Pagina 1 di 2
Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 31/03/2015, 12:43
di Forcellone
Ultimamente ho modificato un pochino le cose nell'acquario, inserendo una serie di piante per avere una sorta di ambiente più "sano" e prevenire spiacevoli conseguenze in futuro.
Quelle che avevo inserito prima, erano delle piante scelte solo in considerazione che i pesci rossi non se le mangiassero.
Leggendo in rete varie cosette ho un dubbio, alcuni ritoccano la vegetazione nel tempo ma non ho capito se è un fattore di estetica od altro.... un esempio, ho letto
è stata inserita l'egeria densa solo per la fase iniziale dell'avvio della vasca, ma dopo la maturazione verrà tolta. ..
.. Io con l'egeria densa sto facendo una sorta di sfondo compatto sulla DX della vasca, ma la vorrei tenere per sempre "se ci riesco"......

oltretutto pensavo che è sempre utile averla in vasca. (visto che non ho pesci controllo spesso i nitrati e sto bene).

Re: Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 31/03/2015, 13:42
di darioc
Quelli che mettono piante rapidissime de solo in fase di avvio sono i "canonici". Immagino le mettano per assorbire lammonio e i nitriti che possono essere presenti all'inizio, poi le ginocchia perché tanto levano i nitrati con pesanti cambi e mettono piante con pura finalità estetica.
Se tu vuoi seguire i nostri principi invece non è che puoi, tu DEVI tenere quellegeria. E utilissima sempre.

Re: Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 31/03/2015, 14:26
di GiuseppeA
Diciamo che va a gusti.. Puoi non avete l'egeria ma avere altre piante che svolgono lo stesso lavoro.. Io ce l'ho e me la tengo perché mi piace, oltre ad essere utile..

Re: Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 31/03/2015, 15:00
di Forcellone
Benissimo, stavo leggendo delle cose qua e la e quando ho letto tale informazione mi ero "preoccupato"... molto probabilmente è solo per un estetica mirata ad un tipo di vasca che stavano allestendo e non avevo intuito bene. A
me piace ed ho creato un angolino tutto per lei e li rimane, quando avrò creato un bel gran muro ... dovrò iniziare a disfarmene dei pezzi in avanzo, ci sono quasi
1.000 grazie.
Re: Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 31/03/2015, 15:35
di Tsar
L'
Egeria, per un aquascaper, è un bel po' rompiballe perché cresce troppo velocemente. Credo che sia l'unico motivo per cui non la si vede praticamente mai, nei concorsi di quel tipo. In un'acquario che, al contrario, ha la "pretesa" di durare più di qualche giorno, quella pianta è una delle più importanti ed utili.
E poi, come estetica, secondo me non è poi così male.

Re: Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 31/03/2015, 17:47
di lucazio00
E poi cresce in modo un po' disordinato...forse l'Egeria najas è un tantino più ordinata...
Re: Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 31/03/2015, 19:52
di GiuseppeA
All'inizio della mia avventura, quando ero in fase filamentose, l'ho lasciata crescere senza potarla per un paio di settimane... Ho trovato steli lunghi 60cm... Era diventata immensa più che densa..
Re: Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 31/03/2015, 22:13
di lucazio00
Io farei sempre un muro di piante a stelo (max di 2-3 specie diverse) a coprire il vetro dietro, e cespugli che nascondono i vetri laterali...ed il resto è variabile...
Re: Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 01/04/2015, 8:32
di Forcellone
E' quello che sto cercando di fare, coprire tutto il vetro dietro e un solo laterale il SX.
La fregatura è che ho il filtro interno montato fisso nel centro dello sfondo e devo trovare una soluzione per nasconderlo ma non è facile, (quando ho preso la vasca non avevo queste esigenze e non sapevo :ymblushing: ). Oggi prenderei solo acquari con filtro esterno.
Considerato dove è posizionato l'acquario mi sto lasciando libero tutto il fronte e il lato Dx visto che è un lato da dove si osserva il tutto a primo impatto. Su questo lato ho posizionato delle cosette e sullo sfondo l'Egeria a formare una onda che filtra la luce sotto, dove ci sono legni, pietre, dei muschi e anubias ed altro... (pensavo ai gamberetti). Ma questi per adesso si trovano meglio a Sx dove c'è una foresta

Te pareva.
Non so se sto facendo bene, ma ho diviso la vasca in tre parti Sx., centro e Dx con tre ambienti completamente differenti ma legati in qualche modo tra loro, quando avrò sistemato meglio il tutto posto delle foto per avere dei consigli.
PS: per questo mi preoccupavo dell'Egeria se dovevo levarla in seguito.

Re: Piante: estetica e corretto utilizzo.
Inviato: 01/04/2015, 18:23
di madman
Praticamente la mia stessa necessità, anche io voglio alzare sul fondo e a sx e lasciare a vista la parete dx. Sulla sx ho sistemato la najas guadalupensis, sul fondo o cabomba e bacopa caroliniana.. ma sono ancora indeciso. ..