Pagina 1 di 3

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 11/01/2020, 10:38
di AndreaGiardi
Buongiorno a tutti,
Oggi dopo 12 giorni di maturazione ho eseguito un test sui valori dell'acqua con questi risultati:
pH 7.5
KH 8
GH 4
NO2- 0,41
NO3- 1
Cl 0
CO2 7
Ho appena inserito l'impianto della CO2 per poter abbassare un po' il pH, anche se purtroppo mi sono reso conto di aver commesso un grosso errore, purtroppo al momento dell'allestimento vasca ho riempito con acqua di rubinetto addolcita dall'impianto condominiale 😔
Secondo voi i valori sono in linea con la maturazione, e se non c'è già stato quando potrò aspettarmi il picco dei nitriti?
Grazie per le risposte e scusate la mia inesperienza.

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 11/01/2020, 18:29
di Marta
Ciao @AndreaGiardi
a dodici giorni dall'avvio, non è detto che si verifichi il picco dei nitriti. A me è cominciato alla terza settimana, per dire..
Comunque non è quello il problema.. il picco è un po' come Natale..quando arriva arriva! :))
Ma a giudicare dal valore degli NO2- a te è già iniziato :D
Ciclo dell'azoto in acquario

Comunque andiamo con ordine: la CO2, ok metterla anche in maturazione ma, per il momento non esagerare con il desiderio di abbassare il pH. Un pH neutro o leggermente alcalino favorisce l'insediamento dei batteri.
Avrai modo per abbassarlo successivamente.

Ma nella tua vasca, a quanto scrivi, il vero problema è che hai riempito con un'acqua probabilmente bella carica di sodio (addolcitore) :-s
AndreaGiardi ha scritto: ↑
11/01/2020, 10:38
pH 7.5
KH 8
GH 4
NO2- 0,41
NO3- 1
Cl 0
CO2 7
Ora, le striscette sono uno strumento altamente impreciso, purtroppo. Tendono a sovrastimare NO2- ed NO3- e a toppare le durezze.
Io ti consiglio di passare ai reagenti e, sopratutto, di comprare un condduttivimetro.
Il conduttivimetro in acquario
Comunque, se quel che dicono i valori fosse più o meno corretto, ti toccherà far qualche cambio di acqua per riportare i valori del sodio (che aihmè non possiamo testare direttamente) sotto la soglia di guardia.
Secondo me ora come ora, tanto vale aspettare la fine della maturazione... :-? poi i chimici ti guideranno nei cambi.

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 11/01/2020, 19:03
di AndreaGiardi
Ciao @Marta e grazie per la tua valutazione!
I valori li ho rilevati con i reagenti, da cosa deduci che il sodio è alto?
Ok a breve prenderò il conduttivimetro 😉, per il cambio d'acqua consigli di fare metà osmosi e metà del rubinetto (a monte dell'addolcitore stavolta)?

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 11/01/2020, 19:15
di Ghepi
AndreaGiardi ha scritto: ↑
11/01/2020, 19:03
cosa deduci che il sodio è alto
KH maggiore del GH
AndreaGiardi ha scritto: ↑
11/01/2020, 19:03
per il cambio d'acqua consigli di fare metà osmosi e metà del rubinetto (a monte dell'addolcitore stavolta)?
Prima cerca su internet le analisi del tuo gestore e postale. Poi si valuterà se usarla e quanto tagliarla per i valori che vuoi ottenere. :-h

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 11/01/2020, 19:20
di AndreaGiardi
Deve essere il contrario tra GH e KH? Scusate ma mi sto perdendo...😔😔

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 11/01/2020, 19:42
di Ghepi
Non riesco a mettere il link, prova a cercare questo articolo: Acqua di rubinetto: va bene o no per l’acquario?

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 11/01/2020, 22:05
di AndreaGiardi
@Ghepi lo avevo letto ma non ci avevo capito molto mi sa ^:)^
Ero confortato dal fatto che i valori erano bassi...invece a quanto pare ho allestito un marino e non lo sapevo! x_x
Quindi adesso cosa conviene fare?

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 11/01/2020, 22:35
di Ghepi
I valori della tua acqua del rubinetto non mi sembrano male, il sodio è basso. Potresti provare con il tool cabi acqua del sito a calcolarti i valori di GH e KH che ti escono dal rubinetto. Dopodiché verificarli con i test. E commentarli qui :-bd

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 11/01/2020, 23:23
di AndreaGiardi
Perdonami @Ghepi ma non riesco a capire quali valori devo inserire tra quelli del servizio idrico nel tool del sito...ho inserito gli ioni calcio e magnesio e ottengo un valore che è differente dal valore che ottengo inserendo la durezza... non ci sto capendo nulla mi sa :-s
Forse conviene che misuro direttamente l'acqua di rete con i reagenti?

Quando picco dei nitriti?

Inviato: 12/01/2020, 8:52
di Ghepi
Con le analisi del tuo gestore ottengo questi valori:
20200112_084039_2023204747592136710.jpg
Hai un KH di 6,5 e GH 7 con gli ioni calcio magnesio, mezzo grado in più considerando la durezza totale.

Anche la conducibilità è abbastanza bassa.

Prova a testarla per verificare se tornano questi valori.

Poi a seconda di quello che vuoi ottenere (acqua ancora più morbida) puoi tagliarla con una percentuale di osmotica.

@Marta che ne pensi?