Sesto senza filtro(forse)
Inviato: 07/11/2019, 8:51
La vasca è il cubo con gli P. scalare, ora sono a lezione quindi non ho foto, ma non so quanto siano utili, ripetiamo le info.
Avviata ad ottobre 2018 circa.
60x60x60, su queste misure abbiamo già discusso molto, essendo rimasta una coppia di scalare la ritengo adeguata, in più le diagonali mi danno una dimensione massima percorribile più che ragionevole.
Fondo, da ignorante, un tetra substrato strano probabilmente già abbondantemente esaurito e sabbia di fiume.
Luce tantissima, sovradimensionato, era una plafoniera da marino per i coralli.
No CO2
Piante : 2 criptocorine molto alte, 3echinodorus ozelot, 3 microsorium, molta fittonia, 3 lucky bamboo, vario spatiphyllum, pistia e lemna.
Fauna coppia di scalare, un po' di petitelle, 6 cory sterbay e 4 ancistrus, erano due poi ne ho dati via un po', se qualcuno ne volesse un paio sono suoi.
È molto popolata e nonostante questo le piante hanno carenze di azotati, quelle che ossorbono in colonna erano ferme, ho aggiunto un po' di liquido della bottiglia dei macro di un amico e sono esplose, per poi tornare in stasi.
Ho appreso da @cicerchia80 che quasi certamente il mio filtro, che non tocco dall'avvio e ha ora i cannolicchi completamente coperti dai fanghi, è morto da tempo, quindi, volevo staccare il filtro.
Il problema è che il filtro è una sump, quindi se staccarsi tutto la vasca avrebbe due buchi su un fianco e per non far uscire l'acqua perderei 10 cm di colonna d'acqua.
Mi conviene trasformarlo in senza filtro?
Come potrei tappare i buchi?
Avviata ad ottobre 2018 circa.
60x60x60, su queste misure abbiamo già discusso molto, essendo rimasta una coppia di scalare la ritengo adeguata, in più le diagonali mi danno una dimensione massima percorribile più che ragionevole.
Fondo, da ignorante, un tetra substrato strano probabilmente già abbondantemente esaurito e sabbia di fiume.
Luce tantissima, sovradimensionato, era una plafoniera da marino per i coralli.
No CO2
Piante : 2 criptocorine molto alte, 3echinodorus ozelot, 3 microsorium, molta fittonia, 3 lucky bamboo, vario spatiphyllum, pistia e lemna.
Fauna coppia di scalare, un po' di petitelle, 6 cory sterbay e 4 ancistrus, erano due poi ne ho dati via un po', se qualcuno ne volesse un paio sono suoi.
È molto popolata e nonostante questo le piante hanno carenze di azotati, quelle che ossorbono in colonna erano ferme, ho aggiunto un po' di liquido della bottiglia dei macro di un amico e sono esplose, per poi tornare in stasi.
Ho appreso da @cicerchia80 che quasi certamente il mio filtro, che non tocco dall'avvio e ha ora i cannolicchi completamente coperti dai fanghi, è morto da tempo, quindi, volevo staccare il filtro.
Il problema è che il filtro è una sump, quindi se staccarsi tutto la vasca avrebbe due buchi su un fianco e per non far uscire l'acqua perderei 10 cm di colonna d'acqua.
Mi conviene trasformarlo in senza filtro?
Come potrei tappare i buchi?