Informazioni per vasca conchigliofili
Inviato: 16/10/2019, 14:28
Buongiorno! Spero che la domanda vada bene in questa sezione.. si tratta di allestire il primo acquario per ciclidi africani, ma non il primo in assoluto. (In parallelo si progetta anche caradinaio ma va beh c'è la
).
Ho una bella parete libera, fino a 170cm (ma il portafoglio non permette tali vasche ahah, direi che mi fermerò a 120 massimo, in funzione di cosa trovo di usato) volevo fare una vasca per conchigliofili di comunità, ma è la prima esperienza, quindi vengo ad ammorbarvi con tutte le domande più comuni che si possano fare.
La prima più banale è.. se trovo una vasca da 120 a prezzo ragionevole riesco a mettere una seconda specie che stia "in alto/mezza altezza"? Purtroppo tutte le vasche commerciali sono sottili ed alte, ed avere una colonna di 40 o più cm sfruttata nei primi 10 mi innervosisce
Quindi se anche con 120cm sconsigliate allora mi limito su acquari da 80-100l e vado di monospecifico.
Poi.. di comunità "facilmente" reperibili ci sono altre specie oltre ai multi ed ai similis?
La vasca si vedrà su 3 lati, sono pesci timidi normalmente vero? Meglio fare 2 piccole rocciate laterali (anche solo una pietra un po' grossa per lato) che li nasconda un minimo?
Ho visto che serve sabbia finissima e meglio se calcarea, contando che a torino abbiamo i vari brico, leroy e fai da te mi sapete consigliare cosa comprare per spendere poco e che vada bene? La solita sabbia quarzifera non è calcarea.
Richiedono vasche molto mature o, contando che metterò un filtro, il canonico tempo post picco nitriti va bene?
Le vasche completamente spoglie non mi piacciono tantissimo, quindi qualche pietra e magari due piante le metterei, contando che sono delle bestie di satana, devo siliconare al fondo le pietre?
Se mi viene in mente altro chiedo.. Se avete consigli a parte.. datene senza ritegno

Ho una bella parete libera, fino a 170cm (ma il portafoglio non permette tali vasche ahah, direi che mi fermerò a 120 massimo, in funzione di cosa trovo di usato) volevo fare una vasca per conchigliofili di comunità, ma è la prima esperienza, quindi vengo ad ammorbarvi con tutte le domande più comuni che si possano fare.
La prima più banale è.. se trovo una vasca da 120 a prezzo ragionevole riesco a mettere una seconda specie che stia "in alto/mezza altezza"? Purtroppo tutte le vasche commerciali sono sottili ed alte, ed avere una colonna di 40 o più cm sfruttata nei primi 10 mi innervosisce

Poi.. di comunità "facilmente" reperibili ci sono altre specie oltre ai multi ed ai similis?
La vasca si vedrà su 3 lati, sono pesci timidi normalmente vero? Meglio fare 2 piccole rocciate laterali (anche solo una pietra un po' grossa per lato) che li nasconda un minimo?
Ho visto che serve sabbia finissima e meglio se calcarea, contando che a torino abbiamo i vari brico, leroy e fai da te mi sapete consigliare cosa comprare per spendere poco e che vada bene? La solita sabbia quarzifera non è calcarea.
Richiedono vasche molto mature o, contando che metterò un filtro, il canonico tempo post picco nitriti va bene?
Le vasche completamente spoglie non mi piacciono tantissimo, quindi qualche pietra e magari due piante le metterei, contando che sono delle bestie di satana, devo siliconare al fondo le pietre?
Se mi viene in mente altro chiedo.. Se avete consigli a parte.. datene senza ritegno
