
Piccola premessa, sono una studentessa universitaria fuori sede, quindi ho limiti economici e tecnici.
Detto questo, sto pensando di allestire un piccolo acquario con un Betta e magari un brachetto di Boraras Brigitte (ho letto che possono convivere insieme).
Gli acquari che avrei adocchiato sono un 35l di 40x32x28 o un 55l di 45x36x32 (sarei più propensa per quest'ultimo per poter inserire entrambe le specie, e per una questione di maggior facilità di gestione anche se 55l sono comunque pochi).
Il filtro scelto sarebbe a zainetto, di 370 l/h, con due zone, una cartuccia di carbone e una con spugna nera; il termo-riscaldatore sarebbe di 50w.
Pareri?
Ora i miei primi dubbi per far partire la maturazione del filtro:
il substato.
Le piante che ho messo in lista attualmente sono:
- Ceratophyllum
- Anubias nana
-Cryptocoryne flamingo (di questa ho dei dubbi, in quanto rosa, perchè non so se abbia bisogno di particolari fertilizzazioni; ma come colorazione mi piace particolarmente quindi vorrei provare a tenerla)
- Pistia per la superficie (avrei voluto mettere anche la Lemna Minor per una questione estetica, di texture sulla superficie, ma ho letto che "fa a botte" con il ceratophyllum

-sono ben accetti consigli
Sarei indecisa se fare uno strato fertile o prendere il substrato a grana 3-5mm già fertilizzato, più semplice da gestire, visto che la Cryptocoryne sarebbe l'unica pianta in lista che si radicherebbe al substrato. Se no, che pianta mi consigliereste da affiancare alla Crypto?
L'acqua:
i valori dell'acqua di rubinetto sono questi: Qui iniziano le mie più grosse lacune sui vari valori, su come fare per tagliare l'acqua al meglio :-\ ecc...
Avrei già preventivato di mettere un legno che rilasci tannini e/o foglie apposite per aiutarmi a tenere il pH basso e ottenere una colorazione scura dell'acqua...
Cosa mi consigliereste di fare?
Scusate per il papiro ^:)^