Tannini e acqua
Inviato: 24/11/2019, 15:35
Buongiorno a tutti
Sto allestendo un piccolo secondo acquario dove sistemerò una pianta madre di felce di java, rimasta in esubero .
La pianta l'ho già fissata su un tronco che ho trovato nelle mie campagne , trattato leggermente ( nel senso qualche giorno in acqua e poi bollito per un paio d'ore)
L'acqua che metterò sarà acqua di bottiglia molto tenera in modo da avere valori e durezza molto basse per poi poter inserire un betta.
Ho letto che i tannini rilasciati aiutano anche ad abbassare il pH , e non sono nocivi per i pesci.
Ora il mio dubbio è: se l'acqua continua a diventare scura - giallognola, come credo farà..poi col tempo si pulirà da sola con il.filtro ecc..o rimarrà così e sarà necessario un cambio ?
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
L'acquario è un billy 30 con filtro interno, luce LED, pompa 30 litri cm 38x26x41,5 h
Sto allestendo un piccolo secondo acquario dove sistemerò una pianta madre di felce di java, rimasta in esubero .
La pianta l'ho già fissata su un tronco che ho trovato nelle mie campagne , trattato leggermente ( nel senso qualche giorno in acqua e poi bollito per un paio d'ore)
L'acqua che metterò sarà acqua di bottiglia molto tenera in modo da avere valori e durezza molto basse per poi poter inserire un betta.
Ho letto che i tannini rilasciati aiutano anche ad abbassare il pH , e non sono nocivi per i pesci.
Ora il mio dubbio è: se l'acqua continua a diventare scura - giallognola, come credo farà..poi col tempo si pulirà da sola con il.filtro ecc..o rimarrà così e sarà necessario un cambio ?
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
L'acquario è un billy 30 con filtro interno, luce LED, pompa 30 litri cm 38x26x41,5 h