Pagina 1 di 4

Allestimento 300 litri

Inviato: 24/11/2019, 22:01
di Fiore
Salve a tutti, vi illustro la mia vasca che forse ha bisogno di qualche intervento. Il contenuto netto di acqua è di poco sotto ai 300 litri. Il filtro autocostruito ne contiene 25 ed ha una pompa da 1500 litri/ora. Ci sono 4 P. scalare uno dei quali ha 5 anni, 9 tra cardinali e neon, 4 barbus titteya, 3 ancistrus, 2 corydoras, ed un gymnocorymbus con un solo occhio (unico superstite di una batteriosi). Su due delle pareti ho incollato delle pietre che fanno da sfondo 3d. Il fondo è di ghiaia bianca (pietra locale sbriciolata). Poi ci sono cryptocorinna red e vallisneria gigantea, anubias nana e barteri tutte che si riproducono a più non posso ed un po’ di muschio di Java. Ho CO2 col lievito di birra e fertilizzo con fertilizzanti generici. L’acqua è tutta di rubinetto... mancheranno altre 1000 informazioni ma iniziamo così

Aggiunto dopo 4 minuti 18 secondi:
62D2E094-A995-45D4-A0A0-B687E9D171EA.jpeg
E9D2499C-8B15-4A69-88C7-E7320A33741F.jpeg

Allestimento 300 litri

Inviato: 24/11/2019, 22:10
di Starman
Solo acqua di rubinetto non va bene

Allestimento 300 litri

Inviato: 24/11/2019, 22:23
di Monica
Ciao Fiore, grazie per aver accettato l'invito :) come ti dicevo di la a me l'acquario piace molto, sei stato veramente bravo, ma aggiusterei la fauna, tutto sta a capire se puoi cedere alcuni pesci :) Neon e Cardinale sono simili ma hanno esigenze diverse, l'ideale sarebbe fare solo Neon e un bel banco numeroso, i titteya non c'entrano nulla :) i Cory li aumenterei, tanto, spazio ne hai
Starman ha scritto:
24/11/2019, 22:10
Solo acqua di rubinetto non va bene
Dipende :) magari è fortunato e ha una buona acqua
Fiore ha scritto:
24/11/2019, 22:05
mancheranno altre 1000 informazioni ma iniziamo così :-bd

Allestimento 300 litri

Inviato: 24/11/2019, 22:55
di Fiore
Un titteya capitò per sbaglio tra i cardinali perché in negozio stavano nella stessa vasca e ormai lo avevo portato a casa... stava sempre nascosto poi ho letto che da solo non sta bene e gli ho preso compagnia. L’acqua è un po’ dura e nel tempo ho visto cosa si adattava all’acqua che ho per non essere schiavo di additivi e analisi varie... la mia filosofia è Che l’acquario deve rilassarmi, non stressarmi. Con qualche consiglio però magari trovo un compromesso. I titteya sono carini. Perché non c’entrano? I corydoras li aumenterò sicuramente, ci avevo già pensato. Inoltre vorrei aggiungere due P. scalare koi, sarebbero troppi 6 P. scalare? Tempo fa si era formata una coppia e deponevano uova in continuazione solo che non mi sono impegnato a portarle avanti. Alla fine le mangiavano sempre loro... poi la femmina è morta costipata (almeno così è sembrato) ora mi è rimasto solo il maschio, quello di 5 anni. Faccio danni a riempirlo di P. scalare?

Allestimento 300 litri

Inviato: 24/11/2019, 23:49
di LucaGrossi
@Fiore per gli scalare non te lo consiglio. Rischi che se la prendano con i nuovi arrivati.
I titteya provengono da zone completamente diverse, con acque diverse rispetto ai tuoi altri inquilini.
Io fossi in te terrei gli scalare così come sono, infoltire il gruppo di cardinali (sperando non li predino gli scalare), aumenterei anche i Cory, e darei via neon e titteya. Potresti anche pensare di aggiungere un altro branchetto affianco ai cardinali, magari hemigrammus, o qualche hyphessobrycon., e fare due branchi più piccoli (sui 15 esemplari ognuno) Ma comunque nulla di abbastanza piccolo da venir predato dagli scalare. In ogni caso aggiungi pesci poco alla volta e vedi come reagiscono gli scalare.

Inoltre se puoi darci i valori del tuo acquedotto vediamo se c'è qualcosa che non va nell'acqua che usi e se in caso si più aggiustare in modo facile senza farti stare a stressare.

Allestimento 300 litri

Inviato: 25/11/2019, 7:40
di Monica
Fiore ha scritto:
24/11/2019, 22:55
L’acqua è un po’ dura e nel tempo ho visto cosa si adattava all’acqua che ho per non essere schiavo di additivi e analisi varie
Una striscetta almeno ogni tanto buttiamola in acquario :)
Qui schiavi dei test ne abbiamo pochi, altrimenti non hanno capito la filosofia del godersi l'acquario :) a parte all'inizio che è più che normale farli a raffica, i nostri sono sempre e solo consigli, ogniuno fa chiaramente quello che vuole, ma se riusciamo insieme a migliorare un pochino perché no :) l'acquario merita molto

Allestimento 300 litri

Inviato: 26/11/2019, 19:25
di Fiore
Ragazzi scusate la discontinuità!! Vi posto una foto dei valori che sono praticamente sempre gli stessi. Pensate che ho l’ultima striscetta della tetra che ha cambiato colore da sola!!
7048F243-5D71-412E-BD84-B3EE9B69EB1A.jpeg

Allestimento 300 litri

Inviato: 26/11/2019, 21:15
di LucaGrossi
@Fiore purtroppo l'acqua è troppo dura per tutte le specie di cui abbiamo parlato. Dovresti fare qualche cambio con osmotica per aggiustarli. Idealmente dovresti stare sul 6,5 di pH e direi 4/5 di KH e GH

Allestimento 300 litri

Inviato: 27/11/2019, 21:07
di Fiore
Sarà difficile ottenere quei valori, pensavo di comprare un impiantino per l’osmosi ma cambio 100 litri di acqua ogni 25-30 giorni, mi sono organizzato col tubo in gomma e scarico l’acqua direttamente nella doccia e con lo stesso tubo metto l’acqua dalla vasca lava panni (dopo che è arrivata alla temperatura giusta) direttamente in acquario... ci penso da un po’ ma 100 litri di acqua nelle taniche da versare in vasca stando sulla scaletta mi scoraggiano

Allestimento 300 litri

Inviato: 27/11/2019, 21:09
di Starman
Fiore ha scritto:
27/11/2019, 21:07
cambio 100 litri di acqua ogni 25-30 giorni, mi
Perchè?