Design Thinking & AF
Inviato: 18/10/2019, 10:56
Ciao a tutti,
sto preparando il programma del prossimo semestre per il mio corso di User Experience e Media Digitali.
Da un paio d'anni lancio agli studenti (quinto anno di Psicologia), alcune sfide, chiedendo loro di disegnare delle soluzioni basate sui bisogni/aspettative dei potenziali utenti.
Ad esempio: come aiutare un anziano a seguire al terapia farmacologica?
Devono arrivare con alcuni dati di ricerca, alcune interviste, progetto dell'interfaccia/tool, prototipo.
Non chiedo loro di programmare/montare nulla... non hanno il background da makers. Ma già la fase iniziale è abbastanza sfidante, se fatta bene.
Questa volta vorrei alzare un po' l'asticella, e non dare loro un problema da risolvere, ma spingerli a capire come identificare un bisogno.
Avevo questa idea: assegnare ad ogni gruppo di studenti (4/6) un dominio/tema, chiedendo loro di fare osservazioni, interviste, analisi di vario tipo per capire quali siano i bisogni insoddisfatti, selezionare i più importanti e disegnare una soluzione.
Ok... fine del lungo preambolo.
Cosa ci azzecca questo con AF?
Mi farebbe piacere includere tra i domini l'acquariologia: è molto tecnica, è basata su passione E competenza, è di nicchia, è "fisica" (tangibile), ma la tecnica ha molto spazio, etc etc... (mi vengono in mente i topic di @AleDisola o @aleph0 su Arduino, ad esempio).
E il contesto più "maturo" che conosca è questo forum (ne ho visti tanti, li seguo a volte per curiosità accademica, ma qui si parla e si ragiona, con pochi luoghi comuni).
Chiederei quindi la disponibilità di alcuni di voi, o dei moderatori, per essere contattati (verso Marzo 2020) da alcuni studenti, che si metteranno a leggere, fare domande nei vari thread, o contattarvi privatamente.
Qualcuno è interessato?
Consigli/commenti/raccomandazioni al riguardo?
Thanks
sto preparando il programma del prossimo semestre per il mio corso di User Experience e Media Digitali.
Da un paio d'anni lancio agli studenti (quinto anno di Psicologia), alcune sfide, chiedendo loro di disegnare delle soluzioni basate sui bisogni/aspettative dei potenziali utenti.
Ad esempio: come aiutare un anziano a seguire al terapia farmacologica?
Devono arrivare con alcuni dati di ricerca, alcune interviste, progetto dell'interfaccia/tool, prototipo.
Non chiedo loro di programmare/montare nulla... non hanno il background da makers. Ma già la fase iniziale è abbastanza sfidante, se fatta bene.
Questa volta vorrei alzare un po' l'asticella, e non dare loro un problema da risolvere, ma spingerli a capire come identificare un bisogno.
Avevo questa idea: assegnare ad ogni gruppo di studenti (4/6) un dominio/tema, chiedendo loro di fare osservazioni, interviste, analisi di vario tipo per capire quali siano i bisogni insoddisfatti, selezionare i più importanti e disegnare una soluzione.
Ok... fine del lungo preambolo.
Cosa ci azzecca questo con AF?
Mi farebbe piacere includere tra i domini l'acquariologia: è molto tecnica, è basata su passione E competenza, è di nicchia, è "fisica" (tangibile), ma la tecnica ha molto spazio, etc etc... (mi vengono in mente i topic di @AleDisola o @aleph0 su Arduino, ad esempio).
E il contesto più "maturo" che conosca è questo forum (ne ho visti tanti, li seguo a volte per curiosità accademica, ma qui si parla e si ragiona, con pochi luoghi comuni).
Chiederei quindi la disponibilità di alcuni di voi, o dei moderatori, per essere contattati (verso Marzo 2020) da alcuni studenti, che si metteranno a leggere, fare domande nei vari thread, o contattarvi privatamente.
Qualcuno è interessato?
Consigli/commenti/raccomandazioni al riguardo?
Thanks