Pagina 1 di 1
Consiglio aeratore
Inviato: 08/12/2019, 15:36
di Franci
Ciao tutti, i miei Betta si sono accoppiati, stavolta riesco a vedere le uova nel nido, molte sono cadute sul fondo, potranno schiudersi ugualmente? Sia il maschio e sia la femmina li ho tolti dopo la deposizione. Sono passate 24 h ma non vedo nessun uovo schiuso, ho spento il filtro, non ho un aeratore e invece leggevo che è fondamentale. Adesso è tardi per inserirlo? Mi potreste consigliare che tipo comprare?
Consiglio aeratore
Inviato: 08/12/2019, 18:17
di Giueli
IL maschio avresti dovuto lasciarlo... e lui che si occupa delle uova raccogliendole anche da terra...
Una volta schiuse e gli avannotti iniziano il nuoto orizzontale allora si toglie il maschio.
Per l’areatore no n serve...

Consiglio aeratore
Inviato: 08/12/2019, 18:29
di Franci
Le altre volte con l’altro maschio ho provato a lasciarlo, ma le uova sparivano

e nel forum mi avete detto di toglierlo! Quindi stavolta l’ho tolto prima, quindi tutte quelle sul fondo non si schiuderanno?
Consiglio aeratore
Inviato: 09/12/2019, 13:19
di Giueli
Franci ha scritto: ↑08/12/2019, 18:29
Le altre volte con l’altro maschio ho provato a lasciarlo, ma le uova sparivano e nel forum mi avete detto di toglierlo!
...

... strano... mi metti le foto dei due esemplari e panoramica della vasca...
Valori?
Consiglio aeratore
Inviato: 09/12/2019, 13:54
di Franci
Alcune uova si sono schiuse, altre no e temO che stiano ammuffendo. Che posso fare?
I valori sono
pH 6,8
KH 6 d
GH >14d
Nitriti e nitrati assenti
Consiglio aeratore
Inviato: 09/12/2019, 14:00
di Gioele
Franci ha scritto: ↑09/12/2019, 13:54
Alcune uova si sono schiuse, altre no e temO che stiano ammuffendo. Che posso fare?
I valori sono
pH 6,8
KH 6 d
GH >14d
Nitriti e nitrati assenti
Io aspetterei che assorbano il sacco vitellino. Poi li separi con molta delicatezza con un bicchiere in un altro contenitore con la stessa acqua e inizi al alimentarli
Aggiunto dopo 21 secondi:
Spostarli ora non so nemmeno se sia fattibile
Consiglio aeratore
Inviato: 09/12/2019, 14:17
di Franci
Alcuni sono attaccati proprio alle uova che hanno una patina, provare ad aspirare le uova è rischioso. Sono passate 48h penso non ci saranno altre schiuse
Consiglio aeratore
Inviato: 09/12/2019, 14:18
di Giueli
Franci ha scritto: ↑09/12/2019, 14:17
Alcuni sono attaccati proprio alle uova che hanno una patina, provare ad aspirare le uova è rischioso. Sono passate 48h penso non ci saranno altre schiuse
Lascia tutto così...

Consiglio aeratore
Inviato: 09/12/2019, 16:35
di Franci
Scusatemi per le innumerevoli domande, ci sono diverse uova schiuse. Mi sono procurata questi 2 prodotti per l’alimentazione degli avannotti. Liquifry no 1 che dice di somministrarlo dalla schiusa per la produzione rapida di infusori. Poi ho acquistato l’instant baby brine shrimp dell’Oceania nutrion e non ci sono indicazioni in merito. Metto già oggi il liquifry? Sapete quando posso passare a quello dell’ocean nutrition?
Consiglio aeratore
Inviato: 09/12/2019, 16:39
di Gioele
Se è un viso che prepara gli infusori immagino ci metta un attimo ad agire, ma a dirla tutta non ho idea di cosa sia. Il secondo invece, ammesso che riescano a mangiarlo da subito, lo mangeranno quando avranno riassorbito il sacco vitellino, prima non mangiano, rischi solo di inquinare l'acqua