Neofita: ho comprato dei neon malati?
Inviato: 11/12/2019, 14:36
Buongiorno a tutti,
Piccola storia triste (skip al prossimo paragrafo se volete):
a luglio 2019 riempo il mio primo acquario, vado in vacanza e spengo la luce dell'acquario, torno dopo due settimane e scopro che mia madre ha staccato la luce della casa prima di andare in vacanza anche lei qualche giorno dopo di me... potete immaginare il disastro. Acqua stagnante, zanzare che l'avevano preso per un nido, piante devastate (anche se qualcuna se n'è salvata).
Svuoto (più che posso, sarà rimasto a occhio uno o due litri su 180), e riavvio di nuovo il tutto, compro di nuovo le piante e aspetto. E si presenta il secondo problema: essendo un acquario già completo di tutto (o quasi), la luce, la pompa e il riscaldatore sono tutte collegate quindi non c'era modo di temporizzare la luce.
Vado in vacanza per quattro giorni, e non essendomi stato detto da nessuno, decido di lasciare accese le luci dell'acquario questa volta (piuttosto che spente). Et voilà! Alghe a gogo. Brutte proprio, dico vabbè ma sarà parte della maturazione, e invece le alghe si attaccano oltre ai legni anche alle piante, e danno il colpo di grazia alle piante superstiti del primo ciclo. Scopro che sto sbagliando con la luce (l'accendevo quando mi alzavo e la spegnevo quando andavo a dormire).
Finalmente ho provato con la terapia del buio (4giorni) e visto che non ha sortito molti effetti, ho preso i legni e li ho spazzolati fuori dall'acqua con uno spazzolino perché veramente non si poteva vedere. Intanto ho risolto il problema della temporizzazione delle luci, che adesso fa 6 ore di luce.
Comunque, torniamo a noi, ho acquistato in un negozio di acquari finalmente, 15 paracheirodon innesi.
Mi sembravano tutti belli in forma, io sono un neofita, e anche vivaci.
Torno a casa, normale (anche forse molto lunga) acclimatizzazione al buio, e li introduco. Sono inizialmente abbastanza confusi, ma mi sembra normale perché stanno vedendo per la prima volta la loro nuova casa.
Il giorno dopo già si rincorrono, sono vivaci, e mangiano (o meglio, a me sembrano che facciano finta e sputino, mangime tropicale sera). Comunque mi sembrano abbastanza allegri.
Allorché oggi, bello contento del mio acquario (che è rimasto vuoto per cinque mesi, alla faccia della maturazione), che finalmente si riempie quasi impercettibilmente di vita, scorgo presagio funesto.
Alcuni neon più grandi hanno sotto il labbro inferiore una specie di foruncolo, a vista.
Cioè, quello ******* del negoziante, oltre a farmeli pagare a 2euro l'uno, senza sconti, e avermi cercato di vendere, anche con una certa insistenza, biocondizionatore, oligoelementi, CO2, e mezzo negozio, mi ha anche venduto dei neon malati? (poverini...)
Sono di allevamento comunque, allego una foto del puntino del neon (di migliori non sono riuscito a farne); solo quelli più grandi hanno questa cosa, quelli più piccolini no.
Grazie per i vostri consigli,
Alann
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Dimenticavo, uno di questi grandi non ha la classica linea blu. È uguale agli altri ma niente blu.
Piccola storia triste (skip al prossimo paragrafo se volete):
a luglio 2019 riempo il mio primo acquario, vado in vacanza e spengo la luce dell'acquario, torno dopo due settimane e scopro che mia madre ha staccato la luce della casa prima di andare in vacanza anche lei qualche giorno dopo di me... potete immaginare il disastro. Acqua stagnante, zanzare che l'avevano preso per un nido, piante devastate (anche se qualcuna se n'è salvata).
Svuoto (più che posso, sarà rimasto a occhio uno o due litri su 180), e riavvio di nuovo il tutto, compro di nuovo le piante e aspetto. E si presenta il secondo problema: essendo un acquario già completo di tutto (o quasi), la luce, la pompa e il riscaldatore sono tutte collegate quindi non c'era modo di temporizzare la luce.
Vado in vacanza per quattro giorni, e non essendomi stato detto da nessuno, decido di lasciare accese le luci dell'acquario questa volta (piuttosto che spente). Et voilà! Alghe a gogo. Brutte proprio, dico vabbè ma sarà parte della maturazione, e invece le alghe si attaccano oltre ai legni anche alle piante, e danno il colpo di grazia alle piante superstiti del primo ciclo. Scopro che sto sbagliando con la luce (l'accendevo quando mi alzavo e la spegnevo quando andavo a dormire).
Finalmente ho provato con la terapia del buio (4giorni) e visto che non ha sortito molti effetti, ho preso i legni e li ho spazzolati fuori dall'acqua con uno spazzolino perché veramente non si poteva vedere. Intanto ho risolto il problema della temporizzazione delle luci, che adesso fa 6 ore di luce.
Comunque, torniamo a noi, ho acquistato in un negozio di acquari finalmente, 15 paracheirodon innesi.
Mi sembravano tutti belli in forma, io sono un neofita, e anche vivaci.
Torno a casa, normale (anche forse molto lunga) acclimatizzazione al buio, e li introduco. Sono inizialmente abbastanza confusi, ma mi sembra normale perché stanno vedendo per la prima volta la loro nuova casa.
Il giorno dopo già si rincorrono, sono vivaci, e mangiano (o meglio, a me sembrano che facciano finta e sputino, mangime tropicale sera). Comunque mi sembrano abbastanza allegri.
Allorché oggi, bello contento del mio acquario (che è rimasto vuoto per cinque mesi, alla faccia della maturazione), che finalmente si riempie quasi impercettibilmente di vita, scorgo presagio funesto.
Alcuni neon più grandi hanno sotto il labbro inferiore una specie di foruncolo, a vista.
Cioè, quello ******* del negoziante, oltre a farmeli pagare a 2euro l'uno, senza sconti, e avermi cercato di vendere, anche con una certa insistenza, biocondizionatore, oligoelementi, CO2, e mezzo negozio, mi ha anche venduto dei neon malati? (poverini...)
Sono di allevamento comunque, allego una foto del puntino del neon (di migliori non sono riuscito a farne); solo quelli più grandi hanno questa cosa, quelli più piccolini no.
Grazie per i vostri consigli,
Alann
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Dimenticavo, uno di questi grandi non ha la classica linea blu. È uguale agli altri ma niente blu.