Pagina 1 di 2

Cloruri e piante

Inviato: 03/01/2020, 17:13
di Pisu
Ciao a tutti :)

Stavo pensando ai cloruri, che sono comunque importanti per le piante.
Prendo il mio caso specifico.
Per comodità, se devo fare un cambio uso acqua RO ricostruita con solfato di magnesio e carbonato di calcio.
Nel pmdd e anche nel Profito che uso non sono contenuti i cloruri.

Ora, sti benedetti cloruri da dove arrivano?
Secondo voi è utile che li integro con una piccola parte di cloruro di calcio (che ho)?

Naturalmente vorrei evitare di imbattermi in una carenza segnalata dalle piante...

Cloruri e piante

Inviato: 03/01/2020, 18:35
di Humboldt
Pisu ha scritto:
03/01/2020, 17:13
Ora, sti benedetti cloruri da dove arrivano?
Sono presenti quasi ovunque e nei concimi agricoli spesso sono presenti in tracce anche quando non vengono indicati.
Il normale Nitrato di Potassio NK utilizzato in agricoltura presenta tracce più o meno dichiarate di cloruri (semplicemente perchè in molti processi chimici di sintesi si utilizzano composti a base di cloro).
I stick COMPO anche non titolando i cloruri riportano sull'etichetta "a basso contenuto di cloro".

Hai mai utilizzato il CIFO Potassio?
Leggi qui
chimica-dell-acquario-f14/cifo-potassio ... 37255.html

Cloruri e piante

Inviato: 03/01/2020, 18:53
di Pisu
Ottimo, in pratica in tracce è contenuto un po' ovunque, anche nel Cifo fosforo che uso abbastanza, quindi eventuali problemi di carenze non dovrebbero esistere :)

Edit c'è un errore di battitura, parlano solo del Cifo potassio che non uso...

Cloruri e piante

Inviato: 03/01/2020, 19:08
di Humboldt
Pisu ha scritto:
03/01/2020, 18:53
Ottimo, in pratica in tracce è contenuto un po' ovunque, anche nel Cifo fosforo che uso abbastanza, quindi eventuali problemi di carenze non dovrebbero esistere :)

Edit c'è un errore di battitura, parlano solo del Cifo potassio che non uso...
CIFO Potassio :-bd

Cloruri e piante

Inviato: 03/01/2020, 19:56
di Pisu
Comunque uso sia gli stick sia l'nk agricolo, quindi sono a posto

Cloruri e piante

Inviato: 04/01/2020, 12:34
di nicolatc
Pisu ha scritto:
03/01/2020, 19:56
Comunque uso sia gli stick sia l'nk agricolo, quindi sono a posto
Io non ci giurerei su sta cosa, però non saprei quanto sia il minimo necessario...

Cloruri e piante

Inviato: 04/01/2020, 12:45
di cicerchia80
Il mio commento non serve a nulla, ma avevamo trovato un paper che diceva che gli echinodorus, tolleravano 500 mg/l di cloruri, un abisso
Probabilmente non tutte le piante avranno questa tollerabilità, ma direi che un eccesso è abbastanza scongiurato
...per difetto, non ne ho la più pallida idea

Cloruri e piante

Inviato: 04/01/2020, 12:50
di aragorn
Cloruro di Calcio per remineralizzare la RO, agisce sul GH e da Ca e Cl

Cloruri e piante

Inviato: 04/01/2020, 12:56
di Pisu
A sto punto sarei curioso di continuare così e vedere se e quando si manifesta un'eventuale carenza :-?
Anche se non ho ben chiari i sintomi, si parla solo di venature chiare e quelle bene o male le ho già da tempo, ma niente peggiora

Cloruri e piante

Inviato: 04/01/2020, 14:38
di Humboldt
nicolatc ha scritto:
04/01/2020, 12:34
on saprei quanto sia il minimo necessario...
carenza di un oligoelemento come il Cl è difficilissima anche negli acquari piantumati più spinti.
Anche partendo con demineralizzata e reintegrando con sali.

Lo si trova in tracce in mumerossissimi concimi (sia agricoli che per acquaristica).
L'apporto attraverso il cibo per pesci non è trascurabile, soprattutto nelle farine di origine animale o nei conservanti.

Nelle piante è un elettrolità importante (ancor di più nelle cellule animali) ma ha pochi altri utilizzi "strutturali"; vedi ad esempio il ruolo del magnesio nella molecola di clorofilla o dello Zinco in una infinità di proteine animali e vegetali.

Insomma, per avere una carenza di cloro (parliamo di ione cloruro) bisogna andare a coltivar piante sulla stazione spaziale a 800 km dalla superficie terrestre.

Sull'eccesso ha già detto @cicerchia80