Pagina 1 di 6
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 19:18
di Roberto1978
Buongiorno, ho un juwel Rio 180 avviato da circa un mese, adesso mi trovo con alcuni pesci in vasca (due barbus tetrazona 4 guppy e due
Corydoras) e gli NO
2- altissimi.
Per problemi di posizionamento acquario, ho dovuto montare il filtro dalla parte opposta a quella consigliata da juwel, praticamente guardando la vasca dal davanti juwel consiglia di montarlo nella parete stretta di destra, io l'ho montato a sinistra. Praticamente l'acquario l'ho posizionato nel corridoio al primo piano di casa e quando sali le scale se l'avessi montato come doveva essere la prima cosa che vedevo era il filtro, da qui ho pensato che era meglio montarlo dalla parte opposta, peccato he mi sono accorto solo ora guardando uno spaccato del filtro che nella parte dx ci sono delle feritoie da dove l'acqua viene aspirata e io le ho proprio attaccate al vetro, quindi presumo che da lì l'acqua non passa e potrebbe non far lavorare bene il filtro dando il problema degli NO
2- altissimo. Aiuto!!!!!! Devo svuotare tutto e spostarlo dalla parete? Grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
@
BollaPaciuli,
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
@
nicolatc
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 19:37
di scheccia
Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 19:23
Per problemi di posizionamento acquario, ho dovuto montare il filtro dalla parte opposta a quella consigliata da juwel, praticamente guardando la vasca dal davanti juwel consiglia di montarlo nella parete stretta di destra, io l'ho montato a sinistra.
Questo è totalmente indifferente. Probabilmente non ha maturato a dovere. Io ho il filtro di un rio 125, montato sul 350 lt posizionato a sx.
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 19:40
di Walsim
Di sicuro andrebbe spostato ....già non sono filtri eccezionali ..in più ostruendo un passaggio potrebbe andare in sofferenza ...ma dovrai farlo senza farlo,uscire dall'acqua ..
Ma non vuol dire che il filtro non lavora bene ...prima di inserire i pesci gli NO2- a quanto erano ....avevi già avuto il picco in maturazione ..? Posta gli altri valori pH KH ECC
Anche qualche foto ...che piante ci sono ?
È probabile che dovrai fare un cambio di acqua ...vediamo prima i valori
Per NO2- altissimi cosa intendi? Che valore?
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 19:46
di Roberto1978
scheccia ha scritto: ↑03/11/2019, 19:37
Questo è totalmente indifferente
Grazie mille!!!! Avevo paura di dover svuotare tutto e spostarlo. Sei stato gentilissimo. Grazie ancora
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 19:47
di nicolatc
Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 19:23
Buongiorno, ho un juwel Rio 180 avviato da circa un mese, adesso mi trovo con alcuni pesci in vasca (due barbus tetrazona 4 guppy e due Corydoras) e gli NO
2- altissimi.
Quanto alti? Hai già spostato i pesci?
Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 19:23
mi sono accorto solo ora guardando uno spaccato del filtro che nella parte dx ci sono delle feritoie da dove l'acqua viene aspirata e io le ho proprio attaccate al vetro
Le feritoie laterali stanno su entrambi i lati.
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 19:50
di Roberto1978
Ho fatto test oggi con reagente, a me sembra che il colore si avvicini di più al 2 che all'uno, ma se lo guardo da altre visuali potrebbe essere anche vicino al 5
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Questo è quello che ho riscontrato
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 19:56
di nicolatc
Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 19:52
Ho fatto test oggi con reagente, a me sembra che il colore si avvicini di più al 2 che all'uno, ma se lo guardo da altre visuali potrebbe essere anche vicino al 5
Ti consiglio di spostare i pesci per sicurezza.
Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 19:52
Nel lato sx non ci sono feritoie
Mi sa che devi ruotarlo di 180 gradi, guardandolo frontalmente si devono vedere le feritoie in alto.
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 20:05
di Roberto1978
nicolatc ha scritto: ↑03/11/2019, 19:56
Mi sa che devi ruotarlo di 180 gradi
Quindi vuol dire che devo svuotare la vasca? E poi se lo ruoto di 180 gradi dalla parte opposta c'è un'altro foro per far uscire l'acqua filtrata?
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 20:10
di nicolatc
Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 20:05
Quindi vuol dire che devo svuotare la vasca?
Scollarlo in acqua è più facile, incollarlo mi sa di no...
Roberto1978 ha scritto: ↑03/11/2019, 20:05
E poi se lo ruoto di 180 gradi dalla parte opposta c'è un'altro foro per far uscire l'acqua filtrata?
Guardando l'acquario, frontalmente in alto devi vedere le grandi griglie forate. Su entrambe le pareti laterali, vicino al vetro posteriore, devi vedere in modo simmetrico sia le piccole griglie in basso che i fori rotondi per l'uscita della pompa in alto.
Bioflow 3.0 posizionato in modo errato
Inviato: 03/11/2019, 20:30
di Roberto1978
Ho guardato (per quello che si può vedere perché la parte dove c'è montato il filtro è contro una parete) e il foro per l'uscita dell'acqua della pompa è simmetrico, quindi se lo giro come mi hai detto tu, avrò il foro per l'uscita, però le griglie sulla parete stretta le ho solo da un lato che ora è quello attaccato al vetro, se lo giro rimarranno libere di aspirare acqua e quindi di filtrarla...... Come mi consigli di procedere? Stacco e giro? poi però non riesco a riattaccarlo a meno che non svuoto tutto, potrebbe funzionare tenerlo fermo contro la parete con delle rocce?
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Secondo te può essere questo il motivo dei NO
2- così alti? Non aspirando liberamente non filtra in modo adeguato?
