spintarella alle piante dopo volvox
Inviato: 20/10/2019, 0:35
ciao a tutti e grazie a chi mi consiglierà.
sono uscita (non diciamolo troppo forte va...) dall'esperienza delle care amatissime volvox. sono stata seguita in fertilizzazione da @Humboldt che ringrazio calorosamente. \:D/
breve storia della vasca e descrizione.
40litri
avviata da 2 mesi.
fondo lapillo lavico 0-3mm
filtro interno solo spugna senza parte biologica.
per ora niente fauna ma andranno guppy
flora myrophillum mattogrossense, niphea alba, Cryptocoryne petchi pink, limnophila sessiliflora, hygrophila corymbosa.
la maturazione tutto bene, inseriti i pesci tutto bene. inserito il myrophillum mattogrossense aveva le punte bianche. ho usato del ferro della sera che ho in casa da finire per fertilizzare ai dosaggi che erano scritti sulla scatola. da li ha iniziato una proliferazione algale a non finire, dai puntini verdi sui vetri a una nebbia batterica, alle alghe polverose e infine sono giunte loro, le mitiche volvox.
inserisco della lana di perlon nel filtro, dopo 48h picco di nitrati. 2 pesci morti, salvo i restanti e li sposto in un altra vasca.
da li inizia il trattamento severo contro le volvox. acqua ossigenata 40ml non funziona niente.
dopo 5 giorni di buio totale, la luce torna. cambio d'acqua del 50 mezza ro e mezza osmosi.
aggiungo che durante i 5 giorni la lana di perlon è stata cambiata ancora una volta e li ancora secondo picco di NO2- che sono scesi nuovamente nel giro di 48h.
valori
pH 6.5
GH 9
kh7
NO3- 5
NO2- assenti (al momento)
conducibilità attorno 500 u/s
dopo 5 giorni le piante non sono morte ma non sono nemmeno belle. hanno bisogno di una spinta per ripartire. domani posto foto dettagliate
sono uscita (non diciamolo troppo forte va...) dall'esperienza delle care amatissime volvox. sono stata seguita in fertilizzazione da @Humboldt che ringrazio calorosamente. \:D/
breve storia della vasca e descrizione.
40litri
avviata da 2 mesi.
fondo lapillo lavico 0-3mm
filtro interno solo spugna senza parte biologica.
per ora niente fauna ma andranno guppy
flora myrophillum mattogrossense, niphea alba, Cryptocoryne petchi pink, limnophila sessiliflora, hygrophila corymbosa.
la maturazione tutto bene, inseriti i pesci tutto bene. inserito il myrophillum mattogrossense aveva le punte bianche. ho usato del ferro della sera che ho in casa da finire per fertilizzare ai dosaggi che erano scritti sulla scatola. da li ha iniziato una proliferazione algale a non finire, dai puntini verdi sui vetri a una nebbia batterica, alle alghe polverose e infine sono giunte loro, le mitiche volvox.
inserisco della lana di perlon nel filtro, dopo 48h picco di nitrati. 2 pesci morti, salvo i restanti e li sposto in un altra vasca.
da li inizia il trattamento severo contro le volvox. acqua ossigenata 40ml non funziona niente.
dopo 5 giorni di buio totale, la luce torna. cambio d'acqua del 50 mezza ro e mezza osmosi.
aggiungo che durante i 5 giorni la lana di perlon è stata cambiata ancora una volta e li ancora secondo picco di NO2- che sono scesi nuovamente nel giro di 48h.
valori
pH 6.5
GH 9
kh7
NO3- 5
NO2- assenti (al momento)
conducibilità attorno 500 u/s
dopo 5 giorni le piante non sono morte ma non sono nemmeno belle. hanno bisogno di una spinta per ripartire. domani posto foto dettagliate