Pagina 1 di 1

Riallestimento parziale cubone

Inviato: 15/10/2019, 14:16
di Scardola
Sto provando a dare una sistemata all'estetica del cubone (pianta 45x45 cm).

Al momento i cambiamenti che ho fatto sono stati:
1) rimozione della Najas guadalupensis (ne ho tenuta un po' da parte in caso ci ripensi);
2) rimozione della Aegagropila (palla di Cladophora) che era diventata un ammasso informe ricettacolo di sporco. L'ho lavata e messa in una vaschetta in attesa di decidere come impiegarla;
3) sfoltimento dell'intrico di Cryptocoryne parva, che era cresciuta anche su se stessa;
4) aggiunta di alcune Bucephalandra legate al tronchetto con le Anubias, aggiunta anche di un Microsorum "narrow" legato a un tubetto in ceramica (il tubetto era in omaggio col vecchio caridinaio);
5) aggiunta di un Pothos radicato in acqua per sostituire il ruolo della Najas;
6) aggiunto un "cerchio magico" per tenere ferme le galleggianti.

Adesso devo dare i tocchi finali. Come si vede dalle foto, c'è tutta la parte di fronte al filtro e fino all'angolo sinistro che è rimasta spoglia e la vorrei riempite.

Opzione A) Ci metto una pianta veloce, facile, che stia più ordinata della Najas, tipo un cespuglio di Bacopa monnieri.

Opzione B) Lascio il ruolo di piante-filtro al Pothos e al Limnobium, e davanti al filtro metto qualche altra Cryptocoryne che però cresca in altezza almeno 30 cm e faccia da sfondo.

Devo dire che l'opzione B mi intriga, avrei un acquario con solo Cryptocoryne sul fondo ed epifite sui legni, ma dovrei trovare una Cryptocoryne con le caratteristiche adatte e che spicchi rispetto alle altre. Al momento ho in vasca sia Cryprocoryne parva, che (credo) Cryptocoryne beckettii.

Immagine

Immagine

Riallestimento parziale cubone

Inviato: 15/10/2019, 14:52
di Starman
Che ne pensi di una bella Cryptocoryne spiralis davanti al filtro?

Riallestimento parziale cubone

Inviato: 15/10/2019, 17:31
di Scardola
Starman ha scritto:
15/10/2019, 14:52
Che ne pensi di una bella Cryptocoryne spiralis davanti al filtro?
Proprio questo cerco: suggerimenti sul tipo di Cryptocoryne adatto a quella posizione.

Quanto viene alta e folta?

Riallestimento parziale cubone

Inviato: 15/10/2019, 18:16
di Monica
Ciao Scardola :) se non sbaglio una quarantina di centimetri, confermi @Starman ?

Riallestimento parziale cubone

Inviato: 15/10/2019, 18:21
di Steinoff
Scardola ha scritto:
15/10/2019, 17:31
Starman ha scritto:
15/10/2019, 14:52
Che ne pensi di una bella Cryptocoryne spiralis davanti al filtro?
Proprio questo cerco: suggerimenti sul tipo di Cryptocoryne adatto a quella posizione.

Quanto viene alta e folta?
Io ho la Cryptocoryne Crispatula, più o meno è come la Spiralis, anzi non ricordo se è proprio la stessa ma con altro nome. Foglie strette e lunghe, siamo sui 30 o 40 cm al massimo. Le foglie non si potano, col tempo muoiono e vengono sostituite da quelle nuove. Per il resto si comporta come tutte le altre Crypto 😊

Riallestimento parziale cubone

Inviato: 15/10/2019, 22:06
di Scardola
Io ho proprio una quarantina di centimetri di colonna d’acqua, sembra proprio su misura...

Riallestimento parziale cubone

Inviato: 15/10/2019, 22:14
di Starman
Poi ha delle belle foglie ondulate

Riallestimento parziale cubone

Inviato: 19/10/2019, 11:56
di Scardola
Ho trovato la C. crispatula, vada per quella, tanto ho Pothos e Limnobium a fare da filtro pesante.
Appena completo il riallestimento vi aggiorno, anche se ho messo tante di quelle epifite e piante lente che la forma definitiva la prenderanno tra qualche mese (sono zen con l'acquario).

Riallestimento parziale cubone

Inviato: 19/10/2019, 13:17
di Monica
Scardola ha scritto:
19/10/2019, 11:56
Pothos e Limnobium
Le altre possono prendersi tutto il tempo che vogliono :)