bender1989 ha scritto: ↑29/09/2019, 10:48
Ciao a tutti,
Sono nuovo ed ho bisogno del vostro aiuto.
Ciao Bender sei nel posto giusto!!
bender1989 ha scritto: ↑29/09/2019, 10:48
idea di partire con una piccola vasca senza filtro. Probabilmente per un neofita la cosa peggiore.
Assolutamente no, non c'è nulla di piu facile o difficile rispetto ad un acquario classico... proprio come te ho iniziato da zero la mia avventura acquariofila con un senza filtro, ormai gira senza problemi rilevanti da più di un anno.
bender1989 ha scritto: ↑29/09/2019, 10:48
che vedrete dalle foto
Sarebbe meglio inserire le foto tramite la funzione "aggiungi file" che trovi sotto la finestra di testo! i link esterni scadono e da cellulare può risultare difficoltoso vedere il tuo lavoro.
Inoltre ti consiglio di tenere aggiornato il profilo utente in modo che chiunque passerà di qui per darti un consiglio potrà avere informazioni sul tuo acquario senza dover chiedere o richiedere informazioni!
bender1989 ha scritto: ↑29/09/2019, 10:48
Ho deciso di partire con una piccola vasca al momento senza pesci per continuare lo studio e capire se questo percorso può piacermi.
Benissimo, arriviamo al sodo!
-Che dimensioni e di che materiale è il tuo acquario?
-la foto non è chiarissima, vedo una spugna all'interno, che cos'è?
-che illuminazione hai installato? sono importanti tipo, Watt, lumen e temperatura colore (Kelvin).
-che acqua hai usato? ci riporti le analisi di gestore se è di rete o l'etichetta se di bottiglia?
-il ghiaino del fondo sai se calcareo o no? (per aperlo bagna un sassolino con viakal o muriatico, se frigge è calcareo).
Iniziamo con queste info, se viene in mente altro chiederemo!!!
Ti lascio inoltre qualche lettura per iniziare l'avventura (sul nostro portale troverai tanti tanti articoli interessanti, ti faccio una selezione per iniziare a impostare il tuo senza filtro)
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Come vengono smatiti i composti azotati inquinanti in un acquario classico rispetto al senza filtro?
Ciclo dell'azoto in acquario verso
L'azoto in un acquario senza filtro
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Questo è importantissimo....
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
io mi porto già avanti, visto il tipo di allestimento ci vedrei benissimo dei piccoli ospiti oltre a quelli già arrivati (sembrerebbe una larva di qualche insetto e l'altra una bella lumachina da acquario)
Piccoli acquari piantumati per Caridina