Allestimento Rio 125

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
MariaGi
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/11/19, 15:49

Allestimento Rio 125

Messaggio di MariaGi » 12/12/2019, 12:46

Buondì,
a casa ho un nuovissimo juwel rio 125 e finalmente dopo una settimana "forse" mi sono decisa su come vorrei allestirlo (allego anche qualche foto di acquari a cui vorrei ispirarmi).

Allora la vasca ospiterà sicuramente 6 cory panda e 5 oto (al momento in un 30l per cause di forza maggiore... secondo voi dopo quanti mesi di maturazione dell'acquario mi converrebbe spostarli?). Poi vorrei aggiungere un bel branco di caracidi, probabilmente degli hyphessobrycon.

La flora è un gran bel punto di domanda. Per ora avrei pensato:
- Galleggianti: phyllanthus fluitans
- Sfondo: Heteranthera, Cabomba, Bacopa australis, Rotala rotundifolia (anche non tutte, ditemi voi)
- In mezzo: Alternanthera, lobelia cardinali? ludwigia palustri mini? --> non ne ho trovate molte, ne conoscete altre che potrei mettere in posizione centrale o pensate non siano necessarie?
- Davanti: Staurogyne repens, Micranthemum sp. 'Montecarlo' ??

Come illuminazione di serie ho due LED della juwel da 1600 lumen l'uno (9000k + 6500k). Inizialmente volevo lasciarlo così e poi quando avrò un pò più di tempo ampliare con due LED COB da 500 lumen ciascuno che avevo già acquistato per un altro progetto.
Per la fertilizzazione vorrei utilizzare il protocollo PMDD e CO2 fai da te a citrico. Inizialmente invece che il PMDD (devo ancora comprare tutto) potrei utilizzare il mio vecchio fertilizzante giornaliero Energy flow Greenday (foto)?

Per il fondo visti i cory puntavo a una parte sabbiosa per poterli tenere al meglio, ma per il resto volevo utilizzare un fondo diverso... non so ancora quale e per questo chiedo consiglio a voi.
- Ho visto che il manado mi permetterebbe di fertilizzare solo in colonna (che sarebbe una cosa super comoda!) però allo stesso tempo le piante a stelo sarebbero difficili da piantare: potrei usarlo come strato sotto magari a un ghiaino inerte o roba così? e poi sotto sarebbe meglio comunque mettere uno strato di fondo fertile?
- Un'altra opzione sarebbe solo il ghiaino inerte ma non sono ferrata con la fertilizzazione con le tabs/pastiglie. Anche qui sarebbe comunque utile utilizzare uno strato di fondo fertile?
- Un'ulteriore opzione che ho visto sarebbe l'akadama ma essendo questo il mio primissimo acquario serio non so se sarei in grado di gestirlo, ma con il vostro aiuto tutto è possibile, quindi comunque lo cito. Ho visto che è una terra allofana e quindi agisce sul KH (?? correggetemi se sbaglio eh! perché ne so pochissimo); la mia acqua di rubinetto di base è molto calcarea se può essere utile @-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Rio 125

Messaggio di Monica » 12/12/2019, 14:27

Ciao Maria :) Manado e Akadama sono ottimi fondi, con caratteristiche diverse, entrambi all'inizio modificano i valori, il quarzo è il classico inerte, semplice anche da fertilizzare quando serve, all'inizio seguita dai ragazzi in sezione, che ti spiegheranno e accompagneranno passo passo, io utilizzerei lui :) per Cory e Oto, i primi non credo abbiano problemi ad essere spostati a filtro maturo, gli altri aspetterei che l'acquario abbia formato un po' di microalghe e abbia i valori stabili :) per le piante, che misure ha l'acquario?
I fertilizzanti purtroppo non li conosco

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MariaGi
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/11/19, 15:49

Allestimento Rio 125

Messaggio di MariaGi » 12/12/2019, 14:36

L’acquario è 81x36x50 @Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Rio 125

