Pagina 1 di 2

testa di leone con fungo?

Inviato: 13/11/2019, 11:35
di Violet
Ciao a tutti,
credo che il mio testa di leone abbia un fungo sul wen. Ieri sera ho notato una zona arrossata, stamattina un pallino bianco cotonoso che nuotando gli fluttuava, il tempo di fare il caffè e questo coso è sparito, ( credo caduto col movimento ) lasciando spazio alla zona arrossata.
Tre settimane fa ha avuto la stessa situazione rientrata con 3 giorni di bagni di sale a 3gr per litro.
O non è bastato o non era la cura adatta.
A casa ho il "micostop" che ha venduto mesi fa il negoziante, non riporta alcuna composizione ma solo il dosaggio. Ad ogni modo sono goccine verdi e me lo ha fatto usare in passato come antimicotico per il trattamento dei funghi.
Allego le foto
20191113_110431_766331482.jpg
20191113_110548_-329346373.jpg
20191113_111927_-2071105220.jpg
20191113_112003_-813612989.jpg
20191113_111935_Burst01_32298900.jpg

Fungo?

Inviato: 13/11/2019, 12:06
di Matty03
Ciao @Violet :)
È di sicuro un patogeno esterno, quindi io ritratterei il pesce con 3g/l di sale :)
Vaschetta di almeno 10-15l,aeratore e riscaldatore a 27° se lo hai :)
Cambi del 30% giorbalieri sifonando bene il fondo

Il bagno deve durare una settimana oltre la scomparsa del puntino, evidentemente la volta scorsa non l'hai del tutto debellato

Fungo?

Inviato: 13/11/2019, 12:16
di Joo
Ben ritrovata @Violet,
Violet ha scritto:
13/11/2019, 11:35
non riporta alcuna composizione ma solo il dosaggio.
Credo che sia verde di malachite.
Violet ha scritto:
13/11/2019, 11:35
mhmhmhm, non è per niente facile individuare il ceppo di provenienza
O non è bastato o non era la cura adatta.
Senti anche i doc, secondo me i tuoi leoncini possono sopportare concentrazioni di sale più alte, quindi più efficaci.

Se ti va di leggere, ti lascio un articolo che potrebbe interessarti.
L'alcoolatura d’aglio
:-h

Fungo?

Inviato: 13/11/2019, 12:25
di Matty03
Joo ha scritto:
13/11/2019, 12:16
secondo me i tuoi leoncini possono sopportare concentrazioni di sale più alte, quindi più efficaci.
I pesci rosso tollerano bene il sale, ma é meglio non esgerare ;)
È vero che c oncentrazioni più alte guariscono prima il pesce, peró 3g/l sono più che sufficienti per una micosi/molte parassitosi esterne :)
Il problema non mi sembra nemmeno grave quindi usare molto sale non so quanto possa essere utile :-??

Fungo?

Inviato: 13/11/2019, 12:34
di Violet
Ok ragazzi, grazie davvero :x
Quindi lo rimetto in salamoia, ma per regolarmi su quanto a lungo tenerlo dal momento che il pallino non c'è più come faccio? Lo stesso rossore della zona lo vedo perché so che c'è, non per altro
L'articolo sull'aglio è interessantissimo, grazie :x

Fungo?

Inviato: 13/11/2019, 12:39
di Matty03
Dovrai lasciralo una settimana dopo la scomparsa dei sintomi :)
Poi valuteremo man mano quanto farla durare

Fungo?

Inviato: 13/11/2019, 12:40
di Violet
Come sintomo considero il rossore quindi?
Scusa sono testona

Fungo?

Inviato: 13/11/2019, 12:49
di Joo
Matty03 ha scritto:
13/11/2019, 12:25
I pesci rosso tollerano bene il sale, ma é meglio non esgerare
Concordo 100%
Violet ha scritto:
13/11/2019, 11:35
O non è bastato o non era la cura adatta.
E' importante sapere se i pesci possono tollerare concentrazioni più alte, ovviamente se aumentiamo la dose riduciamo i tempi di ammollo.

Fungo?

Inviato: 13/11/2019, 13:00
di Matty03
Joo ha scritto:
13/11/2019, 12:49
se aumentiamo la dose riduciamo i tempi di ammollo
Proprio qui sta l'inghippo :-??
In genere in una cura con il sale si consiglia di tenere il pesce, dopo la scomparsa dei sintomi, un'altra settimana in osservazione.
Questo per evitare che delle rimanenti uova, schiudendosi, ricausino la malattia al pinnuto :(
Le uova non le ammazzi con il sale, nemmeno a concentrazioni elevate, quindi ben venga usarlo a basse dosi :)

Fungo?

Inviato: 13/11/2019, 14:41
di Violet
Uova? Scusa che io sappia il fungo ha spore non uova.
Parli per linee generali o del mio pescetto?