Si (ri) parte!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Malé
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/05/18, 11:30

Si (ri) parte!

Messaggio di Malé » 19/10/2019, 22:55

Ciao a tutti, un po' di tempo fa mi siete giá stati di grande aiuto (vasca asiatica-livello base che resterá nella vecchia casa amorevolmente accudita), ora grazie ad un trasloco torno alla carica con molto spazio in più! Dunque, la mia idea sarebbe una vasca sui 180lt : escludo gli africani per mancanza di spazio, sono molto indecisa tra un altro asiatico oppure tentare un amazzonico.
Prima domanda: potrei prendere una vasca anche più grande,la gestione diventa esponenzialmente più complessa o è fattibile?
I betta mi restano proprio tanto simpatici: potrei allestire una vaschetta solo per lui e qualche altro in aggiunta alla vasca grande?In caso quale litraggio mi consigliate?
Per vostre esperienze personali quali sono le differenze tra i due biotopi (o meglio,chi tra i due permette più errori😅?) Grazie!!

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

Si (ri) parte!

Messaggio di Davide97 » 19/10/2019, 23:45

Malé ha scritto:
19/10/2019, 22:55
escludo gli africani per mancanza di spazio
Ci sono specie africane che in 180 litri starebbero alla grande :-bd
Malé ha scritto:
19/10/2019, 22:55
potrei prendere una vasca anche più grande,la gestione diventa esponenzialmente più complessa o è fattibile?
Con un 180 litri in asia e sud America c'è una grande scelta, ma dipende soprattutto dalla lunghezza, diciamo che sopra il metro di lunghezza le scelte in termini di fauna sono più che buone. Se hai spazio il consiglio è sempre quello di aumentare il lato lungo.
Un 180 litri con lato lungo di 1.20 ti consente più scelte in termini di fauna rispetto a un 200 litri di 1 metro.
Ovviamente se la tua intenzione è allevare pesci come P. scalare o discus entra anche in gioco il discorso legati all'altezza.
Malé ha scritto:
19/10/2019, 22:55
Per vostre esperienze personali quali sono le differenze tra i due biotopi (o meglio,chi tra i due permette più errori?)
A parere mio la differenza tra i due biotopi si sente maggiormente a bassi litraggi.
In un 70/80 litri puoi crearti un buon biotopo asiatico, il sud America ti consente meno scelte in quel litraggio.
I pesci provenienti dai fiumi sud americani hanno, di solito, bisogno di molto più spazio di nuoto rispetto ad un asiatico abituato ad acque stagnati o piccoli corsi d'acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
Malé
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/05/18, 11:30

Si (ri) parte!

Messaggio di Malé » 20/10/2019, 11:45

Ottimo,andare per lunghezza mi torna decisamente meglio anche da un punto di vista estetico!
P. scalare e discus non mi sento all'altezza :-s ,preferisco ospiti meno esigenti!
Davide97 ha scritto:
19/10/2019, 23:45
Ci sono specie africane che in 180 litri starebbero alla grande
Bé,ora mi sono decisamente incuriosita! Nonostante è l'unico ecosistema che ho visto da vivo (ed è bellissimo!) È quello che conosco meno.. E devo dire che la particolaritá della trasparenza dell'acqua mi piace molto. Cerco di documentarmi un po', qualche specie meno bellicosa da suggerire? :-)

Avatar utente
Davide97
star3
Messaggi: 187
Iscritto il: 09/03/18, 17:29

Si (ri) parte!

Messaggio di Davide97 » 20/10/2019, 11:57

Malé ha scritto:
20/10/2019, 11:45
Cerco di documentarmi un po', qualche specie meno bellicosa da suggerire? )
Chiedi pure nelle sezioni apposite, ti sapranno dare le informazioni di cui hai bisogno.
Ti posso solo dire che se vuoi puntare su un Malawi il lato lungo deve essere almeno di 150cm.
Altrimenti puoi optare per un Tagianika con i classici conchigliofili e rocciofili.
Se invece preferisci pesci provenienti da fiumi con acque più tenera e tendente all'acido una scelta molto comune sono i Pelvicachromis pulcher.
Sono resistenti, hanno un bel l'impatto sia in termini di dimensioni e colore e la riproduzione in acquario è molto semplice e ti potresti gustare anche le fantastiche cure parentali.

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Si (ri) parte!

Messaggio di Walsim » 20/10/2019, 13:15

Se vuoi un Malawi che sia ben fatto si parla di almeno 300 litri se ti vuoi accontentare di mettere solo un paio di specie allora può andare bene anche il tuo ....
L'acquario più è grande è più facile e la,gestione ..i problemi li danno i piccoli acquari dove basta poco per fare danni ..più è grande è meglio e ...
P. scalare puoi tenerli non sono impegnativi basta avere piccole accortezze ..li puoi unire a diversi cicli di nani compresi i pulcher..ma anche apistogramma e simili ..una bella flora rigogliosa e sei apposto
Una vasca grande e impegnativo l'inizio un po' più dispendioso ma poi il resto è molto più gestibile
Io ho 7 acquari di cui passò la maggior parte del tempo a sistemare i tre 50 litri..piuttosto che nel 600 litri dove metto le mani molto poco giusto per potare le piante
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Si (ri) parte!

Messaggio di K271 » 20/10/2019, 14:49

Mi sento di consigliarti i macropodus, che sono dei bei pesci

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Si (ri) parte!

Messaggio di gem1978 » 20/10/2019, 16:49

Davide97 ha scritto:
20/10/2019, 11:57
Se invece preferisci pesci provenienti da fiumi con acque più tenera e tendente all'acido una scelta molto comune sono i Pelvicachromis pulcher
stanno bene anche in acque dure o comunque a pH basico... in pratica , sotto questo aspetto, sono come i guppy ;)

Se la vasca è abbastanza grande gli si possono abbinare i tetra del Congo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Malé
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 13/05/18, 11:30

Si (ri) parte!

Messaggio di Malé » 20/10/2019, 22:35

Se vuoi un Malawi che sia ben fatto si parla di almeno 300 litri
credo che mi orienterò sul tanganica allora! Spero di arrivare a tante vasche anche io
ma mi serve molta più pratica :) (600? che meraviglai! ci sono foto sul forum?)
una scelta molto comune sono i Pelvicachromis pulcher
sono molto belli! credo di aver capito siano nuotatori bassi, qualche abbinamento con pesci per riempire un po' il vuoto? tetra del congo?
i macropodus sono splendidi, tralasciando che sarebbero stranieri e quindi addio biotopo, potrebbero convivere @-) ? e last but not least nei topic sui ciclidi africani ho visto un pesce molto bello, tale altolamprologus compressiceps. dalla descrizione sembra anche pacifico, potrebbe andare? ovviamente non tutti insieme, cerco di scegliere 2 tipi!

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Si (ri) parte!

Messaggio di K271 » 21/10/2019, 2:58

Malé ha scritto:
20/10/2019, 22:35
macropodus sono splendidi, tralasciando che sarebbero stranieri e quindi addio biotopo, potrebbero convivere ?
:-t :-t :-t
Non intendo che possono stare assieme, anzi.
Ti stavo solo consigliando tutt'altro progetto :-bd

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Si (ri) parte!

Messaggio di gem1978 » 21/10/2019, 14:09

Malé ha scritto:
20/10/2019, 22:35
ovviamente non tutti insieme
scegli una specie principale, poi vediamo per gli abbinamenti possibili ;)
Sui pulcher già ti ho detto :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti