Pagina 1 di 2

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 10:58
di BollaPaciuli
Ogni tanto capita di legger qua e la... e trovare qualche frase che offre *-:) per dar seguito ad un confronto


partendo da questa frase

fla973 ha scritto:
09/01/2020, 9:58
Dalla mia piccola esperienza per quel che riguarda le piante in un senza filtro devi avere enorme pazienza, hanno una crescita molto più lenta..

vi chiedo se condividete o avete esperienza opposta?

Buona chiaccherata

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 11:03
di fla973
Premetto che la mia è appunto una piccola esperienza, :) e che in entrambe le vasche non ho tecnica, al massimo una trentina di lumen litro, fauna dario dario in una vasca e caridina nell'altro, fertilizzazione quasi nulla :)

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 11:10
di Starman
Bhe in teoria il filtro compete con le piante per l'azoto ammoniacale quindi dovrebbe essere il contrario...però non so molto di questi argomenti approfonditi

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 11:27
di fablav
Starman ha scritto:
09/01/2020, 11:10
Bhe in teoria il filtro compete con le piante per l'azoto ammoniacale quindi dovrebbe essere il contrario...però non so molto di questi argomenti approfonditi
Sicuramente é così. Il problema forse potrebbe essere la mancanza di erogazione della CO2, non il fatto che sia con o senza filtro.

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 11:45
di nicolatc
Seguo

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 12:31
di Matty
Per quella che è la mia esperienza la crescita è grossomodo la stessa, ad eccezione per le galleggianti che beneficiano della superficie ferma e quindi crescono più rigogliose in un senza filtro (o comunque acquari con acqua poco movimentata).

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 12:50
di Pisu
Eccomi :D
Datemi degli esempi e vi rispondo, perché le risposte sono quasi infinite...
Ad esempio, vasca high tech con e senza filtro, a parità di tutto, luce, fondo, ferti, CO2, movimento acqua: differenza praticamente nulla. Con tanta luce le piante si prendono prima l'ammonio ma poi anche i nitrati senza fare troppa fatica.
Se invece rapportiamo un senza filtro stagno con un filtro per me il paragone già non regge più, ci sono troppe differenze...ma il discorso è veramente lungo

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Matty ha scritto:
09/01/2020, 12:31
ad eccezione per le galleggianti che beneficiano della superficie ferma e quindi crescono più rigogliose in un senza filtro
Già qui si può discutere.
Proprio per le galleggianti che sono molto veloci, avere un movimento dell'acqua che porta nutrienti alle radici darebbe una bella spinta (vedi strato limite)

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 12:57
di Matty
Pisu ha scritto:
09/01/2020, 12:52
Già qui si può discutere.
Proprio per le galleggianti che sono molto veloci, avere un movimento dell'acqua che porta nutrienti alle radici darebbe una bella spinta (vedi strato limite)
Per quella che è la mia esperienza già la presenza di un riscaldatore (e quindi il gradiente di temperatura che ne consegue) e il normale nuoto dei pesci sono più che sufficienti a garantire un minimo di "ricircolo".

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 13:02
di Pisu
Matty ha scritto:
09/01/2020, 12:57
Per quella che è la mia esperienza già la presenza di un riscaldatore (e quindi il gradiente di temperatura che ne consegue) e il normale nuoto dei pesci sono più che sufficienti a garantire un minimo di "ricircolo".
Esatto ma...il riscaldatore solo in inverno. E i pesci, quanti e quali? Un betta immobile non è come avere platy o danio...
E comunque un minimo, si potrebbe avere di più. Ma chiaramente il troppo stroppia...
Come vedete non è possibile stilare una classifica, le variabili sono infinite.
È più opportuno vedere se e quanto serve avere movimento dell'acqua in un senza filtro piuttosto.
Perché come già detto, non vedo altre differenze se non un piccolo vantaggio a favore dell'azoto ammoniacale...ma con pH basso, perché con pH alto sono dolori

Crescita piante con e senza filtro

Inviato: 09/01/2020, 13:06
di Matty
Pisu ha scritto:
09/01/2020, 13:02
È più opportuno vedere se e quanto serve avere movimento dell'acqua piuttosto
:-bd