Pagina 1 di 2
Filtro juwel bioflow M
Inviato: 23/10/2019, 23:59
di Ultimo1985
Buonasera ragazzi, una domanda forse banale ma che mi ha fatto pensare, ho avviato una nuova vasca il 16 o ottobre, oggi noto che la pompa non schizza più forte come prima, che da un lato non è malvagio perché almeno non sembra di stare all’acqua park, però credo che ci sia qualcosa nel filtro, forse troppi detriti, che bloccano o rallentano il regolare flusso d’acqua. Mi consigliate di dargli una pulita blanda prematuramente o di lasciarlo così ed attendere la quarta settimana circa? Grazie per l’aiuto

Filtro juwel bioflow M
Inviato: 24/10/2019, 6:11
di Matty03
Ciao @
Ultimo1985 
Che parte del filtro é sporca?
Se é la lana o le spugne, secondo me puoi anche dargli una breve sciacquata

Filtro juwel bioflow M
Inviato: 24/10/2019, 7:02
di Ultimo1985
Matty03 ha scritto: ↑24/10/2019, 6:11
Ciao @
Ultimo1985 
Che parte del filtro é sporca?
Se é la lana o le spugne, secondo me puoi anche dargli una breve sciacquata
Buongiorno, non lo so, infatti volevo chiedere ad esperti prima di toccarlo.
Filtro juwel bioflow M
Inviato: 24/10/2019, 7:51
di Jacob
Ciao ultimo1985, Intanto per facilitare i vari consigli che potrai ricevere, elenca per piacere i vari materiali filtranti che hai utilizzato nei due cestelli, mantenendo l'ordine di carica.
Poi ti lascio due articoli da leggere che mi sono stati utili all'epoca.
Filtro Juwel Bioflow: perché e come modificarlo
Filtri Juwel BioFlow
Filtro juwel bioflow M
Inviato: 24/10/2019, 14:11
di Ultimo1985
Molto utili questi articoli, li ho letti attentamente pur stando a lavoro.
Il mio filtro è strutturato Così
0D3229B5-E7C6-49F3-BDD5-2F4041F0CBF3.jpeg
È uguale solo che ho tre spugne blu a grana fina anziché del Cirax che purtroppo è un optional e non avevo con me quando ho installato il filtro. Appena posso prenderò il cirax su Amazon, tanto costa davvero poco, ho già ordinato spugne di perlon e quella a carbone che sono i filtri che si cambiano piu frequentemente. Ora sto in maturazione e non cambio nulla solo che stamane la lana di perlon era totalmente marrone scura, cioè lo sporco si era annidato in ogni singola parte delle spugnette, uno schifo praticamente. Mo domando, si può lavare? Si può sostituire? Devo tenere tutto così fino alla quarta settimana? Help pls

Filtro juwel bioflow M
Inviato: 24/10/2019, 18:03
di Matty03
Dovrebbe essere simile al biobox

Secondo me la lana sopra, se é sporca, puoi lavarla

Filtro juwel bioflow M
Inviato: 24/10/2019, 18:07
di Ultimo1985
Matty03 ha scritto: ↑24/10/2019, 18:03
Dovrebbe essere simile al biobox

Secondo me la lana sopra, se é sporca, puoi lavarla
Non è che poi vado a bloccare l’insediamento batterico in qualche modo? Ti parlo da ignorante eh
Filtro juwel bioflow M
Inviato: 24/10/2019, 18:11
di Matty03
La componente che fa insediare i batteri sono i cannolicchi

Anche nella lana sono presenti, ma in quantità minori, quindi una sciacquata si puó dare

Filtro juwel bioflow M
Inviato: 24/10/2019, 23:23
di fernando89
sposto in sezione tecnica
Filtro juwel bioflow M
Inviato: 24/10/2019, 23:35
di Ultimo1985
Matty03 ha scritto: ↑24/10/2019, 18:11
La componente che fa insediare i batteri sono i cannolicchi

Anche nella lana sono presenti, ma in quantità minori, quindi una sciacquata si puó dare
Ma io non uso i cannolicchi... o almeno non sembrano previsti per questo tipo di filtro
