Pagina 1 di 1

Aiuto per fertilizzazione

Inviato: 29/12/2019, 23:33
di Platy84
:-h
Salve!
Vorrei un aiuto nella Fertilizzazione delle mie piante.
Allora ho una acquario da 90 Lt avviato da due mesi e qualcosa. (Data avvio 14 ottobre)

Fondo ghiaia fine e sabbia.

VALORI acqua

CL 0
pH 7.2
GH 4
KH 6
NO2- 0
NO3- 25

Piante:

Anubias Mini
Felce di Giava
Echinodorus Osiris
Ceratophyllum demersum
Hidrophila Difformis
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne beckettii

Fertilizzazione con Sera Flora liquido (una volta a settimana 20ml), pasticche JBL ferrotabs, gocce PROFLORA FERROPOL 24 (2 gocce al giorno).

Aggiunto dopo 15 minuti 42 secondi:
@Marta
Ecco il topic chiesto nell'altra sezione

Aiuto per fertilizzazione

Inviato: 30/12/2019, 1:21
di gem1978
Platy84 ha scritto:
29/12/2019, 23:49
GH 4
KH 6
:-? Usi le strisce?
Quel KH più alto del GH fa pensare a sodio in vasca, ma se sono strisce tetra potrebbero essere loro a sbagliare la misura.
Prova a bagnare i quadratini con una siringa senza immergere la striscia in acquario, magari danno una lettura più precisa.


Può essere d'aiuto ai ragazzi anche sapere con che acqua hai riempito ed i valori di etichetta se bottiglia o analisi del gestore se rubinetto.
Poi qualche foto delle piante per aiutarti ad individuare eventuali carenze ;)

Aiuto per fertilizzazione

Inviato: 30/12/2019, 2:12
di Platy84
gem1978 ha scritto:
30/12/2019, 1:21
Usi le strisce?
Si uso le strisce della Tetra.
Domani faccio una nuova prova come hai detto te e metto i valori.

Ho usato acqua del rubinetto.
Appena posso metto le analisi.

Aggiunto dopo 4 minuti 6 secondi:
Foto

P. S. Domani provo a farle più chiare. Per adesso ho queste.

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
gem1978 ha scritto:
30/12/2019, 1:21
analisi del gestore se rubinetto.
Trovate!








TABELLA 1 - dati validi dal 01 Gennaio 2019


Bicarbonati (* / mg/l)
181
Ammonio (* 0,50 mg/l)
<0.05 (mg/l)
Arsenico (* 10 μg/l)
4,6 (μg/l)
Calcio (* / mg/l)
97 (mg/l)
Cloruro (* 250 mg/l)
20,8 (mg/l)
Cloruro residuo libero (* 0,2 mg/l valore consigliato)
0,1 (mg/l)
Conducibilità a 20° (* 2500 µS/cm a 20°C)
359,9 (µS/cm a 20°C)
Durezza totale (* tra 15°F e 50°F valore consigliato)
28,6 (°F)
Floruro (* 1,5 mg/l)
<0.20 (mg/l)
Magnesio (* / mg/l)
10,2 (mg/l)
Manganese (* 50 microgrammi/l)
<2 (microgrammi/l)
Nitrato (* 50 mg/l)
9,8 (mg/l)
Nitriti (* 50 mg/l)
<0.03 (microgrammi/l)
pH (* tra 6.5 e 9.5 unità pH)
7,4 (unità pH)
Potassio (* / mg/l)
2,6 (mg/l)
Residuo secco (*1500 mg/l valore consigliato)
445,2 (mg/l)
Sodio (* 200 mg/l)
16 (mg/l)
Solfato (* 250 mg/l)
123 (mg/l)
Tallio (* / mg/l)
<0.5 (microgrammi/l)




P. S. Ditemi anche se la disposizione delle piante vanno bene...

Dunque Cryptocoryne in primo piano centrale, con in un angolo un ciuffo di Vallisneria.

Parte centrale Hidrophila Difformis e Felce in un legno

Sfondo l'Echindorus, Ceratophyllum demersum e un'altro ciuffo di Vallisneria nell'angolo a dx.

Aiuto per fertilizzazione

Inviato: 30/12/2019, 14:00
di Platy84
Foto
@gem1978
@Marta

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Inoltre l'Echindosus ha questi fili... Non so se sono radici o foglie sfatte...

Aiuto per fertilizzazione

Inviato: 30/12/2019, 14:19
di gem1978
Aspetta i titolari di sezione... :)
Intanto, per tenerti occupato, puoi leggere la mia firma...diciamo un milione di volte =)) =))

Scherzi a parte, di fertilizzazione ne capisco troppo poco per darti consigli dettagliati ;)

Aiuto per fertilizzazione

Inviato: 30/12/2019, 17:45
di Platy84
@Marta
@giuseppA

Aggiunto dopo 56 minuti 39 secondi:
Nuova disposizione...

Tolto un ciuffo di Hidrophila Difformis perché completamente marcia...

Spostata Vallisneria e Echinodorus