Pagina 1 di 5

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 15:05
di salva101092
Salve a tutti, vi descrivo le caratteristiche dell'acquario che ho acquistato:
-Juwell Rio di circa 125 litri (misure 80 lunghezza x 36 larghezza x 50 altezza);
-due neon in dotazione da 9000K/11 W;
-riscaldatore in dotazione da 100W;
-sistema di filtraggio in dotazione Bioflow M con pompa di ricircolo Eccoflow 550.
L'acquario è posizionato all'esterno, nel porticato coperto da una tettoia di legno; quindi non riceve la luce diretta del sole se non nelle ore più tardi della giornata, quasi al tramonto.
I miei dubbi a riguardo:
1) i neon in dotazione, considerando K e W, vanno bene per le piante di acqua dolce?
2) al sistema di filtraggio va aggiunto qualcosa (es. cannolicchi) o le 5 spugne presenti sono sufficienti?
3) la posizione esterna, ma comunque coperta, necessità di accorgimenti particolari?
Posti questi dubbi, vi scrivo i valori dell'acqua di casa, misurati con i test a reagente della Sera, e vi chiedo qualche consiglio:
pH=7,5
KH=6
GH=6
La mia intenzione è quella di inserire flora e fauna compatibili con questi valori; i consigli che vi chiedo, nella fase iniziale dell'allestimento interessano:
A) fondo fertile: qual è secondo voi il migliore e in che quantità va preso;
B) fondo: che tipo di materiale utilizzare in relazione al biotipo da creare; in che quantità va preso;
C) piante: quali inserire dopo la preparazione del fondo; considerando sul fondo una pianta a rapida crescita poco esigente, al centro un paio di piante a foglie larghe che non necessitino di fertilizzazione in colonna, ma prendano nutrimento dal fondo, e in primo piano piante a cespuglio o a pratino dalle stesse caratteristiche; qual è la durata ottimale del fotoperiodo di un acquario appena avviato? A quante ore di luce dovrò arrivare nel corso del tempo? Considerando la posizione esterna conviene ridurlo rispetto allo standard?
D) arredo: in base ai punti precedenti cosa consigliate;
E) impianto di CO2: è possibile farne a meno con piante poco esigenti?
F) fertilizzazione in colonna: stessa domanda del punto 5;
G) pesci: da qui alla completa maturazione del filtro, vorrei farmi un'idea su quali specie poter inserire considerando anche la grandezza della vasca.
Grazie mille a chi risponderà :)

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 15:15
di BollaPaciuli
salva101092 ha scritto:
21/10/2019, 15:05
1) i neon in dotazione, considerando K e W, vanno bene per le piante di acqua dolce?
meglio sostituire un tubo neon con altra gradazione (io ho usato sia il nature che il colour senza problemi)
salva101092 ha scritto:
21/10/2019, 15:05
al sistema di filtraggio va aggiunto qualcosa (es. cannolicchi) o le 5 spugne presenti sono sufficienti?
trovi tutti i dettagli in Filtri Juwel BioFlow sezione 3.0
salva101092 ha scritto:
21/10/2019, 15:05
la posizione esterna, ma comunque coperta, necessità di accorgimenti particolari?
@Bradcar @Eurogae che ne pensate?

(alle domande alfabetiche :) se non passa qualcuno prima rispondo più tardi)

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 15:25
di salva101092
BollaPaciuli ha scritto:
21/10/2019, 15:15
salva101092 ha scritto:
21/10/2019, 15:05
1) i neon in dotazione, considerando K e W, vanno bene per le piante di acqua dolce?
meglio sostituire un tubo neon con altra gradazione (io ho usato sia il nature che il colour senza problemi)
è indifferente la scelta?
salva101092 ha scritto:
21/10/2019, 15:05
al sistema di filtraggio va aggiunto qualcosa (es. cannolicchi) o le 5 spugne presenti sono sufficienti?
trovi tutti i dettagli in Filtri Juwel BioFlow sezione 3.0
grazie mille, do subito una lettura all'articolo.
salva101092 ha scritto:
21/10/2019, 15:05
la posizione esterna, ma comunque coperta, necessità di accorgimenti particolari?
@Bradcar @Eurogae che ne pensate?
attendo i vostri pareri.
(alle domande alfabetiche :) se non passa qualcuno prima rispondo più tardi)
Ti ringrazio per le risposte ai primi punti :)

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 15:28
di Bradcar
salva101092 ha scritto:
21/10/2019, 15:05
due neon in dotazione da 9000K/11 W;
Su un 125 litri 22 watt sono pochini ; ci potresti allevare anubias, criptocorine , muschi ; ombrofile insomma . Per le piante a crescita rapida non penso siano sufficienti.
Se resti su piante lente anche i kelvin non fanno molta differenza .

