immagini degli "esseri" e le foto della vasca.
Ho cercato di mantenere la spesa per lo start bassa.
Caratteristiche:
-Fondo a base di terriccio universale.
-Ghiaino no a base calcareo (grazie Alix, ho fatto la prova con soluzione base acido muriatico
-Valori h2o, non riesco a reperirli, esistono dei database dei vari comuni ?
-n.2 lampade ad ampio spettro LED 15watt/cad dimmerabile. Vario tra il 10/25% cad, quindi siamo da un minimo di 3watt a un massimo di 7.5watt.
La spugna all' interno l'ho utilizzata i primi giorni, per eliminare le parti in sospensione, ho creato una sorta di filtro ad aria con l' aeratore.Ora il sistema lo utilizzo per muovere l' acqua.
Grazie

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 29/09/2019, 20:05
di gem1978
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 10:48
Fondo a base di terriccio universale.
Intendi quello da giardinaggio? Se così Io avrei evitato essendo un neofita...
Ad ogni modo ne hai le caratteristiche ?
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 16:04
Valori h2o, non riesco a reperirli,
Cerca sul Sito del distributore idrico oppure in bolletta.
Per legge dovrebbero esserci.
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 16:04
n.2 lampade ad ampio spettro LED 15watt/cad dimmerabile. Vario tra il 10/25% cad, quindi siamo da un minimo di 3watt a un massimo di 7.5watt.
In che senso vari? :-?
Per ampio spettro che intendi? Sono indicati i lumen da qualche parte?

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 29/09/2019, 22:45
di bender1989
Inserisco la tabella rilasciata dal gestore.
Per quanto riguarda la composizione del terriccio non saprei,
La lampada è dimmerabile, sarebbero 15 watt totali ma per come la imposto oscilla tra i 3watt e i 7watt totali. Per ampio spettro intendo quelle per la crescita delle piante indoor.

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 30/09/2019, 11:19
di gem1978
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 22:45
Inserisco la tabella rilasciata dal gestore
Con il Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no? puoi imparare a calcolare GH e KH.
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 22:45
composizione del terriccio non saprei,
Sarebbe importante... in base alla sua costituzione può cambiare di molto l'effetto in vasca.
bender1989 ha scritto:
29/09/2019, 22:45
sarebbero 15 watt totali ma per come la imposto oscilla tra i 3watt e i 7watt totali.
:-? Come mai la imposti più bassa?
Per capire, non è detto sia un problema :)

Primo acquario e senza filtro

Inviato: 30/09/2019, 16:37
di Alix
A tutta potenza quanti lumen dichiara?