Messaggio di Monica » 12/12/2019, 17:26

Più o meno come il mio, secondo me ci stanno tutte :D
MariaGi ha scritto:
12/12/2019, 12:46
Sfondo: Heteranthera, Cabomba, Bacopa australis, Rotala rotundifolia
La Rotala la metterei centrale
MariaGi ha scritto:
12/12/2019, 12:46
lobelia cardinali? ludwigia palustri mini? -->
Insieme a Ludwigia, Lobelia, se è la mini la metterei frontalmente insieme al pratino
MariaGi ha scritto:
12/12/2019, 12:46
Alternanthera
È grande, se ti piace posizionala dietro, se è la mini davanti
MariaGi ha scritto:
12/12/2019, 12:46
Staurogyne repens, Micranthemum sp. 'Montecarlo
A tuo gusto :) valuta anche l'Eleocharis, a me piace molto la forma delle foglie

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MariaGi
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/11/19, 15:49

Allestimento Rio 125

Messaggio di MariaGi » 13/12/2019, 10:57

Monica ha scritto:
12/12/2019, 17:26
valuta anche l'Eleocharis
Eh anche a me ma pensavo di non poterle dare abbastanza luce, dici che è fattibile?

Comunque ieri ho anche preso una bella radice \:D/ .
Ora mi mancano solo le rocce laviche, che non so dove prendere (quelle da barbecue costano poco ma sono piccole... ho letto che si possono incollare ma con cosa?), e il fondo.
Per quest’ultimo ieri ho girato due brico per cercare la sabbia quarzifera che so che costa meno dei comuni fondo da acquario, però in entrambi mi è stato detto che la tengono solo in estate :-s . Conoscete altri fondi economici e facilmente reperibili?
E per la granulometria? Contando che per i Cory lascerò la striscia di sabbia senza piante ne nulla...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Rio 125

Messaggio di Monica » 13/12/2019, 13:23

Le rocce laviche più grandi puoi provare a cercarle nei garden oppure le incolli con silicone acetico non antimuffa :) per la sabbia ne aveva trovata una economica Nacks ti cerco il link :)

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Il prezzo è ottimo :)
sabbia quarzifera knauf frigge

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MariaGi
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/11/19, 15:49

Allestimento Rio 125

Messaggio di MariaGi » 18/12/2019, 23:37

Ok ci siamo quasi. Alla fine rocce, ghiaino e sabbia li ho presi tutti nel mio negozio di fiducia (dove costavano anche meno dell'online), le piante invece su rapshop e acquariomania (ma non ancora arrivate).
Ieri ho completato l'hardscape :-bd : che ne pensate?
Preso anche tutto il necessario per PMDD e impianto CO2, mancano solo le piante che nel dettaglio saranno:
- Galleggianti: Phyllanthus fluitans
- Sfondo: Heteranthera zosterifolia, Cabomba aquatica, Rotala rotundifolia
- Centro: Alternanthera reineckii mini, Ludwigia palustris mini, Bacopa australis, Pogostemon helferi
- Avanti: Staurogyne repens, Micranthemum sp. 'Montecarlo'
- Sulla radice: Hygrophila pinnatifida
- Sulle rocce: Bucephalandra wavy green
- Muschio: Riccia fluitants

(Mi sono un po' fatta prendere la mano e mi sembrano un pò tante ora, ma ho un 30l spoglio dove potrei mettere gli eccessi O:-) )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Rio 125

Messaggio di Monica » 19/12/2019, 7:27

Mi piace molto, brava :ymapplause: riesci a mettere una foto da sopra, per capire meglio gli spazi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
MariaGi (19/12/2019, 15:52)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
MariaGi
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 15/11/19, 15:49

Allestimento Rio 125

Messaggio di MariaGi » 19/12/2019, 9:30

Appena torno a casa la pubblico!
@Monica comunque è qui che vorrei ospitare la coppia di borellii e il branco di caracidi :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento Rio 125

Messaggio di Monica » 19/12/2019, 13:19

Benissimo :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Val85 e 4 ospiti