Pagina 1 di 6
Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 26/10/2019, 23:22
di Mikkeri
Ciao a tutti,
Dopo anni e anni ho deciso di riavvicinarmi al mondo dell'acquariofilia, ho pochissima esperienza, ho avuto un acquario per circa 3 anni quando ero adolescente ma lo dismisi per troppi problemi e trasloco e poi principalmente se ne occupava mio padre.
Ora vorrei ricominciare col piede giusto e in maniera consapevole, spero mi possiate aiutare.
Ho letto alcuni degli articoli del forum e diverse discussioni e
l'idea che mi sono fatto è di allestire un Rio 180 per ospitare una coppia di apistogramma cacatuoides o trifasciata , qualche otocinclus (preferirei corydoras ma ho letto che possono creare problemi alle riproduzioni degli apisto, confermate?) e un altro banco di pesci ancora da decidere.
Volevo usare come fondo della sabbia fine ambrata, è sufficiente solo quella? e come arredi qualche radice e magari delle dragon stone...
Francamente delle piante non ho la più pallida idea, avete qualche suggerimento per questo tipo di allestimento? Sono disposto a mettere la CO
2 ma se non è necessaria potrei farne a meno...
Altra questione è la disposizione dell'acquario, dietro ci sarebbe una parete specchiata...secondo voi può dare fastidio ai pesci? dovrei mettere un cartoncino sullo sfondo?
Allego le analisi della mia acqua, secondo i miei calcoli il GH dovrebbe essere 8,7 e il KH 6,7
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e l'aiuto che potrete darmi ^:)^
Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 27/10/2019, 16:35
di gem1978
Mikkeri ha scritto: ↑26/10/2019, 23:22
un Rio 180
Misure?
Mikkeri ha scritto: ↑26/10/2019, 23:22
Francamente delle piante non ho la più pallida idea, avete qualche suggerimento per questo tipo di allestimento?
Prova a cercare tra quelle nelle zone d'origine dei cacatuoides se ci sono piante che ti piacciono
Piante d'acquario e zone di origine
Oppure lasciati ispirare da
Acquario per Ciclidi nani sudamericani
Mikkeri ha scritto: ↑26/10/2019, 23:22
dragon stone...
Non ricordo mai se sono calcaree. Se lo fossero non vanno bene.
Io con i nani farei solo legni , ma è un gusto personale

Mikkeri ha scritto: ↑26/10/2019, 23:22
specchiata...secondo voi può dare fastidio ai pesci? dovrei mettere un cartoncino sullo sfondo?
si e si.
Magari nero
Non so se ho risposto a tutto.
Comunque intanto benvenuto e buona avventura

Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 28/10/2019, 14:34
di Mikkeri
Grazie per le risposte,
Per quanto riguarda le misure dovrebbero essere 101x41(profondità) x 50 (altezza).
Ho letto gli articoli e per adesso ho scelto un paio di piante hydrocotyle leucocephala, egeria densa e qualche galeggiante, pistia o limnobium.
Secondo voi dovrei mettere solo la sabbia sul fondo o dovrei fare un fondo a strati?
Per quanto riguarda i valori dell'acqua di rubinetto sono molto distanti da quelli del tipo di acquario che vorrei? Come dovrei riempire?
Intanto continuo a guardare le piante perchè quelle che ho scelto credo siano tutte da sfondo, in settimana dovrei andare a prendere acquario e arredi e riempire.
Ah, le dragon stone le ho viste in altri allestimenti sudamericani e con apisto,siete sicuri che non sono indicate? In ogni caso per questo tipo di pesci dovrei evitare pietre "calcaree", giusto?
Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 28/10/2019, 14:38
di BollaPaciuli
Mikkeri ha scritto: ↑28/10/2019, 14:34
in settimana dovrei andare a prendere acquario
ti lascio da trarre info per il
Filtro BioFlow
Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 28/10/2019, 16:02
di roby70
Le dragon stone non sono calcaree ma altre rocce di Ada si.
Con quei valori di durezze io farei 40% rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata per averle basse.
Sul fondo se lo tieni a 3/4cm Max puoi fare solo sabbia; se puoi vuoi fare delle zone più alte puoi usare sotto dei sacchettini di lapillo vulcanico
Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 05/11/2019, 15:26
di Mikkeri
Ho acquistato l'acquario e come fondo sabbia ambra della amtra, tre legni per arredo e per ora sto facendo prove di allestimento. @
BollaPaciuli La modifica strutturale del filtro secondo te è necessaria? O è sufficiente la modifica delle componenti? Secondo te va bene il cirax per il cestello inferiore o metto dei comuni cannolicchi? Ho visto che secondo Juwel il cirax andrebbe cambiato ogni 12 mesi, ovviamente immagino che non vada mai toccato invece, se, come credo, costituisce la componente biologica del filtro, al pari dei cannolicchi. Allego qualche foto della sabbia che ho acquistato (non mi pare ci sia scritto quanto sono grandi i granelli, secondo voi può andare bene sia per i cicli di nani che per i corydoras eventualmente?) e di una prova di allestimento ( può andare così o è un po' spoglia? I legni prima di inserirli dovrei bollirli o lavarli in qualche maniera?)
Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 05/11/2019, 15:41
di BollaPaciuli
Mikkeri ha scritto: ↑05/11/2019, 15:26
La modifica strutturale del filtro secondo te è necessaria? O è sufficiente la modifica delle componenti? Secondo te va bene il cirax per il cestello inferiore o metto dei comuni cannolicchi? Ho visto che secondo Juwel il cirax andrebbe cambiato ogni 12 mesi, ovviamente immagino che non vada mai toccato invece, se, come credo, costituisce la componente biologica del filtro, al pari dei cannolicchi.
per me la
modifica non è necessaria. in tecnica (penso ancora nella prima pagina) trovi un topic interessante di chi la pensa diversamente.
sotto metti anche comuni cannollicchi...risparmi
mai toccare, come già hai capito

Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 06/11/2019, 17:51
di gem1978
Mikkeri ha scritto: ↑05/11/2019, 15:26
I legni prima di inserirli dovrei bollirli o lavarli in qualche maniera?
Se gli dai una bollitura resteranno più facilmente a fondo...io lo farei.
Mikkeri ha scritto: ↑05/11/2019, 15:26
una prova di allestimento ( può andare così o è un po' spoglia?
Secondo me si, poi ci saranno le piante a riempire.
Mikkeri ha scritto: ↑05/11/2019, 15:26
non mi pare ci sia scritto quanto sono grandi i granelli, secondo voi può andare bene sia per i cicli di nani che per i corydoras eventualmente?
Per valutare meglio dovresti fare una foto mettendone un po' su un foglio e magari vicino un riferimento , che ne so, una monetina
Aggiunto dopo 39 secondi:
Dalla foto sembra abbastanza fine

Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 06/11/2019, 19:28
di Mikkeri
Va bene, allora li farò bollire. Secondo voi è necessario lavare la sabbia prima di metterla in acquario? Anche se è un prodotto specifico per acquari?
Allestimento Acquario Rio 180
Inviato: 06/11/2019, 19:59
di roby70
Una lavata è sempre meglio per togliergli un po’ di particelle che altrimenti rilascia poi dopo