Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Buonasera, ho trovato online una tartarughiera usata con dimensioni 60x30x20 (h).
Ho già chiesto nella sezione tecnica e mi è stato detto che la vasca può essere riempita completamente senza avere problemi.
È molto bassa, ma mi piaceva l'idea di avere una vasca che visivamente simulasse l'ambiente naturale di molte specie.
Il problema? Ho paura che 20 cm siano troppo pochi per tenere dei pesci, considerando il fondo di qualche centimetro e almeno 1/2 cm dall'orlo superiore.
Quindi, solo Caridina o c'è la possibilità di inserire dell'altro?
Ciao Davide io ho fatto un paludario con una tartarughiera, più bassa davanti più alta dietro, riempita quasi fino all'orlo e allestita l'estate scorsa 2018 per la colonna bassa e i pochi litri puoi ad esempio mettere dei Dario dario che sfruttano soprattutto il fondo e son piccini come compagni delle neocaridina davidi, adatte anche come valori
Acquario tartarughiera
Inviato: 18/10/2019, 23:48
di Davide97
È già da un po' che li addocchio quei piccolini.
Vorrei provare a farlo senza filtro.
Secondo te meglio aperto o chisuo? I Dario Dario saltano?
Inoltre, per l'illuminazione chiedo qui o meglio chiedere in tecnica?
Acquario tartarughiera
Inviato: 19/10/2019, 7:11
di Monica
Buongiorno i Dario non saltano, usano pochissimo la zona superiore se non per andare ogni tanto a cacciatore la microfauna tra le radici delle galleggianti, che secondo me sono consigliate per schermare la luce acqua chiara e se le temperature in inverno in casa non scendono troppo, niente riscaldatore
Aggiunto dopo 49 secondi:
Ho dimenticato l'illuminazione se sono domande specifiche meglio Tecnica
Sempre parlando di acqua, una pompa di movimento potrebbe essere utile? Da quello che so vivono in piccoli corsi d'acqua.
So che sarà difficile progettare qualcosa senza avere nulla in mano, ma volevo fare un grosso ordine con dentro tutto il necessario, vasca, fondo, ecc...
Da quello che ho letto amano molto i muschi, ma per il resto? In 15 cm circa di altezza per che rapide potrei optare?
E inoltre, secondo te, con una vasca così bassa dovrei puntare su qualche emersa?
Acquario tartarughiera
Inviato: 19/10/2019, 10:20
di Monica
Secondo me la pompa di movimento non serve almeno che tu non voglia creare una cascatella, i muschi li usano sia come luogo per deporre, sia per cercare microfauna all'interno, visto che i litri non sono tanti potresti affidarti esclusivamente a piante emerse, in acqua solo muschi questo è il paludario, solo piante da vaso
oppure lasciare emergere qualche acquatica e galleggianti
Acquario tartarughiera
Inviato: 19/10/2019, 10:34
di Davide97
Ma qualche vasca brutta no? Non ti stufi ad averle tutte così belle?
oppure lasciare emergere qualche acquatica e galleggianti
Secondo me sarebbe l'opzione migliore, ma non so se sia fattibile.
L'acquario andrebbe in uno scaffale a 35cm da terra, ci sta a pennello, ma avrei solo 10 cm al di sopra della vasca per inserire luci e lasciar crescere qualche pianta.
Essendo così in basso, vorrei che dall'alto facesse una sorta di effetto "fioriera"