Ricominciare (quasi) da zero
Inviato: 17/11/2019, 12:57
Ciao a tutti!
Abbiamo da circa un anno e mezzo un acquario d'acqua dolce, chiuso, da 85 litri. Abbiamo avuto vari tipi di pesci ma purtroppo scarsi risultati, nel senso che le povere creature duravano poche settimane/mesi (fatta qualche eccezione) e poi morivano senza apparente motivo (cioè nessuna patologia evidente).
Nello specifico abbiamo avuto platy, guppy, corydoras, cardinali e barbus e solo questi ultimi due hanno avuto vita un po' più lunga, oltre a due o tre neritine che a quanto pare si trovano bene. Evidentemente sbagliamo qualcosa, pur avendo seguito i consigli del negoziante. Siamo giunti a conclusione (grazie anche a questo forum) che avevamo mischiato troppe specie diverse, quindi abbiamo deciso di ricominciare con un po' di criterio. Attualmente nell'acquario sono rimasti (poverini) solo un cardinale e un barbus ciliegia (e due neritine).
Usiamo acqua del rubinetto lasciandola decantare 24 ore con l'apposito prodotto. I valori dell'acquedotto sono i seguenti:
pH 7,8
Cloro residuo libero mg/l 0,18
Conduttività 20°C µS/cm 429
Bicarbonati mg/l 245
Durezza °F 22
Residuo fisso 180°C mg/l 266
Ammonio mg/l 0,07
Nitrito mg/l 0,01
Nitrato mg/l 2
Cloruro mg/l 13
Fluoruro mg/l <0,1
Solfato mg/l 17
Arsenico µg/l <1
Calcio mg/l 64
Magnesio mg/l 15
Manganese µg/l 13,11
Potassio mg/l 1,4
Sodio mg/l 9
Nell'acquario abbiamo un fondo di ghiaia scura, qualche pietra e delle piante (una anubias grande, due anubias nane, un po' di vallisneria e un muschio di java).
Vorrei mettere di nuovo un po' di pesci ma vorrei essere sicura di scegliere (ed eventualmente abbinare) specie compatibili tra loro e soprattutto con la nostra acqua, oltre al numero giusto di esemplari.
Mi date qualche consiglio?
Grazie in anticipo!!!
Abbiamo da circa un anno e mezzo un acquario d'acqua dolce, chiuso, da 85 litri. Abbiamo avuto vari tipi di pesci ma purtroppo scarsi risultati, nel senso che le povere creature duravano poche settimane/mesi (fatta qualche eccezione) e poi morivano senza apparente motivo (cioè nessuna patologia evidente).
Nello specifico abbiamo avuto platy, guppy, corydoras, cardinali e barbus e solo questi ultimi due hanno avuto vita un po' più lunga, oltre a due o tre neritine che a quanto pare si trovano bene. Evidentemente sbagliamo qualcosa, pur avendo seguito i consigli del negoziante. Siamo giunti a conclusione (grazie anche a questo forum) che avevamo mischiato troppe specie diverse, quindi abbiamo deciso di ricominciare con un po' di criterio. Attualmente nell'acquario sono rimasti (poverini) solo un cardinale e un barbus ciliegia (e due neritine).
Usiamo acqua del rubinetto lasciandola decantare 24 ore con l'apposito prodotto. I valori dell'acquedotto sono i seguenti:
pH 7,8
Cloro residuo libero mg/l 0,18
Conduttività 20°C µS/cm 429
Bicarbonati mg/l 245
Durezza °F 22
Residuo fisso 180°C mg/l 266
Ammonio mg/l 0,07
Nitrito mg/l 0,01
Nitrato mg/l 2
Cloruro mg/l 13
Fluoruro mg/l <0,1
Solfato mg/l 17
Arsenico µg/l <1
Calcio mg/l 64
Magnesio mg/l 15
Manganese µg/l 13,11
Potassio mg/l 1,4
Sodio mg/l 9
Nell'acquario abbiamo un fondo di ghiaia scura, qualche pietra e delle piante (una anubias grande, due anubias nane, un po' di vallisneria e un muschio di java).
Vorrei mettere di nuovo un po' di pesci ma vorrei essere sicura di scegliere (ed eventualmente abbinare) specie compatibili tra loro e soprattutto con la nostra acqua, oltre al numero giusto di esemplari.
Mi date qualche consiglio?
Grazie in anticipo!!!