Il problema è che avviare una vasca con sole piante lente diventa un po’ complicato per la possibilità di avere tante alghe .

A quel punto in fase di avvio e proliferazione batterica dovresti mantenere NO3- e PO43- prossimi allo zero.

Si inizia con quattro max cinque ore di luce al giorno, si aumenta di mezz’ora ogni settimana se non ci sono problemi fini ad arrivare a sette/otto ore al giorno.

Su questa tipologia di piante il fondo ti consiglierei una semplicissimo quarzo inerte .

Però prima di qualsiasi altro suggerimento dovresti dirci cosa ti piacerebbe coltivare ; con i valori della tua acqua e la grandezza della vasca ci vedrei bene endler o platy

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 15:53
di salva101092
Bradcar ha scritto:
21/10/2019, 15:28
salva101092 ha scritto:
21/10/2019, 15:05
due neon in dotazione da 9000K/11 W;
Su un 125 litri 22 watt sono pochini ; ci potresti allevare anubias, criptocorine , muschi ; ombrofile insomma . Per le piante a crescita rapida non penso siano sufficienti.
l'echinodorus andrebbe bene?
Se resti su piante lente anche i kelvin non fanno molta differenza .
se volessi inserire piante a crescita rapida a quanti watt dovrei arrivare?

Il problema è che avviare una vasca con sole piante lente diventa un po’ complicato per la possibilità di avere tante alghe .

A quel punto in fase di avvio e proliferazione batterica dovresti mantenere NO3- e PO43- prossimi allo zero.

Si inizia con quattro max cinque ore di luce al giorno, si aumenta di mezz’ora ogni settimana se non ci sono problemi fini ad arrivare a sette/otto ore al giorno.

Su questa tipologia di piante il fondo ti consiglierei una semplicissimo quarzo inerte .

Però prima di qualsiasi altro suggerimento dovresti dirci cosa ti piacerebbe coltivare ; con i valori della tua acqua e la grandezza della vasca ci vedrei bene endler o platy
mi piacerebbe prima farmi un'idea generale sulle specie di piante e pesci da poter inserire con questi valori

Riassumendo consigli come piante, visti i 22 watt, anubias, criptocorine e altre piante ombrofile, come fondo solo quarzo inerte e come pesci endler o platy. Grazie mille per le risposte. Hai qualche altro consiglio da potermi dare riguardo possibili piante o pesci da inserire? Per quanto riguarda la CO2 e la feritlizzazione invece?

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 15:57
di Seralia
L'Echinodorus si nutre dal terreno e non è a crescita rapida... credo per lei la luce vada bene, ma resta il fatto che con quella luce le piante a crescita rapida soffrirebbero e sono proprio loro (le piante rapide) quelle che ti aiutano di più a gestire la vasca!
Se non ricordo male si parla di circa 1 watt a litro :(

Per CO2 e fertilizzazione... dipendono anche loro dalla luce: fertilizzare o erogare CO2 senza dare luce è inutile, perché alle piante servono tutte e tre le cose per andare avanti

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 15:58
di BollaPaciuli
P.s. i watt che dici non mi tornano come dotazione juwel (ne neon...ne LED)

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 16:31
di salva101092
BollaPaciuli ha scritto:
21/10/2019, 15:58
P.s. i watt che dici non mi tornano come dotazione juwel (ne neon...ne LED)
Ho ricontrollato, sono due neon a LED da 11W e 9000K. Quindi come dotazione è strana?

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Seralia ha scritto:
21/10/2019, 15:57
L'Echinodorus si nutre dal terreno e non è a crescita rapida... credo per lei la luce vada bene, ma resta il fatto che con quella luce le piante a crescita rapida soffrirebbero e sono proprio loro (le piante rapide) quelle che ti aiutano di più a gestire la vasca!
Se non ricordo male si parla di circa 1 watt a litro :(

Per CO2 e fertilizzazione... dipendono anche loro dalla luce: fertilizzare o erogare CO2 senza dare luce è inutile, perché alle piante servono tutte e tre le cose per andare avanti
Ti ringrazio, quindi il tuo consiglio e di cambiare i neon così da poter inserire anche le piante a crescita rapida?

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 16:36
di BollaPaciuli
salva101092 ha scritto:
21/10/2019, 16:34
Quindi come dotazione è strana?
se son LED dovresti avere 2 tubi di gradazione diversa... se lo hai preso nuovo?

Consigli su allestimento acquario Rio 125

Inviato: 21/10/2019, 16:41
di Monica
Ciao Salva :) una domanda prima di considerare tutto il resto, le temperature...che temperature minime e massime raggiungi sotto la tettoia in estate e in inverno? :)