Acquario avviato e filamentose
Inviato: 27/10/2019, 20:36
Salve ragazzi è da almeno prima dell’estate che lotto con ciano e filamentose, i primi seguendo i vari post per il momento stanno a nanna...... le filamentose invece non vogliono piu andarsene crescono pure sulle lumache
La vasca ha un annetto preciso il profilo dice tutto su luci e piante, fertilizzo con pmdd ed erogo CO2 con venturi, il fotoperiodo è di 7 ore compresa mezz’ora di alba e mezz’ora di tramonto per la easyled mentee la chiiros si accende per 6 ore.
Ho provato ad abbassare il fotoperiodo a 4 ore ma nulla da fare.
I cambi non sono cadenzati gli ultimi li ho fatto a settembre per un 30% con sola osmosi.
Le piante al momento non sono delle ferrari ma neanche delle 500
Prima di darvi i valori e foto vi dico che nell’ultima settimana ho avuto un picco di NO2- a 5 rientrato oggi con nitriti a zero, ma comunque le filamentose come detto sono presenti da tempo.
i valori a ieri sono
Gh10
KH 4
NO3- 50
PO43- 1 ( devo integrare un po almeno fino a 2,5)
Nh3/nh4 zero
Fe 0,5
Uno dei problemi che avevo riscontrato in passato era stato un eccesso di potassio e carenza di calcio( sono caduto nella trappola dei cambi con sola osmosi) risolto poi con osso di seppia per riequilibrare le durezze.
Non so se aprire un post parallelo in fertilizzazione, aspetto il vostro parere
Ecco un po di foto.... sulla prima oltre alle filamentose vedo qualcosa che sembrano capelli ho provato a toglierla con un bastoncino ma non viene via Ps giusto per una ulteriore info sia la heteranthera sia il myriuphyllum hanno radici aeree......grazie e buona serata

La vasca ha un annetto preciso il profilo dice tutto su luci e piante, fertilizzo con pmdd ed erogo CO2 con venturi, il fotoperiodo è di 7 ore compresa mezz’ora di alba e mezz’ora di tramonto per la easyled mentee la chiiros si accende per 6 ore.
Ho provato ad abbassare il fotoperiodo a 4 ore ma nulla da fare.
I cambi non sono cadenzati gli ultimi li ho fatto a settembre per un 30% con sola osmosi.
Le piante al momento non sono delle ferrari ma neanche delle 500
Prima di darvi i valori e foto vi dico che nell’ultima settimana ho avuto un picco di NO2- a 5 rientrato oggi con nitriti a zero, ma comunque le filamentose come detto sono presenti da tempo.
i valori a ieri sono
Gh10
KH 4
NO3- 50
PO43- 1 ( devo integrare un po almeno fino a 2,5)
Nh3/nh4 zero
Fe 0,5
Uno dei problemi che avevo riscontrato in passato era stato un eccesso di potassio e carenza di calcio( sono caduto nella trappola dei cambi con sola osmosi) risolto poi con osso di seppia per riequilibrare le durezze.
Non so se aprire un post parallelo in fertilizzazione, aspetto il vostro parere
Ecco un po di foto.... sulla prima oltre alle filamentose vedo qualcosa che sembrano capelli ho provato a toglierla con un bastoncino ma non viene via Ps giusto per una ulteriore info sia la heteranthera sia il myriuphyllum hanno radici aeree......grazie e buona serata