Pagina 1 di 1

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 12/12/2019, 19:27
di Mirkokirm
Salve a tutti! Premetto che non so se questa sia la sezione giusta x questo argomento o se sarebbe meglio inserirlo altrove...
A gennaio allestiró una nuova vasca da 500L, in giro x il web tra vari video etc. Ho visto che molta gente inserisce in acquario oltre alle classiche tane x Loricaridi, anche Anfore o mattoni.. tutto ciò è possibile? Specialmente questi ultimi non rilasciano sostanze in acquario? Come andrebbero trattati prima di essere inseriti? Fatemi sapere, grazie mille a tutti!

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 12/12/2019, 19:46
di Caipi
Mirkokirm ha scritto:
12/12/2019, 19:27
Salve a tutti! Premetto che non so se questa sia la sezione giusta x questo argomento o se sarebbe meglio inserirlo altrove...
A gennaio allestiró una nuova vasca da 500L, in giro x il web tra vari video etc. Ho visto che molta gente inserisce in acquario oltre alle classiche tane x Loricaridi, anche Anfore o mattoni.. tutto ciò è possibile? Specialmente questi ultimi non rilasciano sostanze in acquario? Come andrebbero trattati prima di essere inseriti? Fatemi sapere, grazie mille a tutti!
Coi mattoni vai tranquillo, se sono nuovi e non zozzi, dai una sciacquata e via nell'acquario.

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 12/12/2019, 19:57
di Mirkokirm
Caipi ha scritto:
12/12/2019, 19:46
Mirkokirm ha scritto:
12/12/2019, 19:27
Salve a tutti! Premetto che non so se questa sia la sezione giusta x questo argomento o se sarebbe meglio inserirlo altrove...
A gennaio allestiró una nuova vasca da 500L, in giro x il web tra vari video etc. Ho visto che molta gente inserisce in acquario oltre alle classiche tane x Loricaridi, anche Anfore o mattoni.. tutto ciò è possibile? Specialmente questi ultimi non rilasciano sostanze in acquario? Come andrebbero trattati prima di essere inseriti? Fatemi sapere, grazie mille a tutti!
Coi mattoni vai tranquillo, se sono nuovi e non zozzi, dai una sciacquata e via nell'acquario.
a perfetto! Grazie mille gentilissimo! Allora poi provvederò a comprarne un paio

Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
Caipi ha scritto:
12/12/2019, 19:46
Mirkokirm ha scritto:
12/12/2019, 19:27
Salve a tutti! Premetto che non so se questa sia la sezione giusta x questo argomento o se sarebbe meglio inserirlo altrove...
A gennaio allestiró una nuova vasca da 500L, in giro x il web tra vari video etc. Ho visto che molta gente inserisce in acquario oltre alle classiche tane x Loricaridi, anche Anfore o mattoni.. tutto ciò è possibile? Specialmente questi ultimi non rilasciano sostanze in acquario? Come andrebbero trattati prima di essere inseriti? Fatemi sapere, grazie mille a tutti!
Coi mattoni vai tranquillo, se sono nuovi e non zozzi, dai una sciacquata e via nell'acquario.
ma un ultima domanda... quindi non ce bisogno di farli bollire? Basta una bella sciacquata e basta? (Intendo mattoni nuovi)

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 12/12/2019, 20:07
di Caipi
Se sono nuovi da imballo non serve bollirli ma se anche lo fai di certo non si rovinano, vedi tu..

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 12/12/2019, 20:31
di Monica
Ciao Mirkokirm :) come scrive Caipi alcuni possono essere utilizzati senza problemi, ad esempio i classici in laterizio, altri meglio testarli prima perché dipende dalla composizione, le anfore quelle in terracotta sono anch'esse utilizzabili :)

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 12/12/2019, 21:08
di Claudio80
Attenzione solo che i forati non abbiano sbavature che possono risultare taglienti!

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 12/12/2019, 21:39
di Joo
Mirkokirm ha scritto:
12/12/2019, 19:27
Specialmente questi ultimi non rilasciano sostanze in acquario?
:-? MirKo, se vuoi usare i laterizi non corri alcun rischio, si tratta di argilla cotta, che talvolta può contenere un minimo di silicio (sabbia) ma è del tutto irrisorio.
Essendo cotta l'argilla non è dispersiva (o solo minimamente), ma se lo fosse ha comunque delle ottime proprietà.
Per quanto riguarda il classico mattone forato, in tutta sincerità, non lo vedo un grande ornamento... preferirei una tegola tipo coppo o portoghese, magari i ciclidi nani o altre specie ci vanno a nozze.
:-h

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 13/12/2019, 3:47
di Claudio80
Joo ha scritto:
12/12/2019, 21:39
Per quanto riguarda il classico mattone forato, in tutta sincerità, non lo vedo un grande ornamento
Off Topic
questo è vero, ho letto tane e ho subito pensato ai mattoni forati ma magari si parlava d'altro

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 13/12/2019, 16:13
di Mirkokirm
:-? MirKo, se vuoi usare i laterizi non corri alcun rischio, si tratta di argilla cotta, che talvolta può contenere un minimo di silicio (sabbia) ma è del tutto irrisorio.
Essendo cotta l'argilla non è dispersiva (o solo minimamente), ma se lo fosse ha comunque delle ottime proprietà.
Per quanto riguarda il classico mattone forato, in tutta sincerità, non lo vedo un grande ornamento... preferirei una tegola tipo coppo o portoghese, magari i ciclidi nani o altre specie ci vanno a nozze.
:-h
[/quote] Ciao Joo, ti ringrazio x il consiglio! Potrei utilizzare anche le tegole si... non ci avevo pensato a dirla tutta

Mattoni e Anfore in acquario

Inviato: 13/12/2019, 17:50
di Monica
Io come tane utilizzo tegole e vasi di terracotta rotti :) non sono bellissimi esteticamente ma possono essere ricoperti di muschio :)