Buongiorno @
SUPERTRAMP
allora, per l'acqua, non è un problema di potabilità o meno. Non metto in dubbio che sia potabile e sicuramente pure buona

ma non è detto che vada bene per le piante. O per la fauna.
D'altra parte noi vogliamo, nelle nostre vasche pesci tropicali...
Per esempio, in Amazzonia, molti fiumi hanno durezze (GH e KH) quasi nulle e pH acidi.. questo è particolarmente importante per la fauna, ma anche le piante, seppur molto adattabili, prediligono condizioni ideali.
Detto ciò.. il problema più grosso, nel non sapere le analisi della tua acqua di rete è che non sappiamo il quantitativo di sodio. Il sodio è nemico delle piante, perché ne ostacola l'assorbimento di molti nutrienti, il potassio in primis.
Veniamo ai valori. Li trascrivo.. correggimi se ho sbagliato:
NO
2- 0
NO
3- 0
GH 4
KH 6
pH 6,4
cl 0
Vedi se li ho interpretati giusti dalla foto.
Comunque, mi spiace dirti che le striscette sono molto imprecise... sopratutto su durezze e pH.
Ti consiglio di passare ai reagenti.. e di acquistare un conduttivimetro che legga la conducibilità in µS/cm.
Lo trovi per un prezzo ragionevole su Amazon o ebay.
Per le piante che hai, data la luce (molto scarsa in 100 litri) e dato che hai il fondo fertile, al momento non hai granché bisogno di fertilizzare.
Se hai letto l'articolo avrai visto che, nonostante sia una pianta lenta e frugale il microsorum ama il ferro. Ti accorgerai dal fatto che le foglie si riempiranno di buchi neri...
In sintesi, io ti consiglio di ragionare sul prendere una pianta rapida o meno.. non è essenziale, se non fertilizzi.. ma se ti arrivano le alghe potresti averne bisogno.
Di rimediare del ferro.. anche commerciale (tipo easylife o simili) da usare in caso si manifestasse la carenza.
Di prendere una ninfea per far ombra ai microsorum.
Comprare il conduttivimetro
E, per il momento, stare a guardare..
Se ci fossero problemi, rivediamo la situazione, ma finché va tutto bene, non andrei a sfrugugliare...
Ah, se fai rabbocchi (ossia aggiungi l'acqua che evapora) questi vanno fatti con la demineralizzata (quella che si usa per il ferro da stiro, non profumata, ovviamente, ma dovresti aver il conduttivimetro per vedere che abbia una conducibilità massimo di 20 µS/cm) o osmosi.
Mai rabboccare con acqua di rete..