acquario senza filtro
Inviato: 11/12/2019, 13:19
Buongiorno forum. Sto per allestire il mio secondo acquario. Rispetto all'acquario principale che è un rio 180 con tanto di filtro e CO2, la seconda vasca è una vasca cinese di 45 litri solo vetro.
affascinato, come tanti ultimamente, dal mondo dei senza filtro, del metodo Walstad e simil, vorrei cimentarmi in questa esperienza.
Pensavo di procedere come segue: fondo con terriccio da giardino ben setacciato di 2cm, strato di sabbia silicea di 2cm che isoli il terriccio dalla colonna, lapillo vulcanico per insediamento batterico di almeno 2cm.
Acqua rigorosamente del sindaco cioè di rubinetto: KH 14 e pH 8, quindi dura. Prevedo di ospitare Endler.
Piante: potature del principale: Egeria densa, limnophila plosperma, rotula rotundifolia, bacopa caroliniana, pistia strationes, Heteranthera zosterfolia. muschio di giava. Myriofillum roraima. una piao di finti papiri con radici in immersione.
capitolo spinoso delle luci. Di esteticcommerciale ho trovato una lampada economica a 24 LED 20 bianchi e 4 blu. ma temo sia insufficiente. avendo un portalampada a braccio pensavo si riciclarlo e mettere una lampad LED commerciale da 6500k in alto per favorire anche le piante in emersione.
No riscaldatore la stanza in inverno mantiene i 20 gradi costanti.
No filtro
No pompa di movimento.
Cosa ne pensate?
Il layout non saprei ancora. La vasca è posta su un muretto divisorio quindi espone frontalmente il lato corto cioè la profondità della stessa e rimarrebbe visibile su due lati. In sintesi espone alla vista i tre lati: profondità e pareti laterali.
Consigli?
affascinato, come tanti ultimamente, dal mondo dei senza filtro, del metodo Walstad e simil, vorrei cimentarmi in questa esperienza.
Pensavo di procedere come segue: fondo con terriccio da giardino ben setacciato di 2cm, strato di sabbia silicea di 2cm che isoli il terriccio dalla colonna, lapillo vulcanico per insediamento batterico di almeno 2cm.
Acqua rigorosamente del sindaco cioè di rubinetto: KH 14 e pH 8, quindi dura. Prevedo di ospitare Endler.
Piante: potature del principale: Egeria densa, limnophila plosperma, rotula rotundifolia, bacopa caroliniana, pistia strationes, Heteranthera zosterfolia. muschio di giava. Myriofillum roraima. una piao di finti papiri con radici in immersione.
capitolo spinoso delle luci. Di esteticcommerciale ho trovato una lampada economica a 24 LED 20 bianchi e 4 blu. ma temo sia insufficiente. avendo un portalampada a braccio pensavo si riciclarlo e mettere una lampad LED commerciale da 6500k in alto per favorire anche le piante in emersione.
No riscaldatore la stanza in inverno mantiene i 20 gradi costanti.
No filtro
No pompa di movimento.
Cosa ne pensate?
Il layout non saprei ancora. La vasca è posta su un muretto divisorio quindi espone frontalmente il lato corto cioè la profondità della stessa e rimarrebbe visibile su due lati. In sintesi espone alla vista i tre lati: profondità e pareti laterali.
Consigli?