Pagina 1 di 2
Discus per tutti....si può??
Inviato: 28/03/2015, 14:53
di Jovy1985
Si legge quasi sempre in giro che l'allevamento del
Discus è una impresa titanica...servono decenni di esperienza...lampade uv...centinaia di euro di attrezzatura, fondi dedicati....e chi più ne ha più ne metta!!
Mi sono avvicinato a questo meraviglioso animale proprio per questo....perchè mi sono chiesto:ma siamo proprio sicuri??
nel corso delle mia breve avventura con i
Discus , posso affermare di aver capito che ci sono tantissimi luoghi comuni su questo animale...dettati sia dai pregiudizi, che dalla vera e propria ignoranza
Vi mostro una foto del mio acquario:
Non potrà vincere un concorso forse, ma
è stato allestito con 50 euro di spesa ...perchè ho messo questi magnifici pesci dove sono abituati a vivere da sempre....nella
natura!!
Sabbia di fiume...legni di albicocco...foglie di quercia...e tantissime piante galleggianti! Gli animali si trovano a meraviglia, perchè
vengono a mangiare dalle mani, come dei cagnolini....altro che fondo sabbioso e pesci schizzinosi!
certi luoghi comuni sono difficili da far morire...
I pesci di cattura sono tutt'altra cosa, d'accordo..per loro servono mille attenzioni e accortezze in più...ma se ci affidiamo ad animali di allevamento (altrettanto, se non più belli addirittura esteticamente) le soddisfazioni possono moltiplicarsi...e il
Discus può diventare davvero per tutti!
Cosa ne pensate?

Re: Discus per tutti....si può??
Inviato: 28/03/2015, 16:12
di roberto
gran bel pesce....mi è sempre piaciuto con quei suoi riflessi blu/azzurro elettrico....mi ci vorrebbe una vasca piu' grande della mia magari un girno chi lo sa!!!
Re: R: Discus per tutti....si può??
Inviato: 28/03/2015, 17:13
di Jovy1985
roberto ha scritto:gran bel pesce....mi è sempre piaciuto con quei suoi riflessi blu/azzurro elettrico....mi ci vorrebbe una vasca piu' grande della mia magari un girno chi lo sa!!!
Più che altro serve una vasca abbastanza alta
perché i Discus sono alti circa 20 cm..ma non servono per forza piscine da 600 litri
Penso che anche acquari da 160-200 litri possano ospitare questi animali...sarebbe meglio tenerli in gruppi numerosi, ma anche 3-4 esemplari vivono bene secondo me
Re: Discus per tutti....si può??
Inviato: 28/03/2015, 18:46
di pippove
confesso li ho visti l'altro ieri per la prima volta dal vivo in negozio e me ne sono innamorato. Ho deciso che quando sarò più esperto farò un amazzonico da 450 litri con discus una coppia di ram (se possono convivere) un gruppetto di corydoras e un banco di cardinali.
Re: R: Discus per tutti....si può??
Inviato: 28/03/2015, 20:03
di Jovy1985
pippove ha scritto:confesso li ho visti l'altro ieri per la prima volta dal vivo in negozio e me ne sono innamorato. Ho deciso che quando sarò più esperto farò un amazzonico da 450 litri con discus una coppia di <i>M. ramirezi</i> (se possono convivere) un gruppetto di corydoras e un banco di cardinali.
Ah...se avessi spazio ne farei subito uno nuovo di acquario!

La prima volta che li ho visti non hanno fatto subito breccia nel mio cuoricino...sono onesto.
E poi...informandomi un Po mi sembrava avessi a che fare con dei pesci di cristallo, che richiedevano chissà quale grandi cose...ma per quel Po che ne so, non sembra affatto sia così...certo vogliono delle cure anche loro (come tutti gli esseri viventi delle nostre vasche) ma niente do così catastrofico come viene solitamente dipinto
Con una gestione "diversa" dai classici canoni ai quali siamo abituati, secondo me si può allevare con belle soddisfazioni senza neanche svenarsi !!
Il primo "trucco" è sicuramente non prenderli in negozio

io ho semplicemente cercato su un sito di annunci..e mi sono portato a casa 4 Discus con 30 euro!

Re: Discus per tutti....si può??
Inviato: 28/03/2015, 20:35
di pippove
io al negozio ne ho visto uno bianco con un labirinto disegnato blu-viola ed uno rosso sempre con lo stesso disegno, ci siamo guardati per dieci minuti e sembrava volessero chiedermi qualcosa poi sono dovuto andar via ma li ho ancora in mente.
Re: Discus per tutti....si può??
Inviato: 04/04/2015, 18:17
di lorenzo165
Jovy1985 ha scritto:Si legge quasi sempre in giro che l'allevamento del
Discus è una impresa titanica...servono decenni di esperienza...lampade uv...centinaia di euro di attrezzatura, fondi dedicati....e chi più ne ha più ne metta!!
I pesci di cattura sono tutt'altra cosa, d'accordo..per loro servono mille attenzioni e accortezze in più...ma se ci affidiamo ad animali di allevamento (altrettanto, se non più belli addirittura esteticamente) le soddisfazioni possono moltiplicarsi...e il
Discus può diventare davvero per tutti!
Cosa ne pensate?

Esatto! A mio modesto parere lo saranno sempre.
Le varietà selvatiche come l'
Heckel sono sempre un po' più problematici degli altri comunissimi
Discus per quanto concerne l'allevamento e la riproduzione. Ecco perché si nota la loro assenza anche nelle mostre.
Con i
Discus commerciali ti puoi permettere di usare meno tecnologia possibile, ma con i selvatici ... Ancora siamo lontani per riprodurli al meglio perché non si riesce ad offrire in un acquario domestico dei valori ottimali, e anche quando si ci rriesce si ottengono varietà cromatiche strane che perdono addirittura anche la tonalità azzurra quando le condizioni di allevamento o alimentazione non rispettano le loro preferenze.

Re: Discus per tutti....si può??
Inviato: 04/04/2015, 18:46
di lucazio00
Però i valori dell'acqua non possono essere mica pH 7,5 e GH 10...o no???
Re: Discus per tutti....si può??
Inviato: 09/04/2015, 13:33
di Jovy1985
lucazio00 ha scritto:Però i valori dell'acqua non possono essere mica pH 7,5 e GH 10...o no???
Si!

in natura sono stati trovati anche a pH sopra il 7.5!
La gente associa da sempre il Discus a un biotipo "acque scure"...quindi acqua ambrata legni e pH bassissimo.
Ma in natura, oltre a questo ambiente, è presente in altri due biotipi: uno che possiamo definire da "acque bianche " e uno da "acque chiare "

che si trovano negli affluenti del Rio delle Amazzoni
Re: Discus per tutti....si può??
Inviato: 10/04/2015, 12:42
di Forcellone
(Molto bello l'acquario, e poi con questi pesci sono del parere che bastano loro per fare uno spettacolo, esagerare con piante, arredi ecc. non servono per abbellire il tutto, .....solo il giusto, l'indispensabile per la loro salute e tranquillità).
Parere da puro dilettante, non sono esperto.
Ma a parte certi valori che potrebbero non essere proprio come si dice, la temperatura? So che hanno bisogno di caldo e se facciamo due conti, la vasca grandina, inverno ecc..... la corrente gira!
