Pagina 1 di 1

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 15/10/2019, 12:43
di Jacob
Buongiorno a tutti.
Ho una vasca che presentava delle alghe verdi filamentose sopratutto nella parte alta della vasca formando il suo campo base nelle vicinanze dell'uscita del filtro.
Queste alghe si presentavano come filamenti verdi, NON hanno nessun odore, se raccolte si rompevano facilmente disperdendosi e, cosa strana all'apertura del filtro mi sono ritrovato un bel bozzo di alghe intrappolate li dentro. Al buio ovviamente.
Dopo aver osservato questa cosa ho sigillato ancor di più al buio più totale il filtro e osservato se continuavano a mantenersi vive.
Dopo una ventina di giorni mi sono reso conto che le alghe rimaste all'interno del filtro bello buio non morivano e allora come prova del nove ho sigillato l'intera vasca e ora sono al quarto giorno di buio più totale.
Oggi, guardo un po'.... tolgo il telo, apro il filtro interno juwel e....
IMG_20191015_115701_6608039358371587274.jpg
i

Alghe
Sono veramente molte, sempre inodore, sempre verdi e filamentose, sempre un po' gelatinose e resistenti al buio.
Allora ne ho prese un campione e messe in unfusione con acqua ossigenata.
IMG_20191015_120227_3546792045484877624.jpg
IMG_20191015_120017_1141538741954655328.jpg
Cosa potrebbero essere secondo voi? Filamentose Highlander?
Tutto questo penso sia scatenato da una prova con excel.

Test dopo un ora con acqua ossigenata.
IMG_20191015_131401_2139407727524215190.jpg
:-? Credo sia troppo veloce come crescita per dire che sia cladophora. Sarebbe la mia seconda volta e questa volta non sapre cosa possa avermela portata.

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 15/10/2019, 13:33
di Walsim
Crispata?

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 15/10/2019, 14:00
di Jacob
Eddaie...... Di nuovo no ti prego.
Non sanno di alcun odore. E non hanno una leggera ramificazione, e come consistenza sono un po' viscide, la crispata la ricordavo più coriacea.

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Quando erano in vasca erano così. Ora ho riacceso le luci e in vasca mi sono quasi sparite totalmente ma stazionano nel vano filtro mantenendo un bel colore verde.
Come se si deteriorassero ma il flusso le raggrupoa sopra la perlon. Ha senso tutto cio?

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 15/10/2019, 18:43
di Jacob
6h con acqua ossigenata

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 15/10/2019, 18:47
di Walsim
Potrebbe essere cladophora alga ......ma il,buio dovrebbe ucciderla così come acqua ossigenata :-?

Aggiunto dopo 8 minuti 32 secondi:
A vedere la foto in vasca sembrano filamentose ma si confondono molto con la crispata ..io ci sto,combattendo da molto e non si presenta sempre nella,stessa forma si adatta alla ambiente al posto alla luce ecc...è una alga molto infida ...quindi non escludo che sia quella adattata al buio nel filtro ......io ne avevo un po' simile alla tua nellangolo in alto dellacquario dove la luce era molto fioca ....simile ma non uguale ..aspettiamo altri pareri ....

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 15/10/2019, 19:32
di Jacob
La cladophora crispata, che ho già avuto causa scambi di piante con privati, non viene uccisa dal buio, alrimenti sarebbe troppo facile come soluzione, però ricordo, quando la avevo e leggendo in altre esperienze, che la crispata emana sempre un odore di sottobosco. Qui invece sia dall'aspetto, che dalla consistenza, che dal odore, non mi fa pensare alla crispata anche se la caretteristica della resistenza al buio e all'acqua ossigenata mi portano a pensare sia lei.

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 15/10/2019, 23:41
di kumuvenisikunta
Secondo me sono filamentose però è strano che resistono al buio ,Magari un po' di luce riesce a passare :-?
Jacob ha scritto:
15/10/2019, 12:43
Tutto questo penso sia scatenato da una prova con excel.
Forse una dose eccessiva e hai ridotto la flora batterica?

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 15/10/2019, 23:58
di Jacob
Si esatto, ho voluto provare una riccetta trovata altrove per veder se eliminava le bba da una roccia dato che stazionavano indisturbate da parecchio tempo versando ora non ricordo circa 20ml in 180litri.
Comunque il buio lo ho avviato dopo più di un mese da quella prova chimica, altrimenti mi sarei potuto ritrovare un possibile picco NO2- con luci spente.... Anche no.
kumuvenisikunta ha scritto:
15/10/2019, 23:41
Secondo me sono filamentose però è strano che resistono al buio ,Magari un po' di luce riesce a passare
Anche per me data la consistenza e assenza di odore non è crispata.
Ma le filamentose non dovrebbero cedere all'acqua ossigenata?
:-?

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Comunque penso di averlo chiuso molto bene senza far passare luce. Nel dubbio ho isolato la vasca completamente, essendo al 4° giorno penso di farne altri due per aver certezze.

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 16/10/2019, 0:13
di kumuvenisikunta
Tienici aggiornati :-bd

Alghe verdi gelatinose e resistenti al buio

Inviato: 16/10/2019, 8:39
di Fatina
Sai che non so se muoiono così facilmente le filamentose con acqua ossigenata? Le ho nesse ieri nell acqua ossigenata ed ha perduto solo di brillantezza. Sono di un verde più spento ma ancora vive... oggi ho applicato altra acqua ossigenata.
Tutte le altre sembra si siano sciolte come le stanghorn

Aggiunto dopo 56 secondi:
Però le ho toccate e sembrano più fragili. Magari ci perdono un po' prima di morire