Pagina 1 di 1

Modifica filtro askoll

Inviato: 20/10/2019, 21:00
di LAPUL
Scusate so che ci sono molti post sull'argomento.
Ne avevo letto uno qualche mese fa molto dettagliato che spiega a molto bene dove inserire canolicchi e lana di perlon al posto dei carboni attivi.
Non mi é chiara molto la sequenza.
Chi lo ha fatto può darmi una mano?
Vorrei iniziare la prossima settimana ad allestirlo e metterlo in maturazione.
Grazie a tutti.
M.

Modifica filtro askoll

Inviato: 20/10/2019, 21:35
di frossie
ciao, io nel mio askoll pure L ho aperto i sacchetti dei carboni, l'ho lavati e l'ho riempiti di cannollicchi. Poi li ho messi esattamente dove andavano i carboni.
Non so se è proprio giusto ma avevo letto un tutorial proprio qui ..

Modifica filtro askoll

Inviato: 20/10/2019, 22:21
di LAPUL
Cioè... Hai svuotato I sacchetti. Dei carboni riempiendolik di cannolicchi? :-?

Modifica filtro askoll

Inviato: 20/10/2019, 22:55
di BollaPaciuli
Acquario Askoll Pure ti darà buone info

Modifica filtro askoll

Inviato: 21/10/2019, 14:39
di Bradcar
@LAPUL ti sposto in sezione tecnica ;)

Modifica filtro askoll

Inviato: 21/10/2019, 15:51
di frossie
LAPUL ha scritto:
20/10/2019, 22:21
Cioè... Hai svuotato I sacchetti. Dei carboni riempiendolik di cannolicchi? :-?
Si esattamente !

Modifica filtro askoll

Inviato: 21/10/2019, 18:43
di LAPUL
Bradcar ha scritto:
21/10/2019, 14:39
@LAPUL ti sposto in sezione tecnica ;)
Qui mi é chiaro del prefiltro meno per quanto concerne la sostituzione dei carboni con canolicchi e perlon che avevo trovato in un post che purtroppo non ritrovo più.

Modifica filtro askoll

Inviato: 21/10/2019, 21:06
di Bradcar
LAPUL ha scritto:
21/10/2019, 18:43
Bradcar ha scritto:
21/10/2019, 14:39
@LAPUL ti sposto in sezione tecnica ;)
Qui mi é chiaro del prefiltro meno per quanto concerne la sostituzione dei carboni con canolicchi e perlon che avevo trovato in un post che purtroppo non ritrovo più.
Penso che hai fatto un po’ di confusione con i “quote” ;)

In generale , per qualsiasi filtraggio, fai in modo che l’acqua passa per la lana di perlon che deve essere facilmente amovibile per poter essere sostituita ogni volta si impregna di spircizia, poi i cannolicchi e poi spugne grosse. I cannolicchi li devi posizionare dove, anche se dovessi fare manutenzione al filtro , potrai non toccarli

Modifica filtro askoll

Inviato: 22/10/2019, 8:55
di LAPUL
Si infatti... Che rimbambito😁
Volevo ringraziare te per avermi spostato in tecnica e riagganciarmi alla riposta di BollaPaciuli.