Pagina 1 di 1
Dubbio cornici acquario
Inviato: 11/01/2020, 16:45
di Tetooo
Buonasera ragazzi, mi hanno regalato una vasca di circa 70 litri che vorrei allestire; arrivo subito al dunque: la cornice inferiore è staccata dal vetro inferiore sotto il quale, è presente del silicone che mi lascia intendere che prima fosse incollata.. Secondo voi è poco sicuro lasciarla così? Dovrei incollarla nuovamente come era in origine, o il silicone li sotto aveva magari solo una funzione tipo di antiscivolo e non strutturale?
Per quanto riguarda la cornice superiore invece, in origine anch'essa incollata, si è tolta facilmente senza alcuno sforzo, per inserire il filtro a cascata dovrò rimuoverla e avevo pensato di sostituirla con del nastro molto resistente, la vasca in questione non ha tiranti e la suddetta cornice a vasca vuota, flette un po quindi così com'è, non credo abbia chissà quale funzione di sostegno. La mia domanda in sintesi è posso lasciare scollata la cornice inferiore e sostituire la superiore appunto con del nastro?
Le dimensioni della vasca sono: 59x29,5x35,5.
Il vetro è spesso 4 mm.
Allego foto della vasca in oggetto e della siliconatura sottostante.
Spostatemi se non è la sessione adatta

Ps: ho riempito la vasca per testare eventuali perdite e /o spanciamenti ma è tutto regolare (però con la cornice sopra inserita).
Dubbio cornici acquario
Inviato: 11/01/2020, 17:05
di Mikke93
Ciao, ho la stessa identica vasca ed ho fatto la stessa cosa.
Gli acquari che nascono non "aperti" sarebbero da lasciare come sono, tuttavia io sono un pazzo e rischio.
Provo a farti una foto del mio. Ti consiglio di usare tiranti come me e di evitare nastri o altro, la cornice superiore è rigida.
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Mikke93 ha scritto: ↑11/01/2020, 17:05
Ciao, ho la stessa identica vasca ed ho fatto la stessa cosa.
Gli acquari che nascono non "aperti" sarebbero da lasciare come sono, tuttavia io sono un pazzo e rischio.
Provo a farti una foto del mio.
Dubbio cornici acquario
Inviato: 11/01/2020, 17:31
di Tetooo
Ciao, grazie mille per la risposta.. I tiranti non sono male nemmeno a livello estetico, il problema è che metterò una lastra di vetro sopra a mo di coperchio quindi così non potrei poggiarla..

In alternativa dei profilati di alluminio come sarebbero? E invece nella tua vasca la cornice inferiore è scollata anche? La voglia di allestirla è tanta, ma la paura di allagare casa è di più

Dubbio cornici acquario
Inviato: 11/01/2020, 17:37
di Certcertsin
Inizia a riempirla per fare un test di tenuta
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Magari lascia la vasca in un punto che se perde non fa disastri
Dubbio cornici acquario
Inviato: 11/01/2020, 22:43
di Maury
Tetooo ha scritto: ↑11/01/2020, 16:45
cornice inferiore è staccata dal vetro inferiore sotto il quale, è presente del silicone che mi lascia intendere che prima fosse incollata..
la cornice inferiore non è fondamentale, potresti pulire il silicone vecchio ed incollarla nuovamente alla vasca , oppure potresti anche toglierla ed appoggiare direttamente la vasca, mettendo un piccolo tappetino tra mobile e vasca.
Tetooo ha scritto: ↑11/01/2020, 16:45
la vasca in questione non ha tiranti e la suddetta cornice a vasca vuota, flette un po quindi così com'è, non credo abbia chissà quale funzione di sostegno
Quattro millimetri non sono molti , la sua cornice o anche un tirante centrale non fa sicuramente male .
Prova a riempirlo senza niente e misura di quanto spancia al centro , così ci facciamo un idea ..potrebbe essere anche solo un eccesso di prudenza

Dubbio cornici acquario
Inviato: 11/01/2020, 22:55
di Tetooo
Grazie mille ragazzi... Appena ho due secondi la sistemo in un posto sicuro, la riempio senza la cornice superiore e vi aggiorno.. Dopo quanto spancia (se spancia)? Quanto tempo devo tenerla piena?
Nel frattempo sono sempre ben accetti dei consigli per l'eventuale realizzazione di una cornice alternativa

Dubbio cornici acquario
Inviato: 11/01/2020, 23:25
di Maury
Per avere un idea di una cornice alternativa fatta con angolari di alluminio dai un occhiata a quanto fatto da Riccardo qui
vasca di seconda mano
Per il tirante invece il lavoro è piu semplice e qualche spunto lo puoi trovare su questo articolo
Tiranti per acquario
Dubbio cornici acquario
Inviato: 12/01/2020, 22:18
di Vincenzo387
Ciao, io leggendo il tuo post ho effettuato una misurazione e ho notato che ho problemi di spanciamento.
Ieri ho riempita la vasca acquistata di seconda mano per verificare se ci fisserò perdite e oggi l'ho svuotata.
Oggi pomeriggio da leroy merlin go comprato un listello di balsa 40x10 e uno 10x5.
La mia idea è la seguente:
-a un centimetro da bordo attacco la piccolina sopra la grande
-effettuo dei tagli a 45 creando così una cornice (listello 40x10 con il lato lungo parallelo alla vasca)
-la cornice la incollo e la tengo unita con delle squadrette di metallo a 90°
La cornice avrà una doppia funzione, quella di tenere il vetro e grazie al bordino interno di poterci appoggiare un foglio di plexiglass.
Non lo dite a giro ma l'idea me l'ha data la moglie mentre stavamo da leroy merlin
Dubbio cornici acquario
Inviato: 13/01/2020, 12:52
di Tetooo
Ciao Vincenzo, anche questa è un'ottima idea.

Il mio problema nasceva perché avevo pensato di inserire un comodo filtro a cascata ma lo spessore della cornice originale non lo consente; quindi lo spessore di quella che dovrei costruire, non dovrebbe comunque superare il centimetro; ho dunque pensato, per evitare di complicarmi le cose e magari (non avendo molta praticità) di fare qualche danno, di incollare nuovamente la cornice originale ed abbandonare l'idea del filtro a cascata mettendo o un filtro esterno, o un filtro interno pratico e comodo da pulire, o addirittura di realizzare un senza filtro dato che la mia idea finale è quella di una vasca parecchio piantumata con molte piante rapide.. Anche se penso che opterò per un interno.. Grazie comunque a tutti degli spunti, torneranno sicuramente utili ad altri utenti.

Aprirò un topic quando sarà il momento, per consigli sulle piante da inserire... Ormai non muovo un muscolo senza prima essermi consultato con voi, siete il mio punto di riferimento!!
A presto ragazzi e grazie ancora a tutti!!
Dubbio cornici acquario
Inviato: 13/01/2020, 19:13
di Vincenzo387
Questo è lo primo step