buona sera,dopo qualche modifica al giro che fa l'acqua dalla vasca alla sump finalmente il pH si è abbassato,i valori della vasca adesso sono:
conduci. 200
NO2- minore 0,3
NO3- 5
PO43- 1
KH 3
pH 6,5
domani inseriro della torba per acquari con la speranza di far scendere il pH a 6.
volevo chiedervi perchè dopo tutte le modifiche fatte mi trovo con i fosfati a 1 (meglio di prima che li avevo a fondo scala) neanche le pistie che crescono a dismisura riescono ad abbassarmeli sotto 1 cosa puo essere?forse le foglie di catappa? saro costretto ad abbassarli chimicamente? grazie
forse ci siamo
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
forse ci siamo
I fosfati sono abbastanza complessi nella loro dinamica in acquario.
Il variare del pH ne modifica la disponibilità e spesso basta smuovere leggermente il fondo per modificare la loro concentrazione in colonna.
Comunque, con piante in vasca 1 mg/l è poco

Fertilizzi?
Nooo...

"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- s1mo81
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 10/06/19, 23:02
-
Profilo Completo
forse ci siamo
Diciamo che in questi giorni sto toccando il pH che devo portare a 6.......
La mia preoccupazione per i fosfati è data che i parasphromenus dice che sono molto sensibili a questi e l acqua deve avere fosfati bassissimi, ma non so quanto. Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Piante ho solo pistia che cresce a dismisura, crypto, bucephalandra e microsorum
La mia preoccupazione per i fosfati è data che i parasphromenus dice che sono molto sensibili a questi e l acqua deve avere fosfati bassissimi, ma non so quanto. Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Piante ho solo pistia che cresce a dismisura, crypto, bucephalandra e microsorum
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti