Pagina 1 di 1
Conduttivimetro: quale prendere?
Inviato: 05/11/2019, 10:42
di MrSam
Ciao a tutti.
Avevo scritto in un’altra sezione per delle informazioni e uno di voi mi ha consigliato di comprare un conduttivimetro.
Ho dato un’occhiata sul web e nella fattispecie su Amazon e ne ho trovati diversi.
Quale mi consigliate?
Conduttivimetro: quale prendere?
Inviato: 05/11/2019, 10:44
di mmarco
Questi....
Conduttivimetro: quale prendere?
Inviato: 05/11/2019, 10:47
di MrSam
Uno mi da il valore del pH mentre l’altro?
Conduttivimetro: quale prendere?
Inviato: 05/11/2019, 10:49
di mmarco
MrSam ha scritto: ↑05/11/2019, 10:47
Uno mi da il valore del pH mentre l’altro?
La conduttività e la temperatura.
Conduttivimetro: quale prendere?
Inviato: 05/11/2019, 10:55
di MrSam
Ah ok grazie dell’informazione, gentilissimo!
Per quanto riguarda i “range” per un’acqua ottimale li trovo scritti sul manuale del conduttivimetro?
Conduttivimetro: quale prendere?
Inviato: 05/11/2019, 11:00
di mmarco
MrSam ha scritto: ↑05/11/2019, 10:55
Ah ok grazie dell’informazione, gentilissimo!
Per quanto riguarda i “range” per un’acqua ottimale li trovo scritti sul manuale del conduttivimetro?
Non so.
Misura e poi si vede.
Se hai conduttività vicino allo zero

non va bene perchè è quasi osmotica.
Se hai conduttività vicino al mille

non va bene perchè scotta
Se viaggi dai duecento ai cinquecento puoi già essere contento.
Poi parti da lì per ulteriori considerazioni.
Ma ora, è presto....
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Ricordati di spegnere il conduttivimetro (le pile costano) e di asciugarlo bene e con delicatezza dopo l'uso.
Conduttivimetro: quale prendere?
Inviato: 05/11/2019, 12:03
di nicolatc
MrSam ha scritto: ↑05/11/2019, 10:55
Per quanto riguarda i “range” per un’acqua ottimale li trovo scritti sul manuale del conduttivimetro?
No, e il conduttivimetro serve principalmente per la fertilizzazione, che verrà più avanti quando avrai piante.
Dovresti innanzitutto stabilire una durezza di partenza a seconda della fauna: da profilo vedo che hai platy, neon e guppy. I guppy sono molto adattabili, ma platy e neon hanno esigenze abbastanza diverse. Ti consiglio di aprire una discussione nella sezione Primo acquario, dove ti guideranno passo passo per condurre al meglio l'acquario.