due nuove acquari, consigli sopratutto su abbinamento fauna
Inviato: 10/01/2020, 18:42
Salve a tutti, scrivo per richiedere qualche dritta sui miei due nuovi acquari, o meglio sui miei due nuovi allestimenti.
Attualmente ho un rio juwel 120 LED e un ferplast da 60, ho intenzione di dismettere completamente il ferplast e sostituirlo con un altro ferplast, il dubai 100 LED che mi arriverà tra pochi giorni.
Nel rio attualmente ci sono dei guppy e dei corydoras habrosus, ho già iniziato da qualche settimana a portare via i guppy ( si riproducono troppo) e ho intenzione di rifare da zero questa vasca in quanto era il mio primo acquario e ho fatto degli errori sopratutto sul fondo.
Nel 60 litri ci sono invece 4 boraras maculatus.
L'idea è quindi di svuotare il rio e spostare temporaneamente i 7 corydoras nel 60 litri mentre aspetto di far partire il 190 litri, quando è avviato metterci le boraras e quindi fare ripartire anche il 120 mettendoci i corydora (per motivi pratici non posso tenere tutti e 3 gli acquari in funzione).
Vorrei che siano delle vasche semplici da gestire, ho poco tempo libero e proprio l'enorme velocità con cui si riproducono i guppy, avendone troppi i cambi d'acqua sono obbligatoriamente settimanali.
DUBAI 100:
l'idea è di creare due zone, una frontale con piante più veloci con direttamente sopra un LED aggiuntivo, il Ferplast LED bar 70 Toplife, mentre nel resto della vasca metterò piante lente e galleggianti in modo da creare tanti nascondigli. Ho già alcuni legni e ne metterò altri, riciclerò un po di piante, sopratutto Cryptocoryne, felte e muschio di java, anubis ecc (vedete anche le foto allegate, di alcune ho preso i germogli e già legate a sassi/legni per farle partire e crescere un po' prima di spostarle, la galleggiante non ricordo come si chiama). Insomma vorrei ricreare l'ambiente del 60 litri. Volevo cambiare poi la pompa e metterci quella del 60 litri in modo da avere un circolo d'acqua lento, metterci la bombola di CO2 che giù ho a poche bolle (tipo 10 bolle al minuto) e poi foglie di catappa. Dovrei riuscire a procurarmi in fase di avvio un centinaio di litri di acqua d'osmosi, in modo da smezzarla e da avere acqua tenera. Fondo sarà qualcosa di fine e arrottondato, senza fertile, ho già tutti i fertilizzanti
Vorrei li metterci le boraras e pensavo a dei pangio, per un totale di una quindicina di boraras e 8/9 pangio. Che ne pensate? Tutte le caratteristiche dovrebbero rendere questa vasca adatta a questo abbinamento, mi baso su quanto leggo in giro per il forum tempo fa vi chiedo conferma.
Juwel 120
sarà in realtà molto simile a quello sopra, e non so bene come differenziarlo. Ho già il sistema a venturi che aumenta l'ossigenazione dell'acqua attaccato all'uscita della pompa, e vorrei renderlo adatto il più possibile ai corydoras, sperando magari di riuscire anche a farli riprodurre. Ma vorrei abbinarli con dei pesci da superficie, che però siano adatti alle stesse caratteristiche. A suo tempo mi era stato sconsigliato l'abbinamento corydoras-borars proprio perchè i cory hanno bisogno di acqua più movimentata e ossigenata. Il negoziante mi ha consigliato o Barbus pentazona o Tanichthys albonubes, mi piacciono più i secondi ma mi sa che non sono adatti per le temperature. Non ho però nessuna idea già decisa, e vorrei che sia un abbinamento in cui i pesci stiano bene. Ps: nonostante abito a Trento non sono in mezzo ai monti come si crede, d'estate si schiatta, con le ventole arrivo a massimo 28 gradi quando ci sono picchi di caldo, per alcune ore non tutta la giornata, ma quelle temperature le raggiunge e non ho modo di rimediare (ho già la centralina che attiva la ventola automaticamente sopra i 26 con una ventola da pc da 12 cm)
Questo è il 60 litri questo invece il rio attualmente, con le piante che toglierei e metterei nel dubai
Attualmente ho un rio juwel 120 LED e un ferplast da 60, ho intenzione di dismettere completamente il ferplast e sostituirlo con un altro ferplast, il dubai 100 LED che mi arriverà tra pochi giorni.
