Pagina 1 di 4
Protocollo PMDD
Inviato: 01/10/2019, 11:06
di Nic95
:ymblushing: Salve a tutti, premetto che sono nuovo nel forum e sono alle prime armi per quanto riguarda la fertilizzazione. Dopo aver letto tutto l'articolo riguardante il protocollo PMDD sono rimasto stupito, penso di aver capito più o meno tutto, sia sulla preparazione, che sul dosaggio, ho solo alcuni dubbi (spero di non essere stato disattento nella lettura): i prodotti non sono assolutamente nocivi per pesci? Ma soprattutto per i crostacei e tutti gli invertebrati che possiamo avere in acquario? I prodotti indicati nell'articolo si trovano in commercio (soprattutto mi riferisco ai rinverdenti. Questo non ho capito se va usato così direttamente in acquario oppure se va inserito in una delle 3 bottiglie)? Riguardo alla somministrazione, facendo cambi d'acqua ogni due settimane, ogni quanto devo utilizzare il fertilizzante, settimanalmente(oppure anche in questo devo riferirmi alle risposte delle piante, come per il dosaggio)? Per quanto riguarda il ferro, aumentando il numero di piante rosse, si deve aumentare anche il dosaggio?
Mi scuso intanto per aver svritto tante domande e vi chiedo pazienza, e vi ringrazio anticipatamente per la pazienza e cortesia. Buona giornata a tutti.
Protocollo PMDD
Inviato: 01/10/2019, 12:00
di BollaPaciuli
Nic95 ha scritto: ↑01/10/2019, 11:06
facendo cambi d'acqua ogni due settimane,
come mai sta cosa?
Protocollo PMDD
Inviato: 01/10/2019, 12:29
di Pisu
Ciao
Nic95 ha scritto: ↑01/10/2019, 11:06
i prodotti non sono assolutamente nocivi per pesci?
No se sono usati correttamente. È la dose che fa il veleno
Nic95 ha scritto: ↑01/10/2019, 11:06
Ma soprattutto per i crostacei e tutti gli invertebrati che possiamo avere in acquario?
Per loro occorre un'attenzione in più quando si dosa rinverdente e ferro, ma non ci sono problemi
Nic95 ha scritto: ↑01/10/2019, 11:06
I prodotti indicati nell'articolo si trovano in commercio (soprattutto mi riferisco ai rinverdenti. Questo non ho capito se va usato così direttamente in acquario
È difficile trovarlo, il più diffuso è il rinverdente sprint Flortis che si trova da Leroy Merlin o nei garden. Comunque on-line c'è tutto.
E sì si usa direttamente senza diluirlo
Nic95 ha scritto: ↑01/10/2019, 11:06
Per quanto riguarda il ferro, aumentando il numero di piante rosse, si deve aumentare anche il dosaggio?
Questo lo vedremo poi
Protocollo PMDD
Inviato: 01/10/2019, 12:55
di supersix
Nic95 ha scritto: ↑01/10/2019, 11:06
Riguardo alla somministrazione, facendo cambi d'acqua ogni due settimane, ogni quanto devo utilizzare il fertilizzante, settimanalmente(oppure anche in questo devo riferirmi alle risposte delle piante, come per il dosaggio)?
Con il pmdd AF andresti a eliminare i cambi d acqua perchè introduci solo quello che serve senza eccessi
Compila il profilo con flora , fauna, luci, CO
2 ecc ecc
Protocollo PMDD
Inviato: 01/10/2019, 14:10
di Nic95
Scusate ma non sono ancora pratico con le funzionalità del forum, quindi non so ringraziarvi uno per uno...
Per i cambi d'acqua sinceramente faccio così perché mi è stato detto dal commerciante (oramai ho l'acquario da poco più di un anno, ma non sono proprio esperto, però le cose vanno abbastanza bene..).
Ultima domanda, scusate, quindi per essere sicuro di non far fuori qualche ospite dell'acquario devo seguire i dosaggi consigliati sull'aggiornamento riguardante il protocollo?
Aggiornerò tutte le informazioni sul mio acquario il prima possibile, devo recuperare i nomi delle piante, che di alcuni non me lo ricordo.
Vi ringrazio ancora per la disponibilità.
Protocollo PMDD
Inviato: 01/10/2019, 17:44
di Pisu
Nic95 ha scritto: ↑01/10/2019, 14:10
Ultima domanda, scusate, quindi per essere sicuro di non far fuori qualche ospite dell'acquario devo seguire i dosaggi consigliati sull'aggiornamento riguardante il protocollo?
Sì di solito si parte così, magari già insieme a noi, e poi con l'evolversi della situazione semmai si aggiusta il tiro sempre col nostro aiuto

Protocollo PMDD
Inviato: 01/10/2019, 20:06
di supersix
@
Nic95 postaci valori pH GH KH NO
2- NO
3- PO
43- che ti avviamo noi alle dosi e tempi

Protocollo PMDD
Inviato: 02/10/2019, 10:35
di Nic95
Buongiorno, scusate il ritardo nella risposta. Ecco i valori dell'ultimo test, di venerdì scorso :
pH 7,5
GH 12
KH 6
NO
2- (mi ha detto praticamente zero)
NO
3- 5ml/l
PO
43- (mi sono accorto ora che non me li ha fatti... :-\)
Una domanda, sto ancora cercando tutti gli ingredienti, questa mattina ho preso il ferro, non aveva quello della cifo, ma ho chiesto un altro chelato, allego la foto della composizione
15700050541188741264426053019623.jpg
la bustina è da 50g per scioglierlo faccio la proporzione? Va bene lo stesso come prodotto?
Scusate se lo richiedo, io ho diverse lumache (clithon, neritine, ampullarie...),
Caridina japoniche, neocaridine, atya moluccensis, qualche mitile, Betta, endler e neon, sono innocui per tutti loro?
Scusate ancora il disturbo e grazie mille per la disponibilità.
Protocollo PMDD
Inviato: 02/10/2019, 12:58
di Pisu
Quel ferro va benissimo
Essendo tutto chelato non ci sono problemi con le caridina
Inoltre lo puoi dosare col trucco dell'arrossamento
Protocollo PMDD
Inviato: 02/10/2019, 13:21
di supersix
Il PO
43- è un valore importante serve tenerlo monitorato, anche l EC serve
Nic95 ha scritto: ↑02/10/2019, 10:35
pH 7,5
GH 12
KH 6
NO
2- (mi ha detto praticamente zero)
NO
3- 5ml/l
PO
43- (mi sono accorto ora che non me li ha fatti... )
Ti lascio il
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
@
Pisu cosa dici, si parte dai microelementi? @
Nic95 PO
43- e EC appena puoi
