Relazione finale sull'uso dell'urea per integrare i nitrati
Inviato: 19/10/2019, 22:42
La scorsa settimana mi sono arrivati i test nuovi. Oggi li ho usati ed effettivamente ho costatato che i test vecchi ormai scaduti erano inattendibili.
Ma quello che più mi ha sorpreso è stato il risultato di NO2- e NO3-.
Avendo notato varie carenze di nitrati e fosfati nelle mie vasche da fine luglio ho iniziato a somministrare questi elementi; i fosfati col cifo ed i nitrati con l'urea. In molti mi avevano messo in guardia sull'urea, è poco stabile difficile da gestire ... è ringrazio tutti per i consigli e gli avvertimenti ... quindi ne ho sempre messa poca e con molta parsimonia. I risultati dei test sono stati
NO2- non misurabili
NO3- sui 5 mg/l
Quindi i test non hanno fatto che dirmi di aver ESAGERATO CON LA PRUDENZA e da domani quindi si raddoppia la dose, vediamo se sti nitrati riusciranno a salire.
Ricordo che le mie vasche sono allestite da molti anni e molto molto piantumate, sono equipaggiate di filtro esterno abbastanza sovra-dimensionato.
L'urea che ho acquistato è in granelli e nel mio caso 1 grammo sono circa 24 granelli.
Fino ad oggi l'ho somministrata così
- Vasca 120 l lordi, 91 netti ---> 1 granello al giorno
- Vasca 220 l lordi, 175 netti ---> 2 granelli al giorno
In tutto il periodo non ho mai notato che pesci o Caridina abbiano manifestato qualche comportamento anomalo o stress da nitriti.
Perché sono contento di aver perseverato per:
PRATICITÀ: prima la scioglievo prima di metterla in vasca, ora invece butto in vasca i granelli così come sono ... a sciogliersi ci pensano da soli. Tengo l'urea in un barattolo vicino al mangime, quando do da mangiare butto anche 1 o due granelli in vasca ... niente siringhe, bottiglie, pippette o altro, quindi praticità voto 10.
DECOMPOSIZIONE LENTA: come già detto da molti di voi l'urea per decomporsi passa x diversi stadi fino ad arrivare all'NO2- e poi all' NO3-. Evidentemente questi passaggi devono essere lenti visto che non ho mai notato picchi di nitriti ... ed i nitrati stentano sempre a salire. Io gli darei voto 10, alcuni l'hanno bocciata con voto 2 ... facciamo la media è non se ne parla più voto 6.
COSTO: se non ricordo male l'ho pagata 7,5€ di un sacco da 5 Kg, considerando l'esigua quantità che uso ... penso che i miei figli la lasceranno in eredità ai loro figli ecc ecc ecc. Quindi voto 9.
CONSERVAZIONE: in granelli nn teme particolarmente niente, forse l'umidità abbondante. Conservazione voto 10.
Ma quello che più mi ha sorpreso è stato il risultato di NO2- e NO3-.
Avendo notato varie carenze di nitrati e fosfati nelle mie vasche da fine luglio ho iniziato a somministrare questi elementi; i fosfati col cifo ed i nitrati con l'urea. In molti mi avevano messo in guardia sull'urea, è poco stabile difficile da gestire ... è ringrazio tutti per i consigli e gli avvertimenti ... quindi ne ho sempre messa poca e con molta parsimonia. I risultati dei test sono stati
NO2- non misurabili
NO3- sui 5 mg/l
Quindi i test non hanno fatto che dirmi di aver ESAGERATO CON LA PRUDENZA e da domani quindi si raddoppia la dose, vediamo se sti nitrati riusciranno a salire.
Ricordo che le mie vasche sono allestite da molti anni e molto molto piantumate, sono equipaggiate di filtro esterno abbastanza sovra-dimensionato.
L'urea che ho acquistato è in granelli e nel mio caso 1 grammo sono circa 24 granelli.
Fino ad oggi l'ho somministrata così
- Vasca 120 l lordi, 91 netti ---> 1 granello al giorno
- Vasca 220 l lordi, 175 netti ---> 2 granelli al giorno
In tutto il periodo non ho mai notato che pesci o Caridina abbiano manifestato qualche comportamento anomalo o stress da nitriti.
Perché sono contento di aver perseverato per:
PRATICITÀ: prima la scioglievo prima di metterla in vasca, ora invece butto in vasca i granelli così come sono ... a sciogliersi ci pensano da soli. Tengo l'urea in un barattolo vicino al mangime, quando do da mangiare butto anche 1 o due granelli in vasca ... niente siringhe, bottiglie, pippette o altro, quindi praticità voto 10.
DECOMPOSIZIONE LENTA: come già detto da molti di voi l'urea per decomporsi passa x diversi stadi fino ad arrivare all'NO2- e poi all' NO3-. Evidentemente questi passaggi devono essere lenti visto che non ho mai notato picchi di nitriti ... ed i nitrati stentano sempre a salire. Io gli darei voto 10, alcuni l'hanno bocciata con voto 2 ... facciamo la media è non se ne parla più voto 6.
COSTO: se non ricordo male l'ho pagata 7,5€ di un sacco da 5 Kg, considerando l'esigua quantità che uso ... penso che i miei figli la lasceranno in eredità ai loro figli ecc ecc ecc. Quindi voto 9.
CONSERVAZIONE: in granelli nn teme particolarmente niente, forse l'umidità abbondante. Conservazione voto 10.