Nel rio attualmente ci sono dei guppy e dei corydoras habrosus, ho già iniziato da qualche settimana a portare via i guppy ( si riproducono troppo) e ho intenzione di rifare da zero questa vasca in quanto era il mio primo acquario e ho fatto degli errori sopratutto sul fondo.
Nel 60 litri ci sono invece 4 boraras maculatus.
L'idea è quindi di svuotare il rio e spostare temporaneamente i 7 corydoras nel 60 litri mentre aspetto di far partire il 190 litri, quando è avviato metterci le boraras e quindi fare ripartire anche il 120 mettendoci i corydora (per motivi pratici non posso tenere tutti e 3 gli acquari in funzione).
Vorrei che siano delle vasche semplici da gestire, ho poco tempo libero e proprio l'enorme velocità con cui si riproducono i guppy, avendone troppi i cambi d'acqua sono obbligatoriamente settimanali.
DUBAI 100:
l'idea è di creare due zone, una frontale con piante più veloci con direttamente sopra un LED aggiuntivo, il Ferplast LED bar 70 Toplife, mentre nel resto della vasca metterò piante lente e galleggianti in modo da creare tanti nascondigli. Ho già alcuni legni e ne metterò altri, riciclerò un po di piante, sopratutto Cryptocoryne, felte e muschio di java, anubis ecc (vedete anche le foto allegate, di alcune ho preso i germogli e già legate a sassi/legni per farle partire e crescere un po' prima di spostarle, la galleggiante non ricordo come si chiama). Insomma vorrei ricreare l'ambiente del 60 litri. Volevo cambiare poi la pompa e metterci quella del 60 litri in modo da avere un circolo d'acqua lento, metterci la bombola di CO2 che giù ho a poche bolle (tipo 10 bolle al minuto) e poi foglie di catappa. Dovrei riuscire a procurarmi in fase di avvio un centinaio di litri di acqua d'osmosi, in modo da smezzarla e da avere acqua tenera. Fondo sarà qualcosa di fine e arrottondato, senza fertile, ho già tutti i fertilizzanti
Vorrei li metterci le boraras e pensavo a dei pangio, per un totale di una quindicina di boraras e 8/9 pangio. Che ne pensate? Tutte le caratteristiche dovrebbero rendere questa vasca adatta a questo abbinamento, mi baso su quanto leggo in giro per il forum tempo fa vi chiedo conferma.
Juwel 120
sarà in realtà molto simile a quello sopra, e non so bene come differenziarlo. Ho già il sistema a venturi che aumenta l'ossigenazione dell'acqua attaccato all'uscita della pompa, e vorrei renderlo adatto il più possibile ai corydoras, sperando magari di riuscire anche a farli riprodurre. Ma vorrei abbinarli con dei pesci da superficie, che però siano adatti alle stesse caratteristiche. A suo tempo mi era stato sconsigliato l'abbinamento corydoras-borars proprio perchè i cory hanno bisogno di acqua più movimentata e ossigenata. Il negoziante mi ha consigliato o Barbus pentazona o Tanichthys albonubes, mi piacciono più i secondi ma mi sa che non sono adatti per le temperature. Non ho però nessuna idea già decisa, e vorrei che sia un abbinamento in cui i pesci stiano bene. Ps: nonostante abito a Trento non sono in mezzo ai monti come si crede, d'estate si schiatta, con le ventole arrivo a massimo 28 gradi quando ci sono picchi di caldo, per alcune ore non tutta la giornata, ma quelle temperature le raggiunge e non ho modo di rimediare (ho già la centralina che attiva la ventola automaticamente sopra i 26 con una ventola da pc da 12 cm)
Questo è il 60 litri questo invece il rio attualmente, con le piante che toglierei e metterei nel dubai