Pagina 1 di 2

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 17:12
di Jax89
Salve, faccio questo argomento per avere qualche consiglio su come muovermi su questo minu cubo
20191206164429.jpg
È attivo da almeno 3 mesi, non ho mai inserito fauna ma solo flora, costituita da muschio di Singapore su legno, Alternanthera reineckii mini, hygrophila pinnatifida, ludwigia repens, proserpinaca palustris, eleocharis parvula e un po di Montecarlo. Derivano tutte da potature della vasca principale.
Il fondo è un fertile sera con 3 cm di sabbia sopra, illuminato con due gruppi luce LED da 15w che dovrebbero sviluppare meno di 1000 lumen, il volume della vasca è di 30 litri, il filtro è un piccolo a zainetto con cascata e aspiratore di superficie, era costituito da spugne fine e carboni, che però ho subito modificato aggiungendo delle tabs prorose simili a compresse, della sera.
In questi mesi l'ho del tutto trascurato, ha subito invasioni di filamentose e poi puntiformi, ma le ho lasciate fare perché un pò mi piacevano( è incredibile come le filamentose che lo avevano quasi invaso siano del tutto sparite da sole)
IMG_20191010_232503_9148128792137978649.jpg
Si sono intrecciate e facevo un bel effetto, poi sono sparite e sono subentrare le puntiformi, che mi hanno ricoperto le pareti.
20191203232826_6248894817996112596.jpg
Nello stesso tempo hanno iniziato a svilupparsi nematodi un pò ovunque
IMG-20191206-WA0018_875625417884599378.jpg
IMG-20191206-WA0014_5473008048358835675.jpg
IMG-20191206-WA0017_403231922990654265.jpg
IMG-20191206-WA0009_1480291124784480930.jpg
.
A livello di fertilizzazione non ne ho fatta praticamente mai, tranne dopo averlo pulito in cui ho iniziato a introdurre un po di elementi.
Questi sono i valori dell'acqua
Screenshot_20191206_170227_4752552867108166072.jpg
Come è evidente non fertilizzo con la CO2.
Dopo questo rilevamento ho pulito la vasca sifonato il fondo dai detriti delle alghe, e fatto un cambio di circa 15 litri con osmosi tagliata ad acqua del rubinetto, dopo di che ho fertilizzanto.
Adesso sono passati 3 giorni e tutto sembra procedere bene però l idea iniziale era quello di mettere delle neocaridine dalla vasca grande.
Adesso dopo tutto questo discorso, le mie domande sono:
Serve fertizzare anche questa vasca con CO2 o possono evitarmelo mettendo un areatore? considerando che le piante dopo un ora che si accendono le luci vanno in pearling anche se i livelli di anidrite saranno bassissimi.

Per eliminare i nematodi che consiglio mi dareste?
Io ho pensato di prendere qualche puntius titteya dall altra vasca e metterlo lì a fare un po di pulizia poi riportarli a casa e mettere le neocaridina(anche perché non penso che i gamberetti mangiano i vermetti)

Mi potresti confermare se sono davvero dei nematodi, non hanno la testa a freccia come le planarie ma si muovono uguali

Grazie mille in anticipo :D :D

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 17:25
di Walsim
Direi che più che la CO2 c'è bisogno di fertilizzare perché non c'è nessun tipo di nutrimento per le piante ...inoltre anche una carenza di magnesio visto KH e GH uguali ....riguardo i vermi è difficile capire cosa siano ..aspettiamo qualche esperto ..una cosa è certa qualsiasi cosa sia le neocaridinie non la mangiano ...quindi qualche pesce che ne faccia banchetto è meglio

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 17:33
di Jax89
Per ora ho fertilizzanto con ferro cifo, Rinverdente e NitroK, per il magnesio stavo aspettando però hai ragione considera che non mi fido molto del testo del KH potrebbe essere anche di un punto o due più alto quindi forse sorpassa anche il GH, però il mio test a reagente mi stava finendo proprio mentre stava cambiando colore, però penso che mancava una o due gocce al massimo.
Su una vasca così piccola come mi regolo con il magnesio? Io ho quello del pmdd con il sale inglese, io avevo pensato a 1 ml, possibile?

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 17:44
di Matty03
Ciao @Jax89 :)
Per la fertilizzazione ti chiamo @Marta e @GiuseppeA ;)
Per i nematodi..... Ti chiamo @Humboldt :)
Credo comunque siano impossibili da debellare definitivamente :-??

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 17:49
di Jax89
Cmq è strano che si trovino solo nel cubo in quella grande non li ho mai visti anche prima di avere i pesci, in più tutto quello che ho messo nel cubo arriva dalla vasca grande quindi non penso siano venuti da fuori

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 18:50
di Walsim
Inizia con 0,5 ml di magnesio anche il resto cifo ferro ecc...inizia con dosi ridotte e dai il tempo alle piante di iniziare a nutrirsi ...passare da 0 a100 non e mai una cosa saggia ...aumenti gradatamente secondo la risposta delle piante e monitorando bene i valori

Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
I nematodi vengono generalmente con le piante ..ma anche da esuberi di cibo è scarsa pulizia della vasca ..non sono nocivi si cibano di scarti di cibo e altri resti presenti nella vasca ..diciamo che sono antiestetici ...ma se inserisci uno o due guppy ...nel giro di qualche settimana spariscono ...soluzione drastica pulizia e niente cibo ..muoiono di fame

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 18:57
di Humboldt
Jax89 ha scritto:
06/12/2019, 17:12
Nello stesso tempo hanno iniziato a svilupparsi nematodi un pò ovunque
Sono planarie ;)

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 19:01
di Jax89
Per ora non c'è nessuno dentro quindi posso sicuramente non mettere cibo come alla fine non ho mai fatto :) però sono lì cmq da almeno un mese e mi chiedo che si mangiano, in compenso non sono mai diventati tantissimi, adesso provo a mettere i bardo ciliegia che solo super golosi e vedo se se li mangiano, però prima devo stabilizzare il pH portandolo a 7 circa, ho pensato ti mettere delle pignette di ontano per acidificare senza comprarmi un nuovo impianto CO2 che ne dite?

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
@Humboldt sei sicuro? Perché non hanno la testa a punta sono uguali sia davanti che dietro

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 19:16
di Walsim
Dalle foto che hai postato la manutenzione non e delle migliori ..e quindi di nutrimento ne trovano non solo cibo ....si tratta di avere pulizia del,fondo niente alghe ..procedi con inserire dei pesci che le mangiano e vedrai che andranno via nel giro di poco ...le abbiamo avute in tanti ...sono frequenti negli acquari piantumati ....niente di allarmante .....io nel mio messo il mese scorso due cory Panda e sono scomparse in un attimo =)) =)) ...mai sentito nessuno smantellare l'acquario per le planarie =))

Consigli sul minicubo

Inviato: 06/12/2019, 20:09
di Humboldt
Jax89 ha scritto:
06/12/2019, 19:03
@Humboldt sei sicuro?
Tra le varie caratteristiche i nematodi hanno un corpo decisamente più "cilindrico" che in sezione è quasi una circonferenza e le estremità sono decisamente più appuntite.
Questi a me sembrano vermi piatti (planarie).

Poi giudica tu come si muovono. I nematodi si contorcono oscillando a mo di serpentelli mentre le planarie strisciano.