Pagina 1 di 1
Alzare KH
Inviato: 05/10/2019, 21:15
di aNNd90
Buonasera,
l acqua del mio rubinetto ha questi valori
pH 7.5
KH 4
Quindi volevo alzare un pò la durezza, aggiungo tra poco qualche sassolino calcaree ma poi ho letto qui :
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/ non so come aggiungerlo col nome, è l'articolo che tratta dell' osso di seppia
e volevo chiedere : se io all 'interno ho solo multifasciatus, quando si scioglie e scende a fondo, poi posso avere problemi con i pesci?
C'è pericolo per loro?
Metto anche valori acqua del fornitore
Grazie mille.
Alzare KH
Inviato: 06/10/2019, 15:17
di Humboldt
aNNd90 ha scritto: ↑05/10/2019, 21:15
non so come aggiungerlo col nome
Screenshot_20191006_151250_1634005006073005749.jpg
aNNd90 ha scritto: ↑05/10/2019, 21:15
C'è pericolo per loro?
Nessun pericolo.
aNNd90 ha scritto: ↑05/10/2019, 21:15
Metto anche valori acqua del fornitore
Hai un acqua fantastica

Ottima per gli acquari... anche amazzonici
Visto che hai i multifasciatus hai inserito in acquario un bel po di conchiglie?
Alzare KH
Inviato: 06/10/2019, 20:30
di aNNd90
Humboldt ha scritto: ↑06/10/2019, 15:17
aNNd90 ha scritto: ↑05/10/2019, 21:15
non so come aggiungerlo col nome
Screenshot_20191006_151250_1634005006073005749.jpg
aNNd90 ha scritto: ↑05/10/2019, 21:15
C'è pericolo per loro?
Nessun pericolo.
aNNd90 ha scritto: ↑05/10/2019, 21:15
Metto anche valori acqua del fornitore
Hai un acqua fantastica

Ottima per gli acquari... anche amazzonici
Visto che hai i multifasciatus hai inserito in acquario un bel po di conchiglie?
Grazie mille, le conchiglie stanno finendo L ultima bollita e poi tutto dentro.
Ho avviato solo ieri sera
Alzare KH
Inviato: 07/10/2019, 11:32
di lucazio00
Quando si parla di quegli ambienti con pH molto elevato, bisogna fare affidamento sul bicarbonato di sodio perchè il pH si trova sull'8,5, troppo alto per tenere in soluzione il bicarbonato di calcio
► Mostra testo
(che tende a precipitare come carbonato di calcio, CaCO3, la patina bianca sulle pentole che si forma dopo la bollitura dell'acqua)
.
Il pH è ancora più alto rispetto al lago Malawi e Vittoria, per cui bisogna avere un KH di 12-14°d e un pH di 8,5, il che rende inospitale l'ambiente per le piante, salvo per qualche specie come
Vallisneria spiralis e
Ceratophyllum demersum, che crescerebbero comunque con discreta fatica